Spesso sentiamo dire che latte e derivati contengono troppi grassi e che dovremmo evitarne il consumo per mantenere la linea.Tuttavia, non mangiando latte e formaggi, rischiamo di assumere poco [...]
Finalmente posso postare questa ricetta dopo averla sperimentata per ben tre volte perché sebbene gli ingredienti siano pochi non è per niente facile realizzarla bene...La difficoltà sta [...]
L’hummus, o crema di ceci, è un molto diffuso in tutti i paesi arabi e sta prendendo piede anche da noi. Si tratta di una crema molto buona realizzata con ingredienti naturali che può [...]
Ingredienti per 4 persone:8 uova8 carciofi4 cipollemaggioranaolio e.v.o.saleIn una padella antiaderente, fate appassire i carciofi tagliati a listarelle (precedentemente puliti) con l'olio e le [...]
Ingredienti per 6 persone:1 disco di pasta frolla200 ml di panna fresca4 tuorli8 cucchiai di Marsala (o Moscato)6 cucchiai di zucchero5 g di fogli di colla di pesce3 kiwi200 g di fragole1 [...]
Le frittelle si possono fare in mille modi dal momento che (quasi) tutto si presta a essere fritto. Vi proponiamo, oggi, delle squisite frittelle dolci di zucca, rese ancora più particolari [...]
A volte bisogna fermarsi un attimo e prendere le distanze (da tutti....nessuno escluso)A volte si ha bisogno di una spalla su cui piangere.....(cavoli....non ne vedo...)A volte la vita e' [...]
Revival Mode, cronache dai nostri meeting di maggior successo… [Chef Enrico Bartolini Edizione 2012] Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>
La pesca e la pera Igp, il Parmigiano Reggiano e l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, ma anche il lambrusco, il tortellino e lo zampone scenderanno con gli sci in una 'gara di sapori'. [...]
Pensate di poter provare un debole nei suoi confronti? Io dico di si..Sapete che non tratto quasi mai ricette di carne nel bistrot..un po' perché non ne vado matta, e un po' perché, di [...]
L'Apollo e Dafne di Gian Lorenzo BerniniNon è un caso che inizi il post con questa foto del gruppo scultoreo Apollo e Dafne del Bernini. Nella giornata si farà [...]
Buon Lunedì e buon inizio settimana a tutti!! Come è andato il weekend???Io sono stata chiusa per due giorni in casa, un pò causa maltempo un pò perchè il marito si è beccato [...]
Tra le proteine vegetali il glutine è quella che fa più parlare di sè. Bandita dai celiaci, onorata dai vegetariani, è per la precisione una lipoproteina che si forma in presenza di acqua, [...]
Realizzare una torta nuziale senza l’aiuto di un professionista non è una scelta di tutti i giorni, ma a dir la verità è sempre più in auge soprattutto se il ricevimento del [...]
Il lunedì è la giornata dedicata alle ricette della collana scuola di cucina Slow Food. Visto che siamo vicini al Carnevale, ho scelto per l'occasione la ricetta (proposta da Franco Zublena, [...]
E' di nuovo ora di Taste&Match...quando? Giovedì 31 gennaio, dove? presso il Ristorante Stars&Roses in Piazza Paleocapa, 2 a Torino. Io ed altre amiche di blog (Silvia, Margherita e [...]
Ingredienti per 4-6 persone:750 g di cavolo rosso1 cipolla grossa40 g di burro1 bicchiere di vino rosso1 cucchiaino di semi di cumino1 mela1 cucchiaino di zucchero200 g di pane raffermo2 uova1 [...]
Suggestiva esperienza per 18 (diciotto) Amici Gourmet da Sirani, in quel di Bagnolo Mella. Il Patron Nerio Beghi ci ha infatti deliziati con un percorso ricco e variegato, composto da [...]
Mentre Birreria Eataly Roma presentava la Maia, birra sperimentale con lieviti mai usati prima estratti in maniera non violenta tramite coltivazione in vetrino dalle viscere degli Imenotteri [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di pasta (formato corto)4 carciofi50 g di funghi secchi1 spicchio d'aglioprezzemolo1 limone1/2 bicchiere di vino bianco secco300 g di pomodori pelati4 cucchiai [...]
Re del Torbolin, Principe del Gnoco e Sior Carnevalon le maschere storiche di uno dei più grandi e divertenti Carnevali della provincia di Verona e del Veneto. Tra le iniziative in programma, [...]
Curiosando nelle botteghe del centro cittadino, prima di Natale, ho scovato in un negozio rivenditore di prodotti del commercio equo-solidale, le cosiddette papads o pappadums, sottili sfoglie [...]
Le castagnole sono uno dei dolci tipici del Carnevale: si tratta di frittelle zuccherate che piacciono a tutti. Con mille varianti sono presenti in tutt’Italia, anche se quelle per Carnevale [...]
Ma chi l’ha detto che gli Inglesi non sanno cucinare?! Mmm…in realtà io lo ho detto un sacco di volte, ma solo perché è un luogo comune, anzi, comunissimo! Ed invece è [...]
Il primo post che ho scritto su Menuturistico iniziava così: "Io ho un segreto, che mi porto dentro da oltre vent'anni". E proseguiva: "Deve trattarsi di qualcosa di assolutamente [...]