Ecco il dolcetto facile e veloce di oggi, una ricetta classica e tradizionale che viene direttamente dalla pasticceria pugliese. Che ne dite di preparare insieme un dolcino goloso straordinario? [...]
Costa dei trabocchi. Abruzzo. Ennesima bellezza italiana mai compiuta. Rigonfia di varia ristorazione. Buona e tanta meno buona. Il mare alle caviglie e sui piatti troppo salmone “locale”. [...]
Ottime come antipasto o secondo piatto, le cotolette senza carne cotte in questo modo sono davvero irresistibili e piacciono a tutti! Se siete alla ricerca di una ottima alternativa vegana alle [...]
Scoprire il segreto per pulire i gamberi in modo impeccabile rappresenta una vera e propria conquista. I gamberi, con il loro sapore prelibato, si prestano a una varietà infinita di [...]
Rinascita creativa del Carso cogliendo l'energia dei luoghi tra vento pietra. “Quest’anno lo sguardo progettuale della 9° edizione della rassegna ‘L’Energia dei Luoghi – Festival [...]
Volete un’idea per realizzare in modo facile e veloce un dolcetto buono per tutta la famiglia, anche per la nonna che ha il diabete? Allora venite a scoprire questa deliziosa ricetta per [...]
Oggi vi proponiamo una deliziosa ricetta per fare un dolcetto facile e veloce con pochi ingredienti e in pochi minuti. Siete alla ricerca di una ricetta per fare un dolcino semplice e genuino [...]
LINGUINE AL LIMONE DELL’ETNA IGP, POMODORINI GIALLI DEL CILENTO E PANGRATTATO ALLE ACCIUGHE INGREDIENTI per 2 persone • 120 g di linguine Voiello • 400 ml di brodo di razza • 1 [...]
Da mercoledì 30 agosto a domenica 3 settembre Gusto Italia sarà a Matera, in Basilicata, per festeggiare i 30 anni di Patrimonio UNESCO della Città dei Sassi. Per l’occasione sono stati [...]
INGREDIENTI: 250 gr di succo di lime, 200 gr di panna fresca, 175 gr di zucchero, 150 gr di acqua, 50 gr di latte fresco, 25 gr di latte in polvere, 6 gr di maizena. PROCEDIMENTO: Prima di [...]
Piccole polpette di quinoa e tonno, croccanti fuori e super tenere dentro. Sono irresistibili, da servire con succo di lime e qualche fogliolina delle tue erbe aromatiche preferite. Si tratta [...]
C’è chi preferisce la pasta e chi la pizza, ma non solo. Ecco quali sono i 5 piatti più richiesti dai turisti stranieri in Italia Diciamolo chiaramente e senza fare giri di parole: [...]
Volete portare in tavola un dolcetto facile e veloce davvero molto goloso per la colazione di oggi? Ti suggeriamo una ricetta del giorno top! Prendete appunti perché vi serviranno, oggi abbiamo [...]
La Vigna di Sarah. Prima Vendemmia Notturna Turistica! È un’assoluta novità in Italia e nel territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore doc. Chi conosce La Vigna di [...]
Ancora un episodio in cui un cliente ha mostrato uno scontrino con polemica in Italia. Questa volta la colpa è di 50 centesimi Non sembra essere un buon momento per il turismo italiano, almeno [...]
Friuli Doc in Osteria. Itinerario enogastronomico in 16 osterie di Udine. Anche quest’anno la Pro Loco Città di Udine con il Comitato Friulano Difesa Osterie in collaborazione con la [...]
Ai nostri fan terrine dedico un'altra ricetta dello chef Fabrizio Damiano Casali dell'Hotel Perla di Ravascletto, inesauribile e infaticabile creatore di golose meraviglie a partire dai prodotti [...]
Pochi giorni ancora e avrà inizio il Terzo trofeo internazionale di Pizza Colline del Fortore organizzato dal Presidente dell'Associazione Colline del Fortore APS Donato Barigliano insieme [...]
Parole golose. Perchè si chiama terrina? Il nome viene dal latino terrineus (fatto di terra) e deriva dal materiale che la costituisce, la terracotta o il gres. Definisce die categorie di [...]
Una ricetta che arriva dalla Carnia, precisamente da Ravascletto, dal nostro collaboratore Fabrizio Damiano Casali, chef dell'hotel Perla. Una rcietta che sembra quasi trascolorare dolcemente [...]
In vigna con i viticoltori: vendemmia turistico-didattica in FVG. Raccogliere l’uva e conoscere i segreti che racchiudono i vigneti in compagnia dei viticoltori. La vendemmia è il rito che [...]
La ricetta del dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto per voi è una delizia della pasticceria siciliana da provare subito! Oggi non ci giriamo intorno, perché siamo sicuri che volete [...]
Un’insalata di mare così buona non l’hai mai mangiata: ecoc come prepararla con delle verdure light senza cottura! Perfetta come antipasto o come secondo piatto light e sfizioso, [...]
Muggia. All'inseguimento del granchio blu. Ormai il granchio blu lo conosciamo tutti, almeno di nome. Ieri poi alcuni amici ci hanno inviato le loro foto dove ci spiegano che li hanno cucinati [...]
Il curry di Madras, con le sue spezie aromatiche, colorate e intense, è uno dei masala più famosi e porta con sé il calore tipico della cucina indiana. Prende il nome da Madras, una città [...]