L'Aprolav lancia l'allarme da Belluno alla presentazione della 1a Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna. "Attenzione, i pirati caseari minano le nostre produzioni".A lanciare l'allarme è [...]
Un menù firmato dallo chef Fabio Campoli e i formaggi di Caseus Montanus. I grandi formaggi e la cucina italiana trionfano ai giochi olimpici di Vancouver e arricchiscono il medagliere [...]
E' stata una serata all'insegna del gusto quella svoltasi ieri per il quinto appuntamento CocoRadicchio 2010. Il patron Gigetto, assieme ai figli Monica in sala e Marco in cucina, ha accolto i [...]
Ho avuto, l'altra sera, una conversazione telematica su Facebook con una vignaiola, Carolina Luna Gatti, aziend'agricola Lorenzo Gatti, 5 ettari di vigna coltivata col sistema a bellussi, a [...]
Mi mancano le montagne! Se non vedo montagne, mi perdo. Il mio senso d’orientamento si annulla in pianura, in questa pianura che corre veloce lungo questa filo d’asfalto che porterebbe al [...]
A Gusto in Scena si presentano "piccoli grandi produttori" e le aree enologiche da scoprire. E' tutto pronto per l'inizio di Gusto in Scena, evento che presenta i tre format: Chef in Concerto, [...]
A Falcade dal 26 al 28 marzo la 1a Rassegna nazionale dei formaggi di montagna in occasione dei Campionati italiani assoluti di sci alpino.Dal Morlacco al Bastardo del Grappa, dal Monte veronese [...]
La cosa vera è che sto scrivendo questo post da troppi giorni. O le cose ti escono al volo senza lasciarti il fiato per pensarci su troppo, per girarci attorno, oppure è inutile perderci [...]
Il Veneto ha una nuova Doc. Decisamente, ci mancava. "Una nuova Denominazione d'Origine Controllata "Venezia", che ricomprenda l'intero territorio delle province di Venezia e Treviso; [...]
Una nuova Denominazione d'Origine Controllata "Venezia", che ricomprenda l'intero territorio delle province di Venezia e Treviso; una modifica delle attuali DOC "Piave" e "Lison Pramaggiore" in [...]
Circa mille aziende vitivinicole e agricole del Veneto, aderenti 14 Strade del Vino e dei prodotti tipici, hanno unito le forze e si preparano a mettere sul mercato turistico una serie di [...]
La Regione Veneto sceglie Gusto in Scena come evento di caratura europea per far conoscere le nuove identità del Tocai. Gusto in Scena da voce a chi ha perso il nome.Dall'1 al 3 marzo l'evento [...]
Dopo il 100° Giro d'Italia e il più recente Gran Premio Costa degli Etruschi, ora è il momento delle Olimpiadi invernali di Vancouver. E così il connubio tra lo sport e il Circolo dei [...]
Degustazione > Ca' Di RajoVitigni: Raboso Piave 20%, Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30% - Bottiglia: 75 cl Alcol: 14% - Lotto 302 - Bottiglie prodotte: 3.120 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Ca' Di RajoVitigno: Raboso Piave in purezza - Bottiglia: 75 cl Alcol: 14,5% - Lotto 313 Bottiglie prodotte: 1.530 - Prezzo sorgente: € 19,80 Alla vista è limpido, [...]
Villa Sandi ha pensato alle donne. Abbinando al colore rosa, il delizioso spumante Metodo Classico "Opere Trevigiane" Rosé. Il rosa, da sempre accostato al mondo femminile, è un colore [...]
Tino Vettorello è stato designato dal Coni nazionale per allestire la ristorazione di Casa Italia Atletica alle Olimpiadi invernali che si svolgeranno a Vancouver dal 12 al 28 febbraio. [...]
Un dono di classe per tutti i papà firmato Villa Sandi. Si tratta della Grappa Marinali Barrique invecchiata 10 anni e dedicata all'omonimo scultore vicentino, autore delle statue che decorano [...]
Il Coni nazionale ha scelto un ristoratore trevigiano per allestire la ristorazione di Casa Italia Atletica alle Olimpiadi invernali che si svolgeranno a Vancouver dal 12 al 28 febbraio 2010.Si [...]
Talvolta si pensa che cercare i piatti della tradizione o le ricette classiche, sia un esercizio per fricchettoni culinari con vezzi reazionari, poco inclini alle novità. Non è così per lo [...]
UNA DONNA DEL SUD alla nuova guida dell’Associazione Nazionale LE DONNE DEL VINO Martedì, 12 gennaio 2010, il Nuovo Consiglio Direttivo ha eletto la Presidente per il prossimo triennio [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]
Su questo numero di Orizzonti – dal Sile al Piave Stefano Buso ci parla di bacari e cicheti offrendo al lettore una visione alternativa ma stimolate della ristorazione a Venezia e un modo [...]
Come scrivevo un paio di settimane fa, pare che i segreti della cucina veneta, e ancor di più di quella trevigiana doc, siano ben racchiusi nelle mani degli chef che esercitano fuori città, [...]
Valdobbiadene, patria del Prosecco, apripista in Italia del riciclo dei tappi in sughero nell'ambito del progetto Tappo a chi? Partner strategico Amorim Cork, che ha inaugurato la prima Azienda [...]