Successo travolgente per il I° Salone Nazionale del Biscotto che per tre giorni ha animato il centro di Alessandria, con migliaia di persone giunte soprattutto da Lombardia, Liguria ed Emilia [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Quando la passione per la bici sposa la promozione del territorio. La Prosecco Cycling Classic si conferma evento di grande fascino: 1.750 atleti, provenienti da 15 nazioni, hanno pedalato tra i [...]
Comincia una nuova collaborazione con un amico "leopardato" (e l'arcano si spiega solo ai twitter-dipendenti :) ovvero con "Ferdinando" di WineExplorer, un negozio on line aperto h24 che [...]
Cascine Calderari, Torriano, Borgarello: in bici o in auto, 25 chilometri tra storia e natura, alla scoperta dei sapori genuini e delle tipicità pavesi.Pavia, Settembre 2011. Una giornata a [...]
Forti del Vento ha uno stile. Alto basso magro o grasso, ma riconoscibile. Una via di mezzo tra una correttezza formale quasi fiscale e un amore per la potenza libera da lacciuoli. Cavalli al [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
Un piatto che viene direttamente dalla tradizione più autentica delle mie colline del Monferrato Astigiano. Qui anche la più semplice e povera delle case ha sempre avuto qualche pollo che [...]
La curiosità per i vini d’eccellenza segnalati dalla guida 2012 dell’Espresso è alle stelle. Beh, insomma, eccoli uno per uno. Rinfrescate la pagina compulsivamente. Piemonte 18 [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Cresce l'attesa per il primo Salone Nazionale del Biscotto e per la V edizione di Alè Chocolate che animeranno il centro di Alessandria dal 30 settembre al 2 ottobre. Nel frattempo, sul web, [...]
Redazione di TigullioVino.it Debutta ad Alessandria il primo Salone Nazionale del Biscotto e contemporaneamente avrà luogo la V edizione di Alè Chocolate. A partire da [...]
A Certosa per la Sagra di San Michele primizie d'autunno con la Pro Loco di Dorno innaffiate da birre rurali. Nuova trasferta della cultura del gusto pavese in quel di Morimondo per la Festa del [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
'Poiché le strategie italiane di consolidamento delle quote dei mercati internazionali fanno leva sulla qualità dei nostri prodotti e sulla loro identità, è di estrema importanza combattere [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Dopo la pausa estiva, il mercatino enogastronomico della Certosa torna con un fitto calendario di appuntamenti.La prossima data in calendario è quella di domenica 18 Settembre, secondo [...]
Debutta ad Alessandria il primo Salone Nazionale del Biscotto e contemporaneamente avrà luogo la V edizione di Alè Chocolate. Dal 30 settembre al 2 ottobre 2011.A partire da venerdì 30 [...]
Tutte, le sto tentando, proprio tutte. Sono anche arrivata ai punti di scegliere la ricetta col nome più stakanovista che sia riuscita a trovare in tutto l'archivio, ma niente: la voglia di [...]
1.000 € alla pro loco che saprà fornire la piena rintracciabilità del piatto presentato al Festival delle Sagre di sabato e domenica prossima.Nella serata di sabato 10 e per l'intera [...]
Redazione di TigullioVino.it Asti, da capitale del Monferrato a capitale del vino italiano. La scommessa è lanciata con la 45a edizione del Salone nazionale di vini selezionati [...]
Il 7 settembre ci sarà un’assemblea. L’ennesima. Tema: modifiche al disciplinare del Rosso di Montalcino. La questione sembra terribilmente urgente, visto che non si può [...]
…metti una casa stupenda, immersa nel verde…metti la voglia di conoscere di persona persone con cui normalemnte chiacchieri virtualmente ed ecco pronto il nostro primo raduno! Una [...]