Una delle ricette simbolo dell’estate salentina ed in particolare della nostra, sono le melanzane ripiene quelle che in dialetto prendono il nome di “marangiane chine”, realizzate solo con [...]
Une des recettes, vrai symbole de l'été Salentina, nos aubergines farcies (melanzane ripiene en italien et “marangiane chine” en dialecte) réalisées avec très peu [...]
Dove sei stato l’anno scorso in vacanza? In Salento, ovvio. Diciamocelo, da almeno un decennio se non ci vai non sei nessuno. Terra bellissima, come tante in Italia, ma per qualche motivo [...]
Provo a fare un piccolo esperimento, di quelli che propongono gli specialisti quando cercano di analizzare il profilo psicologico in pochi minuti; chiudo gli occhi ed elenco i dolci per [...]
L'uscita del mese di maggio della rubrica l'Italia nel Piatto ha come tema del latte e i suoi derivati che il territorio offre.Vivendo a Caserta notoria patria della mozzarella di bufala la mia [...]
TORTA DI POMODORI IN PASTA FILLO Torta di pomodori con le istruzioni della mia amica Xanthì ma anche con l' aggiunta di alcuni ingredienti di mia ispirazione, come la mozzarella, i capperi [...]
Si avvicina la fine del mese e l'avventura della cuoca per Panissimo sta per concludersi... al momento siamo a quasi 100 ricette e la cuoca spera che in questi due utimi giorni il centinaio [...]
Un buon libro, un caffè fumante e dei biscotti golosi: basta poco perché un momento di relax sia perfetto …..Qualche giorno fa ho visto ho visto dei biscotti simili nel panificio di fiducia [...]
Ed eccoci di nuovo con la cucina etnica, questa volta si tratta di un abbinamento studiato per un vino dalle mille qualità: è il Già Fontanafredda Langhe Rosso, un vino, tra l'altro, libero [...]
Non fosse stato per mia suocera, non avrei mai conosciuto questo dolce. Essendo lei fieramente calabrese, naturalmente non c'è dolce o piatto in genere che sia buono come quelli che mangiava in [...]
Ed è arrivato il nostro dicembre di luci ed attese, di comignoli e calze appese. È arrivato ed è volato via in fretta, e domani è già Natale. Ogni anno, cadiamo sempre negli stessi [...]
Certe volte penso che dopo mille e passa post (su questo blog, nell’archivio), bisognerebbe davvero iniziare ad arrampicarsi sul tetto per trovare ricette e idee nuove da [...]
Pubblicato in: Cucina Calabrese, Ricette con i fichi, Ricette con i pinoli, Ricette con il miele, Ricette con il vino bianco, Ricette Dolci, Ricette Dolci di NataleLa pitta 'nchiusa (o pitta [...]
La Puccia est un casse-croûte constituée d'un pain dont la consitance se situe entre le sandwich et le pain pitta. Dans le temps, on ne mangeait la Puccia que la veille du 8 décembre, [...]
Kebab, questo sconosciuto. O meglio, la proliferazione inaudita sul suolo italiano dell’ultimo decennio abbondante ha generato grande confusione. Per molti è semplicemente quel coso lì [...]
Il cibo di strada è morto. E subito risorto sotto forma di street food. Sdoganato e abusato fino all’inflazione, incipriato, leopardato, zebrato, muccato è diventato altro, uno status che [...]
Un mese (facciamo anche 2) è volato. In un battito di ciglia, mi sono trovata dall'essere abbronzata e con le ciocche di capelli dorati dal sole al color bianco-inverno, con i calzini ai [...]
Un piatto della tradizione salentina in questi primi giorni d'autunno è quel che serve per scaldare il cuore... dal forno mi arrivano odori, ricordi... [...]
Un food blogger day organizzato a pochi chilometri dal luogo in cui vivo, è stato una grande novità per me: domenica 11 agosto il G.A.L. (Gruppo di Azione Locale) Kroton ha organizzato un [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
La Calabria, punta meridionale della nostra Penisola, protesa verso la Sicilia e lambita da due mari, offre a chi la visita una natura varia, prepotente e selvaggia, un folklore originale e una [...]
La pita (in greco πίτα, in ebraico פִּתָּה o פיתה, in arabo كماج) è un tipo di pane piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano. La pita, insieme ad altri tipi di [...]
Sì, soddisfazioni. E non solo perché tra le pizzerie che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento dell'assegnazione dei *tre spicchi* del gambero rosso ci sono le pizzerie [...]