Indice “Non mangiare troppa cioccolata, non bere caffè, non toccare il vino”: chi di noi può dimenticare le interdizioni tipiche dell’infanzia, quando alle numerose libertà [...]
Mariella Belloni Dalle coste italiane alla Grecia per la tutela del mare, con focus su acqua e pesca La prima tappa Si parte con il nuovo programma di MED COOKING 2019: informare, [...]
Gastronomicamente parlando, le Langhe sono un territorio già affollatissimo di insegne eccellenti dove vale la pena sostare per un pasto di qualità. Eppure, in questo territorio con una delle [...]
di Marina Betto E’ al quartiere Flaminio di Roma che apre nel settembre 2018 il San Giorgio, ristorante con una trentina di coperti guidato dallo chef Andrea Viola che sa mixare nella sua [...]
Durante la Conferenza Internazionale dalle Sicurezza Alimentare, organizzato dalla Fao ad Addis Abeba è stato dichiarato che nel mondo gli alimenti non sicuri da un punto di vista [...]
L’anteprima 2019 del Nobile di Montepulciano si apre con annate che non hanno scuse e, similmente alla Gran Selezione del Chianti Classico, misurano in maniera precisa le ambizioni dei [...]
Una bella e tranquilla vendemmia 2018 permettono alla Vernaccia di San Gimignano di recuperare i volumi e i livelli produttivi persi con la complicata vendemmia 2017. Saranno 4.630.241 le [...]
Finalmente la Gran Selezione non ha più scuse: con due annate come la 2015 e la 2016 in presentazione è tempo di gettare la maschera e far capire se questa denominazione può davvero essere [...]
Si è aperta la Collection 2019 con la grande novità dell’apertura (a pagamento) al pubblico della kermesse che assume ogni anno dimensioni impressionanti per affluenza di produttori [...]
Due degustazioni e un ampio banco d’assaggio hanno inaugurato le degustazioni delle Anteprime Toscana 2019. Dopo un’interessante tavola rotonda sulle sfide del vino, dieci consorzi [...]
Cose che mi sono piaciute della Sardegna: l’aria limpida e leggera, le rocce di granito dense e tonde come mammelle gonfie, la Vernaccia di Silvio Carta tutta caffè e miele che [...]
Morbidi, cremosi e dorati: la bontà sta spesso nelle cose semplici. Come sono semplici questi ravioli di ricotta con carciofi e zafferano. Una ricetta perfetta per l’inverno. Il ripieno [...]
Indice Il pesce azzurro vanta caratteristiche eccellenti sul piano nutrizionale, che lo pongono in cima alla lista degli alimenti consigliati e da mangiare più spesso. Le [...]
Indice Ci sono delle alici talmente artigianali che si sente ancora la mano di chi le ha sfilettate e ripulite, una a una. Sono le Acciughe del Cantabrico che, senza nulla [...]
Il Pesce Spada a Ghiotta è uno dei piatti che sulla tavola di un siciliano ma sopratutto di un messinese non deve mai mancare. Si riconosce immediatamente dal profumo di questa deliziosa [...]
Non c’è filo spinato che tenga quando ci si siede a tavola. Lo sanno bene in quella striscia di mondo composta dagli stati più meridionali degli USA, dove cibo è sinonimo di Tex-Mex (nachos [...]
Un ritrovato format ha aperto le porte a Roma che pesca nel passato più recente, quello dei favolosi anni ’60 tanto invocati di questi tempi. Lo propone Fornace Stella, progetto di [...]
Che fine ha fatto il Nero d’Avola? Il pop nel cervello mi è scoppiato mentre l’aereo rullava sulla pista per lasciare la Sicilia: ci ho passato tre giorni e non ne ho assaggiato [...]
È sufficiente nominare Piobesi d’Alba per sentire nell’aria l’aroma deciso e inconfondibile del tartufo. Almeno, questo vale per noi e per gli Amici Gourmet, che al profumo dei tuberi [...]
Zash, un nome insolito, onomatopeico, evocativo… un nome che entra subito nella memoria e rimane lì, richiamando una realtà fresca, genuina, semplice nella sua autenticità. E in effetti [...]
Sicuramente tanti di voi avete ancora in un angolino un pandoro che nessuno lo vuole mangiare, io ho avuto solo uno anche quello regalato però nessuno era attirato. Siccome non poteva stare a [...]
Una degustazione a Milano di produttori aderenti all’Associazione Vignaioli dell’Alto Adige ha permesso di assaggiare vini che rispecchiano il territorio di provenienza e la [...]
Quando si parla di alta cucina cinese a Milano, menzionare il Gong è quantomeno necessario. Il ristorante gestito da Giulia Liu è da sempre nelle vette di tutte le classifiche meneghine sul [...]
C’è chi si affida al puro istinto, chi si gira tutti gli showroom da sposa con mamma e damigelle al seguito, la ricerca dell’abito da sposa è uno dei momenti clou nell’organizzazione di [...]
Denis Mazzucato è un lettore, sommelier, informatico e questo articolo pieno di passione senza smancerie ci è proprio piaciuto. Il Grignolino ha bisogno di racconto che lo spolveri e di [...]