Doppiette di Melanzane alla Messinese INGREDIENTI PER 6 PERSONE: Per la preparazione: 450 g di pasta lunga del tipo maccheroncini caserecci siciliani, 3 grosse melanzane di forma allungata, 1,5 [...]
Un bel piatto fresco e poco cotto, l’ideale per una dieta sana e vitale. Meno si cuoce e meglio si sta Ingredienti: 2 melanzane grandi 2 avocados 400 g di yogurth vegetale 150 g di [...]
Belle, estremamente belle. Dal colore intenso e dall'aspetto filiforme. Sono loro, le melanzane perline, una varietà di questo ortaggio coltivato in Sicilia. Le ho provate per la prima [...]
Finalmente oggi riesco a pubblicare questa ricetta che ho preparato almeno due mesi fa.Avevo acquistato Sale e Pepe e c'era anche un inserto dedicato ai peperoni e alle melanzane. Appena ho [...]
Lui è conosciuto come il 'Re del cioccolato', ma io estenderei il titolo alla pasticceria in generale. Assaggiare una sua creazione è una vera e propria esplosione di gusto nel palato. A [...]
La solanina è un veleno, ma le solanacee sono una benedizione della natura. Basta mangiarle ben mature ed avendo cura di eliminare eventuali parti verdi. Ecco la mia ricetta. Ingredienti (per 4 [...]
Claudia Colella Melanzane, basilico caramellato, mandorle, amaretti con pinoli, scorzette d'arancia e tanto, tanto cioccolato fondente. Questi gli ingredienti del nuovo torrone appena nato [...]
Eccomi qua, davanti allo schermo del PC a cercare di spiegarVi come sono stati i due giorni che ho passato a Foligno, alla XVII edizione de "I Primi d'Italia".Avete presente l'espressione di un [...]
Abbiamo scritto del peperone imbottito, della parmigiana di melanzane e del sartù di Mimì alla Ferrovia che, con la collaborazione di Nino Di Costanzo, hanno iniziato a viaggiare fuori dal [...]
Dal sito Capriblog.it ho tratto questa simpatica leggenda : "C’era una volta un mercante napoletano che intraprese un viaggio di commercio per mare… dopo tanti anni tornò con la sua nave, [...]
Le pietanze sott’olio sono un vero salva vita se, in stagioni in cui le verdure stagionali scarseggiano, avete degli ospiti inaspettati a cena. E’ perciò che abbiamo pensato di [...]
Oggi per pranzo ho preparato delle lasagne di melanzane e zucchine, ma avevo una melanzana gigante e poco condimento, così ne è avanzata parecchia. Ovviamente non si butta via nulla e in 5 [...]
I fiori ai wurstel sono uno sfizioso stuzzichino carino e gustoso, ideale per essere serviti come antipasto o anche per accompagnare un aperitivo, sono l'alternativa più coreografica ai [...]
“L’autunno è sempre stata la mia stagione preferita. Il tempo in cui tutto esplode con la sua ultima bellezza, come se la natura si fosse risparmiata tutto l’anno per il gran finale.” [...]
Mi é stato detto che in questo particolare periodo devo mangiare più legumi, in teoria addirittura una volta al giorno anche se in piccole quantitá, e quindi mi adeguo cercando delle [...]
Le rose di mele sono un dolce molto semplice da preparare, tanto buono quanto scenografico! Una sorpresa da portare in tavola per stupire i vostri ospiti con classe, raffinatezza e semplicità! [...]
Buongiorno!Paccheri con pesto di pistacchio e gamberiOggi parliamo di un ristorante di Monza (MB), sia mai che siete nei paraggi e volete mangiar bene.Ci sono stata già alcune volte quindi [...]
E' una ricetta semplice veloce da consumare sempre ed accontentare tutti i palati.....basta cambiare il ripieno secondo i propri gusti.E' una pasta matta ripiena, come contenitore ho utilizzato [...]
Capitano a tutti quelle giornate che iniziano malissimo...questa è una di quelle! Non cose importanti ma tanti piccoli fastidi che ti rendono insofferente e nervoso. L'unica speranza è che, [...]
“Piccolo fritto di verdure con salsa in agrodolce”, “Crema di fagioli cannellini, tartufo estivo e zafferano con crostini al rosmarino”, “Tagliatelle di pasta fresca ai funghi [...]
Le verdure in agrodolce sono un contorno buonissimo e originale che potete preparare per accompagnare un secondo dal sapore delicato, come il pollo o il tacchino, oppure un piatto unico in [...]
Sicuramente vi è più familiare il nome melanzane a barchetta, ma a Napoli le chiamiamo a scarpone. Un piatto semplice, certamente di origini povere, che poi ha subito diverse evoluzioni. [...]
Sicuramente vi è più familiare il nome melanzane a barchetta, ma a Napoli le chiamiamo a scarpone. Un piatto semplice, certamente di origini povere, che poi ha subito diverse evoluzioni. [...]
La pizza di Elio Santosuosso salsa di pomodoro anguilla affumicata pecorino e mentaOrmai da qualche anno sono in giuria per la gara che vede vincitore lo chef emergente, competizione [...]
La pasta ripiena, si sa, fa parte del ricettario di famiglia – e dunque dell’immaginario collettivo – di quasi tutte le regioni d’Italia ed è sempre vista come piatto [...]