Il Perricone è un’uva a bacca rossa che, alla fine dell’Ottocento, era diffusissima in tutta la Sicilia, ma che oggi ricopre solo poche centinaia di ettari. Nelle Province di [...]
Ingredienti per 4 persone Per il riso 320 gr di riso carnaroli stagionato (Piero Rondolino) 160 gr di burro dolce 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato 1,5 lt di acqua calda e salata 10 ml di [...]
“Dimmi che posso…” Cosa? “No, dai, dimmi che posso davvero…” Ma cosa! “Dimmi che posso venire anch’io a Taste!” Certo, non l’avevamo già deciso? “E allora posso [...]
"... è una ricetta antica, del Seicento, una ricetta toscana, è un dolce inventato a Siena."La mia interlocutrice parla con la sicurezza di chi sta dicendo la cosa più ovvia del [...]
INGREDIENTI : 6 Fettine di petto di pollo - 100 gr di prosciutto cotto o di mortadella - 50 gr di farina - mezzo bicchiere di Marsala - sale - olio oliva - formaggio fuso ( [...]
Preparazione: 20 minuti Cottura: 10 minuti 175 cal/porzione INGREDIENTI per 4 persone: 3 Tuorli d’uovo 1 dl di Marsala 3 cucchiai di zucchero 50 ml di panna fresca 1 cestino di ribes rosso [...]
Mancano ormai pochissime ore e all'Ippodromo del Galoppo di San Siro prenderà il via la terza edizione di Taste of Milano, il festival enogastronomico più atteso dell'anno.Dal 17 al 20 maggio [...]
Decorazioni che possono essere fatte a casa -decoriamoci.myblog.it Le cerimonie BOMBONIERELe prime bomboniere (dal francese bon-bon, piccolo dolce) risalgono alla fine del '500. Possederne [...]
INGREDIENTI 500 g di farina 80 g di zucchero4 cucchiai di olio d'oliva1 uovo nutellasale200 ml di marsalaPreparazioneDisponete la farina a fontana su un piano da lavoro e fate la fonte al [...]
Mettete nel centro lo zucchero, l'olio, un pizzico di sale, il Marsala e lavorate il tutto a lungo con le mani fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. Stendete la pasta con il [...]
Dal 26 maggio al 2 giugno 2012 un itinerario firmato CartOrange fra gioielli storici e culinari. Ci si prepara con l'aiuto degli esperti e poi si viaggia, insieme a loro, tra luoghi noti e meno [...]
Secondo molti il mondo è popolato da allievi di Selosse. Secondo me alcuni l’hanno incontrato un paio di volte e solo pochi c’hanno mangiato pasta e fagioli assieme ma, ormai, Anselme è [...]
Eccomi finalmente!E sono pure di corsa ma pronta ad onorare una promessa fatta ad una carissima amica Simo de Pensieri e pasticci.Le avevo promesso di partecipare alla sua meravigliosaraccolta e [...]
Quando il composto è caldo e spumoso togliere dalla pentola e versare in una terrina.Lasciare raffreddare e aggiungere la farina, il burro precedentemente sciolto a bagnomaria e in un pizzico [...]
Domenica è la festa della mamma...avete già pensato a cosa regalarle?Per me questo è stato sempre un giorno speciale: da bambina, il mio regalo per lei erano disegni e dediche, poi crescendo [...]
teglia Domo Linea GranfornoUna torta semplice, ma morbida e genuina, un pò come me...Una torta di cui vi innamorerete, come lo è stato per me.Una torta che voglio dedicare alla mia mamma, a me [...]
Al Salone internazionale del Libro di Torino anche momenti dolci dedicati a un simbolo di Torino: il cioccolato. Alcuni eventi saranno quindi dedicati a Il Cioccolato e le sue forme nello spazio [...]
Questo non è un post, è una celebrazione. E un’ammissione personale e collettiva –frutto della consultazione di svariati editor tra i 20 e i 52 anni– di romanticismo [...]
Questa mattina blogger ha deciso di farmi una sorpresa: il post preparato ieri sera era vuoto, il titolo e niente altro! ...vi raccontavo di quanto può essere simpatico concedersi una [...]
Torta alle nocciole - © Un biscotto al giornoPer il ponte del 1 maggio sono stata ad Alba con 50 Food Blogger per l'evento LangheRoero 2012 - AlbaCamp. E' la prima volta che un ente del [...]
Per prima cosa vi volevo ringraziare su come avete accolto l'ultimo post, sono felicissima che abbiate condiviso con me la gioia di questa esperienza. La ricetta di oggi devo dire la verità mi [...]
Giovane, competente, modesto e curioso. Ho conosciuto Vincenzo Donatiello via mail per poi scambiarci tre parole al Vinitaly davanti ai vini di Massimo Clerico, vignaiolo a Lessona: l’Alto [...]
Che siano tornate di moda nella grande cucina, lo dimostra il prezzo, che è andato a salire in maniera graduale e costante nel corso degli anni: merito dei cuochi, che hanno fatto riscoprire un [...]
Salve Amici! In questo "dopo-pranzo" domenicale vorrei offrirvi un dessert che piacerà agli amanti del caffè come me! Colgo l'occasione per augurarvi una piacevole domenica! A [...]
Grande attesa per i rossi dell’Etna dell’annata 2011, che si preannuncia grande come e più della 2005 e della 2008, anche se ovviamente diversa quanto a carattere. Tra assaggi en [...]