L'articolo Jure Štekar: rigore, progettualità, fantasia e poesia proviene da Lavinium. Il Collio è quella parte puramente collinare della provincia di Gorizia al confine della Slovenia e [...]
Il mondo agricolo, compresa anche e ovviamente la declinazione vitivinicola, non può fare a meno di confrontarsi con la volatilità del clima. Si tratta di una legge storica e obbligatoria, [...]
L'articolo Le Doc della Toscana: Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra proviene da Lavinium. ❂ Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra D.O.C. (Approvato con D.M. 13/6/2011 [...]
L'articolo Anteprime Toscane 2024: last but not least, L’Altra Toscana proviene da Lavinium. Santa Maria del Fiore a Firenze Per una volta voglio partire dall’ultima giornata dedicata [...]
Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino. Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e [...]
La Cantina San Michele Appiano, celebre per la sua innovazione nel mondo del vino altoatesino, è lieta di presentare il suo ultimo gioiello enologico: il Pinot Noir Rosé 2021, una nuova [...]
S come Salvadi S come selvatico S come Scarbolo. Siamo orgogliosi di avere presentato ai nostri amici e follower qubisti nel giugno 2023 questo vino, precisamente questo Salvadi 2020 Pinot [...]
La presentazione del portfolio 2024 di Cuzziol Grandi Vini è stata una doppia scusa per fare incetta di assaggi. Due città, Roma e Milano, due editor – rispettivamente Simone Di Vito e [...]
L'articolo Santenay 1er Cru Grand Clos Rousseau 2017 Claude Nouveau proviene da Lavinium. Per gran parte dei nostri connazionali, alludo soprattutto agli appassionati di vino, la “terra [...]
Non manca mai una tappa fondamentale del nostro tour di eventi enogastronomici esclusivi riservato ai nostri associati, Roadshow of Excellence, stiamo parlando dell’inimitabile [...]
Ed eccoci ritornati nel suggestivo scenario di Madonna di Campiglio, dove sorge Semola Fina, un’oasi gastronomica gestita con passione e dedizione da Manuel e Sofia, una giovane coppia di [...]
Situato nel centro di Saint Vincent, il ristorante Le Grenier è da oltre trenta anni un punto di riferimento gastronomico della celebre cittadina sciistica e termale della Valle d’Aosta, [...]
Il 31 Dicembre 2023 si è conclusa la collaborazione con lo Chef Marco Stagi, che la proprietà Agnelli ha ringraziato per il supporto offerto durante il suo periodo alla guida della cucina e [...]
Per farla breve, da questi presupposti nasce il Pollux Domaine de Bellivière un rosso elegante e così beverino che te innamori immediatamente neanche fosse la Brigitte Bardot dei bei tempi, [...]
Cantina Produttori San Michele Appiano Via Circonvallazione 17-19, Appiano sulla Strada del Vino Tel. +39 0471 664466 di Antonella Amodio L’Appius 2019 della Cantina Produttori San Michele [...]
Non sai come abbinare il vino ad ogni pietanza? Ecco come non fare mai brutta figura e come completare tutte le associazioni. Il vino in Italia non è soltanto una bevanda amata da tantissime [...]
Capodanno ormai si avvicina e sono in molti a dover scegliere se acquistare lo spumante, lo champagne oppure il prosecco, ma qual è la differenza? Come in tantissimi sicuramente già sapranno, [...]
Durante le occasioni e le festività, il vino è un elemento insostituibile. Ecco i migliori 10 per i momenti importanti. Da sempre il suono dello stappare di una bottiglia di vino, è [...]
I migliori spumanti da bere a Capodanno che non costano molto: ecco come orientarsi nella scelta per un buon calice. Il modo più bello di festeggiare è con le bollicine: lo spumante non può [...]
Vino: scopri le caratteristiche e il metodo di produzione, ecco come mai non viene prodotto con l’uva da tavola, le differenze tra le due tipologie del frutto. Il vino è una bevanda [...]
I tortellini in brodo sono una vera tradizione per il Natale, non ci si può rinunciare: ma quale vino si può abbinare per non fare brutta figura? Si torna ancora una volta a parlare del [...]
Proviamo questo rosato di Reims nel corso di una serata organizzata da Pescheria a Salerno: si tratta della costruzione di un vino efficace al palato, freschissimo, da bere a tutto pasto, ma che [...]
Proseguiamo la nostra rassegna di idee regalo per il Natale 2023 (ma anche per dopo le feste…) con il foie gras. Anzi, con una serie di confezioni di foie gras acquistabili online per [...]
Sul perché le bollicine siano il vino dei festeggiamenti ci sono diverse versioni. La storia, come spesso accade, si confonde con la leggenda, ma è indubbio che se oggi nelle grandi occasioni [...]
A furia di dire che il Nerello Mascalese è simile al Pinot Nero ci siamo imbattuti nel vitigno simbolo della critica enologica italiana. Parlo del 2019 di Massimiliano Calabretta, storico [...]