Ben venga maggio e ‘l gonfalon selvaggio, ben venga primavera! Citando Angelo Poliziano e il suo ramo fiorito che simboleggia rinascita e abbondanza, diamo il benvenuto a maggio, il mese [...]
Questo piatto di pasta è la mia personale e veloce idea di pasta veloce con il tonno primaverile.Ognuno di noi ha la sua particolare versione di pasta con il tonno perchè è sinonimo di [...]
I calamari fritti sono un piatto passe partout, di quelli per cui crediamo non serva la ricetta, eppure i trucchi del mestiere servono sempre, anzi sono il prodromo della perfezione. In questo [...]
Oggi, visto il meteo più da novembre che da aprile, vi lascio la ricetta di qualcosa di caldo. Per restare in tema con il mese segnato dal calendario, però, ho pensato di cucinare [...]
Questa storia arriva da Rimini: un ristorante riapre dopo 8 mesi, ma subito i vicini di casa gli mandano la Polizia municipale per i controlli, lamentandosi che c’erano troppi paraventi. E [...]
Il Rosso di Montalcino è uno dei vini di qualità che necessita di maggiore considerazione, schiacciato come è dal Brunello. Ed è comprensibile, considerando il segno più delle vendite anche [...]
Due ingredienti golosi: il cioccolato e le arachidi. Un elemento inatteso, il sale rosa. Queste sono le premesse di una ricetta originale che conquista anche i più scettici. Golosa e adatta a [...]
Ogni tanto ci dimentichiamo di quanto siano semplici alcune ricette e per pigrizia le acquistiamo già pronte al supermercato. Oggi, perciò, vi invito a preparare con me i pomodorini secchi e [...]
Oggi ti propongo un’insalata molto sfiziosa e facile da realizzare che ci permette di mangiare in modo leggero e sano rimanendo molto appagati: insalata di asparagi e feta con la macedonia [...]
Questa nuova settimana sarà all’insegna di quelle ricette che piaccino tanto a me, creative e aperte ad abbinamenti che potrebbero sembrare insoliti dai risultati sorprendenti: hummus con [...]
Quali sono i migliori modelli di gelatiera autorefrigerante da comprare online? Con la bella stagione la voglia di fare un gelato in casa aumenta, avere lo strumento giusto permette di [...]
L’insalata di patate lesse alle erbe è un contorno classicissimo della cucina italiana, perfetto per accompagnare il pesce al vapore, i formaggi freschi, le carni alla griglia. Uno dei [...]
I carciofi fritti in pastella sono un modo molto appetitoso per mangiare i carciofi, che spesso incontra anche il favore dei bambini. La pastella che vi suggeriamo in questa preparazione è [...]
Nome scientifico: Cynara Scolymus. Terreno preferito: siliceo-argilloso,, tipico dei calanchi, ben esposto al sole. Il carciofo è il bocciolo dell’infiorescenza che si raccoglie [...]
Si scrive #portalatazza, ma si legge “Porta la tazza” l’iniziativa ecologica e conveniente del bar Ciabot di Borgata Corbiglia, in provincia di Torino. E ogni 10 caffè serviti nella [...]
Gli spaghetti alla chitarra con cozze e vongolesono un piatto di mare che io adoro . Si tratta di un piatto semplice e genuino ( un po' elaborato ) ma allo stesso tempo raffinato e adatto alle [...]
In provincia di Torino il bar Ciabot di Villarbasse ha lanciato una sua proposta ecosostenibile: perché non usare la tazzina da asporto per il caffè in modo da ridurre i rifiuti e rispettare [...]
Food for Trash è un’iniziativa ideata da Marco Olmetti, chef e patron dell’Osteria PepeNero di Portoferraio, durante i mesi del lockdown più duro. Quale incentivo è più motivante [...]
Sembra un piatto “esotico” ed in qualche modo lo è, ma lo chef Piero Cantore ci propone questo cous cous originale partendo da avocado prodotti nella sua terra: la Calabria! Cous [...]
Oggi vi propongo una ricetta molto facile che sicuramente non hoo inventato io ma che mi piaceva ricordarvi perché a mio avviso è un’ottima alternativa al pranzo e anche alla cena: [...]
Le crêpes di lenticchie rosse sono un ottimo componente per gli appassionati dei piatti da farcire con fantasia e gusto. Le lenticchie rosse sono legume molto apprezzato per l’alto [...]
Iniziamo questa nuova settimana con la ricetta che ho creato utilizzando le materie prime vincitrici del gioco che propongo su Instagram degli ingredienti: trancio di salmone farcito con [...]
Tipici della primavera gli agretti o anche barba dei frati, sono una verdura che tipicamente troviamo tra marzo ed aprile, poi ahimè basta sino all’anno successivo. Quando siamo fortunati [...]
I carciofi con le uova in camicia sono un piatto semplicissimo ma di effetto, preparato cono uno dei grandi classici di primavera, il carciofo, e le uova in camicia, morbide e succose. I [...]