Il riso è un tesoro di sapore, proprietà benefiche, fantasia: con il riso si può davvero fare di tutto. Quello che vi propongo oggi non è un piattone di mini supplì, bensì di polpettine [...]
Domenico Parrella e sua moglie Tania (foto gcb) di Giulia Cannada Bartoli Trattoria da Emilio dal 1959 Via Lepanto 45 Tel.081.239.45.60 mob. 338.1193919 domenico.par.70@gmail.com chiuso:sabato [...]
Buongiorno a tutti, avete dormito bene? Io questa mattina ho iniziato la mia giornata con due fettine di pan brioches e della marmellata di mele cotogne regalatami dalla mia amica [...]
Quest'anno le mele arrivano direttamente da Bolzano.Il collega di studio ha i genitori che hanno una distesa di meleti e me ne ha portate tantissime!Così ho deciso di proporre questo [...]
Questa è una ricetta che ho scoperto essere solo palermitana. Effettivamente mia mamma me la dava come merenda per scuola da quando sono arrivata a Palermo. Quando invece ero a Trapani, forse [...]
Il nome ne svela l’origine: l’astice alla catalana, infatti, è originario della regione spagnola della Catalogna. Si tratta di una ricetta semplice e che richiede una mezz’ora di [...]
I pici sono una pasta fresca di semola (senza uova, mi raccomando!) tipica della Val di Chiana. Si possono condire con svariati sughi, ma quello più tradizionale è di sicuro [...]
As November wanes, we’re nearing the end of the 13th National Blog Posting Month, better known as NaBloPoMo. Every single day, participants are firing up their blogs and writing on every [...]
Manca meno di un mese al Natale e si può già iniziare a programmare il menù del cenone. Un interessante idea per la portata principale, invece di un classico arrosto di pesce, potrebbe [...]
L’emozione e il sentimento prevalgono sulla ragione…nel vino come nella vita! con Olimpia Roberti al Teatro Eliseo parliamo di come sia in certi territori la ragione e la tecnica da [...]
La Titolare del Caffè: 'Tutto merito dell'unione anti-crisi'. Si replica a febbraio 2013.Un'atmosfera distinta ed elegante, ieri mattina, a Le Petit Café di Strada Maggiore 25/d a [...]
Ingredienti per 4 persone:600 g di fagioli borlotti secchi4 carote2 cipolle2 cuori di sedano4 spicchi d'aglio100 g di pancetta2 mazzetti di cavolo nero4 patate200 g di polpa di zuccasemi di [...]
Ingredienti per 4 persone:1 + 1/2 kg di pesce (compreso anche di frutti di mare)1 cipolla2 spicchi d'agliopomodori freschi (senza semi) o salsa di pomodoro1/2 bicchiere di vino [...]
Riflessioni da panetun... da una che, milanese non è!!! curioso il tipo, vuole tanta attenzione... mmhh!!! mi sono messa all'opera, cercando di far combaciare [...]
Ahhh che settimana che ho passato!! Tra la tesi da portare avanti, l’esame di diritto (il mio ultimo esame universitario!!Fatemi un in bocca al lupo giganterrimo!!) il prossimo lunedì, [...]
Soluzione piuttosto economica, che richiede pochi minuti dipreparazione, per presentare in modo diverso uno dei dolci tipici del Natale. Può essere arrichito aggiungendo alla fàrcia [...]
Il Natale si avvicina e a tutte le amiche che hanno il fantastico e insostituibile Bimby ma i ricettari vecchi, che mi chiedono da tempo come fare il torrone di Natale con la ricetta per il [...]
Questi primi freddi fanno venir voglia di calore e di dolcezze.... quindi per sopportare le prime sere invernali mi sono dedicata a preparare le tigelle e una deliziosa crema [...]
La storia di questo dolce e' affascinante.Le sue origine sono italiane,probabilmente venete o toscane.Molte leggende narrano di questo dolce tanto buono quanto misterioso a cui vennero peraltro [...]
Hamburger verdi di soiaIngredienti:soia gialla lessatacime di rapacruscaagliozuccapatateCucinare la soia dopo averla tenuta in ammollo per 12 ore, in pentola a pressione con acqua salata. [...]
Buttare il cibo è un peccato mortale. Trasformarlo è una dote inestimabile. Gli avanzi che non potete o non volete mangiare tal quali il giorno dopo, previa ondata di microonde o ripassatina [...]
Ingredienti:300 g di farina di ceci1/2 bicchiere d'olio1/2 bicchiere d'acquasalepepe macinato frescoAmalgamare tutti gli ingredienti (tranne il pepe), fino a formare uno strato [...]
Chef Eduardo Estatico di Marina Alaimo In occasione della festa di San Martino in Cantina organizzata dall’azienda vitivinicola Sorrentino sul Vesuvio, il giovane chef Eduardo Estatico ha [...]
Con un libro di ricette da non perdere l'azienda è tra i sostenitori della Fondazione Operation Smile Italia Onlus.Con la Gerardo Cesari il vino ha un cuore. L'azienda, nota e apprezzata in [...]
Non vorrei essere di parte ma ritengo la cucina siciliana una delle più apprezzate nel resto della penisola. Del resto la sua forza risiede probabilmente nel fatto di essere una cucina [...]