Un ruolo fondamentale nell'ambito della cena della Viglia di Natale lo rivestono gli antipasti. Rappresentano la portata che apre il pasto e, per tale motivo, devono risultare allettanti [...]
Molte sono le tradizioni che scaturiscono sulla nascita del panettone, ma sembra che la sua vera origine vada ricercata nell’usanza diffusa nel medioevo di celebrare il Natale con un pane più [...]
La ricetta originale del panpepato è un patrimonio della tradizione italiana, un dolce tipico del Natale nato nel centro Italia ma che è molto amato un po’ ovunque. L’origine del [...]
La ricetta del tartufo dolce di Alessandro Borghese ci regala una piccola piramide di tanti tartufi ricoperta da una colata di cioccolato fondente fuso. Resistere è impossibile non, [...]
Quella degli involtini di salmone e insalata russa è una ricetta facile, veloce, economica e di grande gusto da poter proporre in qualsiasi occasione, dal pranzo in famiglia a quello [...]
Sicuramente Bolzano, in tedesco Bozen, è una città da non perdere, soprattutto durante il periodo dell’Avvento, quando ospita nella sua piazza principale, un famoso e favoloso mercatino di [...]
Continua il fermento birrario a Genova: il 12-19 e 27 dicembre è il turno della prima edizione di Belgique! Belgie! Belgien!, il piccolo festival brassicolo belga nel cuore del centro storico [...]
Tra i dolci di Natale siciliani i buccellati ripieni di mandorle o di fichi secchi, sono i dolci tradizionali natalizi più conosciuti e ricercati, si trovano in tutte le pasticcerie e in tutti [...]
Giovedì 13 dicembre, torna l’Arancina Day di Boatta Milano, il concept restaurant e food shop di eccellenze italiane di zona Isola. Dopo il grande successo dello scorso anno ecco la [...]
Il pasticcio, insieme al timballo, lo sformato e il sartù, di gattopardesca memoria, evoca una cucina sontuosa, tipicamente meridionale, diffusa dai cuochi della corte borbonica.Una sontuosità [...]
Qualche giorno fa vi avevamo raccontato del fidanzamento tra la principessa Beatrice di York e Edoardo Mapelli Mozzi, a distanza di poche settimane è già scoppiato uno scandalo. Secondo [...]
I giorni di dicembre sono sempre molto frenetici e non riesco a stare dietro al blog come vorrei. Anche solo postare una ricetta diventa un'impresa. Oggi vi lascio una ricetta super [...]
Gli gnocchi con ricotta e pesto costituiscono un'idea gustosa per il pranzo di tutta la famiglia. Semplici e veloci - specie avendo a disposizione gli gnocchi di patate già pronti in [...]
[...]
Cosa c'è di meglio alla sera, tornati da fuori infreddoliti, che una preparazione calda e corroborante come la zuppa di pane alla valdostana? Ingredienti e procedimento sono semplici, ma il [...]
[...]
Cosa c'è di più indicato da portare in tavola al termine di una qualsiasi occasione, anche festiva, che dei bicchierini di mascarpone ai frutti di bosco - caldi magari - per concludere [...]
L’anno scorso vi ho suggerito un menù totalmente a base di pesce, quest’anno terra e carne, nuove idee ma sempre veloci e di semplice fattura, perché come sempre il mio… [...]
L'Alta Langa Docg è lo spumante brut del Piemonte. Fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, fin dalla metà dell’Ottocento, nelle “Cattedrali Sotterranee” oggi [...]
La fregula è uno dei piatti tipici della cucina Sarda ed è uno dei “Prodotti Tradizionali della Sardegna” e ne avevo già parlato in una ricetta con vongole veraci, derivata dalla più [...]
Eccomi ancora qua! Sapete quanto mi piace preparare questi piccoli segnaposto per le tavole delle varie festività, ma non solo!Mi piace anche preparare i centrotavola, i sottopiatti di rami [...]
Dietro a un grande secondo…c’è sempre un grande contorno! Altro che insalata scondita, in questa sezione troverai contorni invernali ed estivi, sfiziosi in ogni occasione. Completa i tuoi [...]
[...]
Le capesante sono molluschi molto pregiati da consumare cotti di cui si apprezza soprattutto la noce che può essere preparata in diversi modi, ma anche il bellissimo corallo può essere [...]
[...]