La birra artigianale è passata dai pub per birrofili ai ristoranti più importanti d'Italia, ma spesso le carte della birra hanno poco senso e il personale è impreparato. Ci sono eccezioni? [...]
Buongiorno.. eccoci quasi al week-end! a Roma piove.. e lo farà almeno fino a domani.. dopodichè le temperature si abbasseranno tantissimo.. scendendo anche al di sotto dello 0... Siete pronti [...]
La carne di manzo e il pesce sono i protagonisti degli appuntamenti gastronomici ad alta quota in Val d’Ega (BZ): weekend ed eventi, tra gennaio e marzo 2016, per “gustare” appieno le [...]
Ho girato, mangiato e bevuto nei cinque continenti. Le donne sole al ristorante sono un universo parallelo di cui ora sappiamo praticamente tutto.Vediamo se ne conoscete qualcuna. 1) La [...]
Siete diventati birra dipendenti e non fate altro che cercare eventi brassicoli a cui partecipare? Non preoccupatevi e soprattutto non affannatevi, ci pensiamo noi a segnalarvi i più validi [...]
Le pizzerie napoletane nella Michelin? Nei mesi scorsi ci sono stati molti boatos su una stella assegnata in questi settori ma ancora una volta non è successo nulla nonostante il fatto che a [...]
Due appuntamenti nella stessa giornata, due momenti diversi per quel che riguarda scenario e significato, accomunati però dalla passione, dall’amore per la birra e dal piacere della [...]
Luppolo Station è un risto-pub di via Parini a Roma, nei pressi di Trastevere, aperto dal 13 marzo 2015. 20 spine, atmosfera anni ’20, un ricco tabellone delle birre e cucina, insomma [...]
di Andrea Docimo Un dato è certo: la birra artigianale surclassa quella industriale. Se bevuta nei pub, quelli buoni, diventa poi un’esperienza bella che può pure farti andare in estasi. [...]
La birra è una delle bevande più antiche che l’uomo abbia prodotto. Forse per questa ragione, anche una delle prime app di cui ho memoria è dedicata alla birra. Avete presente iBirra, [...]
di Francesco Immediata e Carlo Nardi La domanda è: qual è la prima cosa a cui pensate appena diciamo Amsterdam? Per cortesia alzi la mano chi ha pensato birra? Uno due, no tu no l’Heineken [...]
…riparte la stagione dei MASTER a Slow food Caserta. Birra, a partire dal 1° dicembre. Posti limitati, non perdete l’occasione, iscrizioni entro il 23 novembre. Il corso con [...]
Da quando sono diventata vegetariana ho avuto la fortuna di viaggiare molto all’estero. Confesso che ogni volta la preoccupazione principale non è tanto per me, quanto per i miei compagni di [...]
Oltre le dolcezze dell’Harry’s Bar e le tenerezze di Zanzibar c’era questa strada Oltre le illusioni di Timbuctù e le gambe lunghe di Babalù c’era questa strada Questa strada zitta che [...]
Correvano gli anni ottanta…ed io ero una ragazza…incontrai mio marito e fu amore…di quelli veri …che durano nel tempo….un tempo immemorabile scandito dai [...]
di Andrea Docimo Si svolgerà questo fine settimana (e più precisamente nei giorni 13, 14, 15 novembre) la seconda edizione dell’ Italia Beer Festival “Pub Edition”, manifestazione [...]
Una cosa mi ero sempre chiesto: ma noi birrofighetti o birrostronzetti che beviamo solo birra artigianale, come ci comportiamo con quei veri e propri miti del mondo brassicolo, giganti [...]
Redazione di TigullioVino.it Ritorna a Milano l’Italia Beer Festival nella sua speciale “versione” dedicata ai migliori pub italiani. Dopo il grande successo [...]
Ci sono occasioni che non si possono perdere. Per esempio beccare Kuaska in tour per la Sicilia, impegnato in assaggi e degustazioni. Durante Taormina Gourmet, con l’orecchio sempre [...]
I wurstel mummia o wurstel mummificati sono un’idea simpatica e gustosa da realizzare per Halloween, magari insieme ai bambini. Si tratta di wurstel avvolti in striscioline di pasta [...]
Può sembrare un controsenso accostare l’aggettivo artigianale al termine hi-tech, soprattutto quando si parla di homebrewing e cioè di birra fatta in casa. In genere, quando qualcuno rivela [...]
di Marina Alaimo Tra gli amanti della birra, quella “vera”, c’è chi si reca ad Anversa dai diversi paesi d’Europa per andare al Kulminator, locale che più volte è stato definito [...]
Il Birrificio Lambrate – che sarà presente al primo Genova Beer Festival – ha contribuito in modo potente alla diffusione della cultura della birra in Italia. E lo ha fatto nel modo [...]
Non Spagna del nord e neanche il nostro Bel Paese, la nuova meta gastronomica è diventata la Svezia occidentale con la sua ormai affermata reputazione di “Capitale della buona tavola” di [...]
Maltus Faber è il microbirrificio genovese, nato dalla passione di Massimo Versaci e Fausto Marenco. Prima di fare i birrai lavoravano sempre con i liquidi alimentari, ma bianchi: erano infatti [...]