Buon lunedì a tutti! Oggi vi voglio parlare dell'importanza di avere dei supporti già pronti in cucina, soprattutto quando siamo di corsa sono fondamentali per preparare degli ottimi piatti [...]
Le Melanzane sono un ortaggio che si trova molto facilmente dal fruttivendolo di fiducia, soprattutto in questo periodo dell'anno, e che si presta bene per la realizzazione di ricette [...]
Prosegue il percorso di avvicinamento alla sedicesima edizione di Parolario, la manifestazione dedicata ai libri e alla cultura che si terrà dal 16 al 26 giugno a Como: giovedì 3 dicembre alle [...]
La birri-friggitoria delle colonne di San Lorenzo celebra il primo compleanno presentando al pubblico gli speciali del giorno e le nuove birre artigianali E’ passato un anno ormai [...]
Torno in pista con una ricetta che – in effetti – avevo lasciato nel mio prezioso quaderno e non avevo ancora condiviso con te: le verdure ripiene alla genovese (o alla ligure). [...]
Sono dei filetti di platessa prima infarinati e dorati, poi conditi con la “Chermoula” che è una salsa composta di coriandolo fresco, aglio, limone in conserva (Citrons confits), semi di [...]
Certo questa B suona un po' strana, un po' come quel famoso lato B che suscita tanto scalpore, quello nascosto, un po' in ombra. Ma questo è tutta un'altra storia.B come Brera, quel magico [...]
[introduzione]Esistono tantissimi modi per preparare la pasta fredda, potete condirla con gli ingredienti che trovate in frigo oppure dedicarvi qualche minuto in più per…
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Penne stracchino e speck croccante un primo veloce e saporito ideale per un pranzo gustoso. Il sapore croccante dello speck saltato in padella si [...]
Pochi e semplici ingredienti per un piatto della tradizione totalmente rawoluzionato. Ladies and gentlemen: non è impanata, non è fritta, non è cotta e non è neppure “insana” [...]
C’è una cosa alla quale ogni italiano non può rinunciare quando è oltre i confini nazionali: la pasta! E purtroppo all’estero, su questo alimento patrimonio indiscusso della nostra [...]
Torta salata con melanzane, ricotta, wurstel e profumo di anetoIngredienti :1 rotolo pasta sfoglia2 melanzane500 g ricotta5 uova1 mazzettino anetobrodo granulare vegetale, mio50 g grana [...]
Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale: il Golfo del Tigullio-Portofino. Questa denominazione di origine controllata nasce nel 1997 come Golfo del Tigullio e viene [...]
Abbiamo già parlato di Cucina Barilla, quando è stata presentata la ricetta per la mousse di capperi e acciughe: si tratta di un modo innovativo per preparare piatti gustosi col minimo sforzo, [...]
Tradizione, Testimonianza, Territorio: sono le tre tavole rotonde, tematiche, sulle quali si è lavorato durante il recente raduno Aifb, momento molto importante per l'Associazione Italiana Food [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta polpette e mozzarella per la gioia dei bambini! Questa e’ una pasta fatta in casa ma la ricetta si adatta bene anche ad un formato [...]
Angela Frenda da due anni, ogni venerdì, realizza per i lettori di Corriere.it le sue videoricette. Da oggi diventano un libro. Si tratta di una raccolta di 90 piatti che rappresentano gli [...]
Le 90 ricette perfette della cucina di casa La buona cucina come un mix di tradizione e innovazione. I racconti e le ricette di un’appassionata “cuoca di casa” in un libro da consultare ai [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta toast prosciutto e mais facilissima e veloce, una vera golosita’ salata che potrete fare quante volte desiderate! Questa torta salata [...]
Una domenica di settembre. Una giornata di sole meravigliosa.Io e Bianca ci siamo divertite veramente un sacco :)Grazie a tutti voi e i vostri bimbi per averla resa indimenticabile.Avete voglia [...]
A differenza delle foodblogger più titolate ho una vera e propria idiosincrasia verso tutto ciò che è conservare, imbarattolare etc etc.. Io sono nata cicala non posso mica morire [...]
Indirizzo: Via Garibaldi, 37 a Seregno (MB) – Nel cuore della cittadina di Seregno, nella bassa Brianza, un tempo area di meleti da cui il nome del Pomiroeu. Il ristorante, un’antica cascina [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Piselli allo stracchino un contorno veloce e degno delle grandi tavole! Oggi vi spieghero’ come rendere appetitoso ai bambini ma non solo, [...]
Che profumo hanno i ricordi? Quello delle crostate che mia madre mi preparava da bambina, all’albicocca o a fragola. Arrotolare strisce e creare tanti quadretti magici e ripieni di [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Spaghetti ricotta e crema noci un primo cremoso e perfetto per i pranzi autunnali . Un modo diverso di combinare la pasta, la ricotta e le noci, [...]