Con un po' più di tempo a disposizione, mi sono riletto meglio il perché ci sarà una "bella" differenza di prezzo fra i due eventi.Durante il Congresso ad ottobre "L’acquisto del [...]
Il Kasutera o Castella cake è un dolce tipico giapponese e in particolar modo di Nagasaki molto simile al pan di Spagna ma con una struttura molto più compatta e un'alveolatura sottilissima e [...]
....o vogliamo chiamarlo parfait? Il gusto di sicuro non cambia! Questo è un dolce di origine palermitana, ormai ben conosciuto dappertutto. Un semifreddo che viene esaltato sì dal sapore [...]
Recentemente ho avuto occasione di assaggiare alcuni cocktail molecolari e, dato che si parla tanto di cucina molecolare, oggi vi propino un bel post a riguardo, soprattutto per chiarire in [...]
....o vogliamo chiamarlo parfait? Il gusto di sicuro non cambia! Solo pochi anni fa ho scoperto che questo dolce ha origini palermitane. Non sono golosa di dolci, men che meno di quelli freddi, [...]
Ultima lezione e ultima ricetta per il mio corso di cucina. Questa sera vi saluto così, miei cari corsisti, con questi gnocchi alla parigina dolcemente gratinati al forno. Ringraziandovi per [...]
Ingredienti per 4 persone1 melone4 caprini150 ml di panna da montare1 bicchierino di porto (oppure marsala molto secco)4 olive nere denocciolate1 cucchiaio di pistacchi sgusciati2 cucchiai [...]
Occhi a cercare pezzi di cielo tra i palazzi popolari tirati su negli anni lontani, quando troppi tetti urgevano a badare le verticali di bruttezza che in essi terminavano la loro corsa. [...]
Mettere a riposare il panetto di pasta ottenuto avvolto in un tovagliolo per mezz'ora.Mettere a bagno in acqua tiepida i funghi per 20 minuti.Intanto tritare la cipolla e metterla in una [...]
Posate Broggi linea Gualtiero MarchesiBicchiere IvvNon resisto, quando vedo una libreria non ce la faccio, devo entrare e chiaramente...ehm...acquistare...Qualche sabato fa, a Milano con la Ely, [...]
Il Perricone è un’uva a bacca rossa che, alla fine dell’Ottocento, era diffusissima in tutta la Sicilia, ma che oggi ricopre solo poche centinaia di ettari. Nelle Province di [...]
Ingredienti per 4 persone Per il riso 320 gr di riso carnaroli stagionato (Piero Rondolino) 160 gr di burro dolce 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato 1,5 lt di acqua calda e salata 10 ml di [...]
“Dimmi che posso…” Cosa? “No, dai, dimmi che posso davvero…” Ma cosa! “Dimmi che posso venire anch’io a Taste!” Certo, non l’avevamo già deciso? “E allora posso [...]
"... è una ricetta antica, del Seicento, una ricetta toscana, è un dolce inventato a Siena."La mia interlocutrice parla con la sicurezza di chi sta dicendo la cosa più ovvia del [...]
INGREDIENTI : 6 Fettine di petto di pollo - 100 gr di prosciutto cotto o di mortadella - 50 gr di farina - mezzo bicchiere di Marsala - sale - olio oliva - formaggio fuso ( [...]
Preparazione: 20 minuti Cottura: 10 minuti 175 cal/porzione INGREDIENTI per 4 persone: 3 Tuorli d’uovo 1 dl di Marsala 3 cucchiai di zucchero 50 ml di panna fresca 1 cestino di ribes rosso [...]
Mancano ormai pochissime ore e all'Ippodromo del Galoppo di San Siro prenderà il via la terza edizione di Taste of Milano, il festival enogastronomico più atteso dell'anno.Dal 17 al 20 maggio [...]
Decorazioni che possono essere fatte a casa -decoriamoci.myblog.it Le cerimonie BOMBONIERELe prime bomboniere (dal francese bon-bon, piccolo dolce) risalgono alla fine del '500. Possederne [...]
INGREDIENTI 500 g di farina 80 g di zucchero4 cucchiai di olio d'oliva1 uovo nutellasale200 ml di marsalaPreparazioneDisponete la farina a fontana su un piano da lavoro e fate la fonte al [...]
Mettete nel centro lo zucchero, l'olio, un pizzico di sale, il Marsala e lavorate il tutto a lungo con le mani fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. Stendete la pasta con il [...]
Dal 26 maggio al 2 giugno 2012 un itinerario firmato CartOrange fra gioielli storici e culinari. Ci si prepara con l'aiuto degli esperti e poi si viaggia, insieme a loro, tra luoghi noti e meno [...]
Secondo molti il mondo è popolato da allievi di Selosse. Secondo me alcuni l’hanno incontrato un paio di volte e solo pochi c’hanno mangiato pasta e fagioli assieme ma, ormai, Anselme è [...]
Eccomi finalmente!E sono pure di corsa ma pronta ad onorare una promessa fatta ad una carissima amica Simo de Pensieri e pasticci.Le avevo promesso di partecipare alla sua meravigliosaraccolta e [...]
Quando il composto è caldo e spumoso togliere dalla pentola e versare in una terrina.Lasciare raffreddare e aggiungere la farina, il burro precedentemente sciolto a bagnomaria e in un pizzico [...]
Domenica è la festa della mamma...avete già pensato a cosa regalarle?Per me questo è stato sempre un giorno speciale: da bambina, il mio regalo per lei erano disegni e dediche, poi crescendo [...]