Per festeggiare la Pasqua è arrivata TEODOLINDA, la colomba di Eat's realizzata secondo l'antica e tradizionale ricetta e con materie prime di eccellenza: farina, uova, burro, zucchero ed [...]
Da Agriturist (Confagricoltura), una previsione negativa, in controtendenza rispetto a quelle diffuse nei giorni scorsi. L'agriturismo è in linea col quadro generale di perdurante crisi delle [...]
La settimana precedente la Pasqua, ogni casa napoletana diventa una vera e propria pasticceria e in casa di mia zia dove io vivevo, l'atmosfera della preparazione dei dolci pasquali [...]
E sempre in tema Pasqua 2011 oggi è la volta di una ricetta che potrebbe andare bene sia per il menù del pranzo di Pasqua, sia per il giorno di Pasquetta, soprattutto nel caso in cui [...]
Alzi la mano chi non ha mai letto un libro di Roald Dahl, noi li abbiamo letti tutti, io e Paolo da ragazzini e li abbiamo riletti con i nostri figli, davvero bellissimi e pieni di fantasia... [...]
L'enoteca online www.viniamo.it consiglia una selezione di ottimi vini rossi, bianchi e bollicine made in Italy per accompagnare con gusto i piatti delle festività pasquali.Milano, 18 aprile [...]
Ingredienti: 500 g di farina Manitoba 100 g di zucchero 100 g di burro 20 g di lievito di birra 2 uova 1 tuorlo 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 170 g circa di acqua scorza [...]
Vi presentiamo la ricetta per l’antipasto di surimi e uova, coloratissimo ed ideale da preparare in pochissimo tempo per i commensali che ospiterete per il pranzo di Pasqua. La nostra [...]
Ad una tarte tatin di carciofi non avrei mai pensato. Ecco cosa succede se decidi che è ora di vuotare il frigo ed il freezer per dargli una pulitina. Saltano fuori le mezze buste di verdure, [...]
In un vecchio libretto di ricette di montagna ho trovato la ricetta della torta lievitata di Pasqua. L’ho provata e l’ho trovata molto buona: senza dubbio la metterò in tavola a [...]
Last but not least di questa solenne preparazione culinaria alla Pasqua in quel di Russia, sono le frittelle degli zar, una vera prelibatezza delle tavole dei ricchi e dei nobili, tanto da [...]
Supponiamo che abbiate tanto tempo, e vogliate cimentarvi nella preparazione di una straordinaria pasta ripiena, adatta per le grandi, grandissime occasioni, per esempio il pranzo di Pasqua: [...]
Oggi prepariamo la pasta brisè o come la chiamano i francesi la pâte brisée. Gli ingredienti che ci occorrono sono: 250 gr di farina bianca; 125 gr di burro; 1 pizzico di sale, 1 rosso [...]
Che giornate… Il clima ci fa penare con sbalzi continui. Non so voi, ma io in questi giorni passo dalla voglia di “cose fresche” e poco cucinate, alle voglie di [...]
Cito il meraviglioso Caparezza, per comunicare che il pollaio va in ferie. I prossimi tre giorni saranno di frenetica sistemazione del tran tran e impaziente preparazione degli arredi [...]
Si avvicina la Pasqua ed è interessante riscoprire le tradizioni dei piatti tipici delle nostre regioni. Ancora una volta possiamo godere di quanto la gastronomia italiana riesce ancora a [...]
Aspettando la Pasqua e temperature più miti che ci riportino alla primavera, ecco una ricetta davvero golosa …Salsiccia e funghi sono un matrimonio culinario ampiamente collaudato, mentre la [...]
La carne di agnello non è mai stata tra le mie preferite ma questa ricetta mi ha fatto cambiare idea. Semplice e succulenta ha bisogno di una notte di marinatura nel vino rosso ed erbe [...]
Angelo PerettiQuest'anno han dovuto fare i salti mortali. Intendo quei vignaioli che espongono sia al ProWein che al Vinitaly. La fiera tedesca s'è svolta dal 21 al 23 di marzo. Giusto il tempo [...]
E anche la Pasqua è arrivata...tra caldo e freddo ci siamo, innanzitutto volevo fare gli auguri a tutti voi di una serena Pasqua, in serenità ma sopratutto in salute....e poi vi volevo [...]
Oggi vi suggeriamo le ricette più facili da inserire nel menu del pranzo di Pasqua, in cui non possono mancare i piatti tradizionali della cucina italiana e al tempo stesso ricette originali e [...]
Sode per la colazione, dipinte a mano per abbellire le case e le tavole apparecchiate o consumate in ricette tradizionali o in prodotti artigianali e industriali saranno circa 400 milioni le [...]
Decine di migliaia di piante abbattute nelle città ed in campagna per gli attacchi dell'insetto. Quella del 2010 è stata la peggiore epidemia mai verificata in Italia, per quanto riguarda gli [...]
Nei paesi nordici durante la Pasqua si usa decorare dei ramoscelli con le uova di gallina svuotate e decorate esternamente. Per la pasta frolla occorrono: 200 gr di farina; 100 gr di burro [...]
Ecco che inizia una nuova proposta: la cucina cromatica o meglio ancora le Tavole Cromatiche!!!! Pranzi, cene, buffet o proposte di tavole imbandite pensando al colore del cibo. Non si tratta di [...]