Eccoci con la seconda ricetta della settimana, che vi avevo promesso tempo fa, quando avevo presentato di questa verdura, la versione a base di carne: sedano rapa speziato al forno ripieno di [...]
Risotto con zucca, funghi e formaggio Asiago Uno degli abbinamenti più golosi della stagione autunnale e in parte di quella invernale è la zucca con i funghi. Abbinamento che risulta ancora [...]
La Torta di grano saraceno è un dolce tipico del Trentino Alto Adige e di tutte le popolazioni delle Dolomiti. Le origini sono antiche, sembra che sia nata dall’esigenza di impiegare un [...]
Il dolce di oggi deriva da una torta che avevo già pubblicato. Avevo fatto delle spugne dolci e ne avevo avanzate un po’. Qui troverete la ricetta completa come ed ho creato questi [...]
In una cucina sempre più meticcia troviamo spesso termini di cui non conosciamo bene l’origine. Tra questi vi rientra di certo il chutney! Si tratta di una salsa molto diffusa in Asia, [...]
Questa ricetta è una rielaborazione di una fatta tempo fa con le pere al posto dei gamberoni, il risultato è stato decisamente soddisfacente.Ingredienti (per 2 persone)160 gr di riso [...]
La crema di pistacchio è ormai utilizzatissima nella pasticceria, in occasione delle feste è uno degli ingredienti più utilizzati nella farcitura di panettoni e colombe pasquali, sovente [...]
Non solo farina 00. Le crepes si possono preparare anche in altri modi. Le più buone le ho assaggiate in Bretagna, dove quelle salate si fanno solo con grano saraceno. E poi ho scoperto che [...]
Per me è iniziata finalmente la stagione del bergamotto in cucina. Oggi per voi la ricetta dei blondie al bergamotto e pistacchi. Se non conoscete la blondie cake di fatto sono dei brownie [...]
Riprendiamo finalmente il nostro solito ritmo e apriamo questa nuova settimana con una ricettina davvero interessante versione veggie: stufato di lenticchie, aglio nero e funghi porcini. Per la [...]
Pizza al prosciutto crudo. Nella giornata mondiale della pizza, mi piace condividere una semplice versione al prosciutto crudo. Poco lievito e lunga lievitazione sono il segreto per una pizza [...]
Forse sto per diventare monotona ma quando inizia il mio periodo arancione non posso far altro che assecondarlo: eccomi a fare colazione con dei deliziosi muffin alla zucca e zenzero. Questi [...]
Lunedì, serve qualcosa per tirarci su! Oltre al caffè – che non manca mai alla Fun&Food House – oggi prepariamo altri biscotti. Perché sì, non ho mai sentito nessuno che si [...]
Challah è un pane di origine ebraica, comunemente servito il venerdì sera nelle famiglie ebraiche per celebrare il sabato. In linea con le tradizioni ebraiche e le credenze religiose, il pane [...]
Buongiorno, scusate questa lunga assenza, ma avevo bisogno di staccare. Spero di tornare più presente e con nuovi stimoli 🤪Sarò rimasta una delle poche che fino ad ora non aveva mai nemmeno [...]
Minestra di fagioli freschi. Pasta e fagioli, ho già avuto modo di dirlo, è una prelibatezza tipicamente veneta. Minestra squisita d’inverno con i fagioli secchi, altrettanto buona [...]
Focaccia alle olive verdi impastata a mano La focaccia alle olive verdi impastata a mano va sempre bene a merenda, a colazione o come antipasto ed è per tutti, grandi e piccoli. Come tutti i [...]
Utilizzando a ciclo continuo l’essiccatore, nel mese di dicembre ho preparato un sacco di tisane sfiziose per un gennaio super detox. Ho deciso di cominciare oggi con questa, con mele, [...]
Quando noi due, Jacopo e Graziano, insieme a Francesco Minetti, abbiamo iniziato a ragionare su un podcast dedicato alla comunicazione del settore agroalimentare, siamo partiti con [...]
Una serata di gioco è una serata molto speciale, perché non ci si riunisce semplicemente con gli amici o la famiglia, ma qui l’azione e il divertimento sono pre-programmati. Per [...]
Oggi, in vista del fine settimana (perché fortunatamente anche questa settimana discutibile prima o poi finisce), vi lascio una ricetta semplicissima per un aperitivo / contorno / ripieno [...]
Questa “zuppa” cremosa a base di latte di cocco ha molti tesori: cubetti di taro, patata dolce e patate dolci viola, palline di taro e igname fatte in casa (tong yuen), perle di sago [...]
L’ho assaggiato per la prima volta in un ristorante americano. Si chiama “Old bay” ed è un condimento speziato molto popolare per condire crostacei lessati. Ecco come [...]
In questi giorni avrei voglia di prolungare le Feste appena concluse e quindi ho voluto utilizzare per questi biscotti ancora del piattini in po’ festosi. Oggi per voi la ricetta dei [...]
Ho già usato questo condimento per gli spatzle e avendo poco tempo, ho voluto ripeterlo per gli spaghetti.Risultato naturalmente buonissimo!!!Ingredienti ( per 4 persone )320 gr di [...]