 
		
                        Chissà perché una semplicissima frittata è una pietanza che da sempre mette sempre tutti d’accordo e nella sua estrema semplicità porta tanta allegria in tavola. Immancabile nelle [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        L’eredità di antichi popoli, tra cui gli etruschi, i contatti con le regioni limitrofe di Marche, Toscana e Lazio (i cui confini sono stati labili e mutevoli in passato) e la ricchezza dei [...]
 
									
				 
									
				 
						                Eccomi qua a scrivere, dieci giorni dopo il ritorno a casa, dell’Alofood Camp e dell’Alofood Tour di Apecchio città della Birra. Sono stati due giorni molto belli e intensi [...]
 
									
				 
						                 
		
                        La cucina perugina affonda le proprie radici dalla tradizione contadina romana. Quindi sulla tavola si trova molta verdura, olio proveniente dai colli e carni di animali di allevamento. Non per [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Eccomi qua un’altra volta in procinto di partire … La valigia è quasi pronta, la mia inseparabile macchina fotografica è li a portata di mano, e il quaderno degli appunti [...]
 
															
				 
						                 
		
                        Ingredienti principali: pollo cavolfiore cavolini di bruxelles Ricetta per persone n. 6 Note 199 calorie a porzione Ingredienti: 6 fusi di pollo, circa g 850 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Solo cibo del territorio, spazio al lavoro dei giovani agricoltori, artigianato e sostenibilità tra i fornelli e una passione smodata per la Francia e per il suo Muscadet. Si presenta bene [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Come molti piatti della tradizione questa torta di Pasqua è molto ricca di grassi per la presenza di burro e formaggio in quantità. Andrà consumata come piatto unico, con qualche [...]
 
									
				 
									
				 
						                La ciaramicola è il tipico dolce pasquale della provincia di Perugia, si tratta di una Torta a forma di ciambella, con la pasta a forma di croce al centro, di colore rosso con glassa [...]
 
									
				 
									
				 
						                Degustazione > Roberto LepriVitigno: Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: T2 - Prezzo sorgente € 6,20 All’aspetto è limpido, di colore granato. [...]
 
									
				 
												                Degustazione > Roberto LepriVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: T3 - Prezzo sorgente € 6,20 All’aspetto è limpido, di colore granato carico. Al [...]
 
									
				 
												                Cervaro della Sala 2010 Castello della SalaColli Perugini Rosso L'Andrea 2008 Monte Vibiano VecchioMontefalco Sagrantino 2008 AntonelliMontefalco Sagrantino 25 Anni 2008 CapraiMontefalco [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Immaginatevi la scena: due gruppi di persone che di fronte ad un sagrantino di recente annata cominciano a discutere sulla qualità dei tannini. I toni si alzano, chi è per la trama fitta, e [...]
 
									
				 
									
				 
						                La cantina Sasso dei Lupi vola in Cina dal 16 al 18 novembre per la settima edizione della Shanghai International Wine & Spirits Exhibition.Marsciano, 8 nov. - La cantina Sasso dei Lupi tra le [...]
 
									
				 
												                Champagne è il più famoso brand della storia del vino, la zona di produzione dei migliori spumanti metodo classico del mondo e anche il pretesto per trovarsi di sera a Roma, bere roba [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Ognuno osserva con ossessività i suoi miti. Tra i miei, di recente, ci sono i locali low cost delle città italiane. Così dopo Roma, Milano, Genova e Firenze oggi tocca a Perugia, sotto i [...]
 
									
				 
									
				 
						                Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        PERUGIA - Un paio d'ore, due galle sulla mano e una quarantina di innesti dopo, l'orto è stato piantato. Ieri è venuto Marco col suo pick up nero e con la motozappa a tracciare tre solchi di [...]
 
									
				 
												                 
		
                        PERUGIA - Non c'è rimasto molto "dai Romani" o se preferite "da Bruno" perché l'orto si pianta a primavera. Ad aver tempo... Approfittando però di qualche giorno più fresco e della terra [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Amici di Black Mamba, contravvenendo alle mie regole, le uniche che riconosco e rispetto, ho il piacere di annunciarvi che il prode Trimani, perseguendo con ostinata tenacia l’arduo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Anche per la zona Colli Perugini esistono testimonianze dell’attività vitivinicola di Etruschi e Romani. È però soltanto dagli inizi del ‘900 che i vini hanno acquistato fama sul [...]
 
									
				 
												                Domenica 29 maggio anche in Umbria torna CANTINE APERTE, con tanti appuntamenti nelle cantine regionali socie del Movimento Turismo del Vino che apriranno le porte ai tanti enoturisti. [...]
 
									
				 
									
				