L'Associazione "Cantine di Marca" sarà presente al Festival Europeo del Gusto per presentare il progetto www.cantinedimarca.it, innovativo portale web dedicato al Vino e alla Gastronomia del [...]
Brindare a San Valentino con una persona speciale e con un'etichetta speciale rende il momento indimenticabile. Ecco perché Villa Sandi propone per la festa degli innamorati le sue migliori [...]
Festività da sogno a Villa Condulmer. Un Natale esclusivo e un capodanno unico ed elegante, dedicati al relax in una delle città più belle del mondo: l'Hotel Villa Condulmer presenta la [...]
Chiude in bellezza la rassegna "Degustando con l'autore", promossa dalla cantina trevigiana 47 Anno Domini, in collaborazione con Giunti Editore e con la libreria Giunti al Punto di [...]
Un fine autunno in quattro puntate con menu a base noci "Lara" del Piave: è il programma predisposto dall'Associazione Commercianti del Mandamento di San Donà di Piave - Jesolo, che vedrà [...]
Domenica 22 novembre, ore 10.30. 47 Anno Domini: Degustando con l'autore. Proseguono gli incontri con grandi personaggi del mondo dell'enogastronomia. Ospite Giovanni Pina, uno dei migliori [...]
Dal 20 al 22 novembre alla Festa del Radicchio di Rio San Martino "La Strada del Radicchio incontra...": una panoramica irripetibile dell'offerta agroalimentare e turistica veneta. Presenti [...]
Ora è ufficiale: il Riso del Delta del Po potrà fregiarsi del riconoscimento europeo di prodotto a Indicazione Geografica Protetta. In data odierna, nella Gazzetta ufficiale dell'Unione [...]
Ottimo riconoscimento per Villa Sandi che, sulla Guida del Gambero Rosso "Vini d'Italia 2010", ha ottenuto i due bicchieri rossi per Còrpore e per il Cartizze Vigna La Rivetta.Un risultato [...]
"Degustando con l'autore" alla cantina 47 Anno Domini. L'esperta Gabriella Baiguera invita a scoprire il mondo del caffè, fra racconti, tecniche e gustosi cocktail. In collaborazione con Giunti [...]
Gran bella coppia del vino, Giorgio e Cristina Cecchetto. Si intuiva in loro, durante l' incontro avuto allo scorso Vinitaly, una generosa passione che va molto al di là del produrre [...]
Sfatiamo un mito. Il coniglio non deve essere né marinato né frollato. Comunque lavarlo con acqua e aceto prima della cottura. Un coniglio di medio a pezzi, cipolla, aglio, sedano, carote, [...]
Come nascono le curiosità al tempo della Rete Globale Interconnessa? Dal caso, da un sussurro, da un commento. L’ipertesto ha questa sua qualità diagonale di uscire lateralmente dal [...]
Il formaggio Asiago, prodotto DOP dal 1978, ha come area di produzione l’altopiano di Asiago, che comprende le provincie di Vicenza e Trento, ma anche parte di Padova e Treviso. E’ [...]
La chiamano Rotonda di Badoere, la grande piazza Indipendenza. Parcheggiando ti guardi attorno attonito, investito da una grandiosità fuori scala: venendo da Castelfranco Veneto, hai a [...]
Prosecco di Valdobbiadene Val Mesdì Frizzante 2008, FrozzaQualche anno fa impazzava nei forum di ogni dove puntualmente consigliato per il suo straordinario rapporto tra elevatissima qualità [...]
Michela Taffarel LE MARCHE nella MARCA La Fisar delegazione di Treviso congiuntamente alla delegazione di Jesi, propone una serata di degustazione enogastronomica che avverra’ il giorno [...]
Queste crepes al formaggio Piave fresco sono molto saporite e perfette per un pranzo di festa, ma sono anche un’occasione per conoscere uno dei mille formaggi italiani, per prepararci a [...]
Già, gli assaggi più ghiotti sono quelli assolutamente non programmati. Ecco che una tranquilla gita con la tua lei diventa l'occasione per ''atterrare'' in un posto [...]
noce sciroppata a fettine con gherigli di noce, miele di castagno, pecorino di Moliterno Ingredienti: 60 noci verdi 1,7Kg di zucchero 50 chiodi di garofano 2 stecche di [...]
Ricevo e volentieri segnalo questa iniziativa dedicata al cosiddetto Incrocio Manzoni: "(...) da qualche giorno è online il primo portale interamente dedicato al vitigno autoctono dell’area [...]
Che senso ha tenere un blog se non trovi il tempo per aggiornarlo? Un giorno sì e uno no mi viene voglia di eliminarlo. Poi mi fermo, perchè è una valvola di sfogo e anche perchè sogno un [...]
Secondo Federdoc, il Veneto ha registrato una produzione DOC/DOCG stabile durante il 2007 a 2.5 milioni di ettolitri, confermandosi il leader italiano per volumi davanti al Piemonte (2.2m/hl) e [...]
La fiera del vino di Verona ha anche il suo fuori salone, certo non come per il Salone del Mobile di Milano, eppure molto interessante per ogni appassionato che si rispetti. E' un evento [...]
Ogni anno arriva questo periodo e tutti gli appassionati di vino e chi ci lavora dietro si danno da fare per arrivare preparati a ...Vinitaly, l'evento degli eventi del vino italiano, dal 2 al 6 [...]