Cosa faccio stasera da mangiare? Ma chissà quante volte ve lo sarete chieste anche voi…A volte è un incubo avere quest'obbligo di dover cucinare. Vuoi perché manca il tempo oppure il [...]
[...]
[...]
I piatti unici con le verdure sono delle soluzioni perfette per i pranzi e le cene d’estate, sono abbastanza leggeri e in molti casi si possono anche preparare in anticipo e gustare [...]
Mi sono resa conto, guardando il mio profilo Pinterest, di non aver inserito nel blog le due torte di compleanno fatte l'altra estate per i due nani grandi, poco prima del trasloco. Avevamo [...]
La ricetta della cotoletta di mozzarella è un’idea veloce e buonissima da preparare per pranzo, potete servirla come antipasto o secondo piatto e accompagnarla con un’insalata mista [...]
Le sfogliatine con baccalà al latte di cocco e marmellata di agrumi e zenzero sono un finger food molto semplice da preparare che combina tra loro sapori molto differenti e particolari, creano [...]
oggi prepariamo le cozze in una maniere semplice ma molto sfiziosa : le facciamo fritte perfette da accompagna ad un aperitivo. Mangerete le cozze in un modo molto diverso!Cozze fritte1 Kg [...]
[...]
Apprezzata dagli estimatori del piccante, la ‘nduja è un prodotto calabrese conosciuto e ricercato in tutta la Penisola: ecco i suoi segreti Alzi la mano chi non l’abbia mai vista né [...]
La ricetta della cheesecake con latte condensato e philadelphia, semplice ma dal risultato eccezionale, ci permette di portare in tavola un dolce al cucchiaio fresco e versatile, da poter [...]
Tra le tante bellezze in Campania spettacolari sono le isole del golfo di Napoli, specialmente l'isola di Procida. Una vera bomboniera con le sue casette colorate, il mare cristallino ed il suo [...]
Quali sono le giuste dosi di lievito madre per fare la pizza? Come regolarsi? Il lievito madre è una valida alternativa al lievito di birra, è un lievito naturale che rende i lievitati [...]
Tra le tante bellezze in Campania spettacolari sono le isole del golfo di Napoli, specialmente l’isola di Procida. Una vera bomboniera con le sue casette colorate, il mare cristallino ed [...]
[...]
500 g ricotta80 g zucchero (4 cucchiai)2 uova1 tazzina caffè amaro1 tazzina limoncello1 pizzico saleIn stampo Ø 21 cm, cuocere in forno a 180°C fino a quando sarà colorita.Dopo cotto e [...]
Non ci crederete mai, ma ho appena fatto una ricetta in diretta tv e l’ho postata direttamente dagli studi televisivi di RTV38, durante la trasmissione “Risorse” condotta da [...]
ISTAT ha pubblicato i dati finali relativi alla produzione italiana di vino 2017. Sono numeri piuttosto diversi dalla previsione che avevo messo in linea a settembre 2017, che stimava una [...]
Wagyū, manzo giapponeseLa mia esperienza al Taste of Japan, l'evento di presentazione della cucina giapponese e dei suoi ingredienti, organizzato a Roma dall'Ambasciata del Giapponese [...]
La crostata crema e fragole è uno dei miei dolci preferiti. La pasta frolla accoglie nel suo guscio burroso la crema e le fragole aggiungono una nota fresca che stempera la dolcezza della crema [...]
La pizza bianca romana è una preparazione lievitata salata che rappresenta una via di mezzo tra una pizza e una focaccia. Un classico della città capitolina, che a Roma viene gustata come [...]
Consigliati da amici per festeggiare il nostro 16 anniversario di matrimonio abbiamo pranzato alla trattoria La Santissima, trattoria situata a Polcenigo ( Pn ) lungo l’argine sinistro [...]
Continuiamo a restare sempre sull'argomento cozze con questa seconda ricetta semplice semplice perfetta proprio per la merenda o per un bel aperitivo o anche come un bel salva cena di [...]
La ciambella integrale marmorizzata è la versione rustica, arricchita di fibre, del classico dolce bicolore che tanto piace ai bambini, la ciambella della nonna che rende speciale la colazione. [...]