La paprika viene ottenuta macinando i semi secchi del peperoncino. Il cumino è invece una piccola pianta che fiorisce a giugno con fiori bianchi o rosso porpora. I semi di cumino figurano [...]
Credits: Brambilla-Serrani per Identità Golose"Pastrami di lingua, ciauscolo, gelato di mostarda" Chi è l'autore di questo piatto?per qualcuno sarà facile [...]
Ilconnubio zucchine e salmone è gustosamente interessante, cominciare lasettimana con queste chiocciole sarà altrettanto piacevole … Che dirvi di piùamici, sono più semplici da [...]
Philippe Gonet Brut Rosè Le Mesnil sur Oger Chardonnay da Mesnil, pinot noir da Vertus Fragole e lamponi, gesso e… http://t.co/0EHV3WQz # Giove Venere e Mercurio in allineamento, la luce [...]
L'Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell'Italia può essere definita una solida istituzione della [...]
La ricetta del Tea Time di questa settimana arriva oggi, un po’ perché volevo dare il giusto risalto al post su Rossella Urru e al blogging day dedicato alla sua vicenda - sperando che tutto [...]
“100, 120, 150: Pellegrino Artusi e l’unità italiana in cucina”. Perché l’identità nazionale italiana passa anche per la sua gastronomia… e come si poteva trascurare [...]
Il primo film scritto e diretto da Woody Allen, What’s up, Tiger Lily? (titolo italiano : Che fai, rubi?) fu un esperimento cinematografico del regista che rimontò il film [...]
"Il cioccolato è come i lievitati. Va coccolato e se non lo amate lui se ne accorge...!"Ecco quindi spiegato perchè non riesco a ricordare un dolce con il cioccolato che non mi sia [...]
Finalmente è arrivato Marzo, è ora di partire con il nuovo tema del mese. [...]
La particolarità di questi agnolotti sta nella loro "taglia" gigante. Come potrete notare in questa immagine, ciascuno è grande almeno il triplo di quelli normali. Sappiatevi regolare [...]
Giovedì scorso ho avuto l'opportunità di partecipare ad una degustazione di tè pregiati veramente piacevole, rilassante e didattica. L'evento è stato organizzato per inaugurare la [...]
il patè di trota con gelatina alla birra di lampone e pane ai mirtilli rossi di Giuseppinae tiriamo il fiato, vi dispiace? intanto, perchè ci siamo dimenticate che febbraio ne ha ventotto. Ok, [...]
E' Tutto scritto nel titolo del post, ricetta semplice, veloce e gustosa per una mamma influenzata... Ditemi voi se 5, dico 5 lineette di febbre mi devono ridurre così, sembra che qualcuno si [...]
Di Giorgia Eccomi ancora a voi anche per i nostri premi 30 mm del mese di febbraio: questa volta il tempo a nostra disposizione è stato un po' risicato (e meno male che abbiamo avuto il [...]
Per stuzzicare l'appetito e la vista, che sia pranzo o che sia cena o anche un semplice aperitivo organizzato a casa in compagnia di amici... .."bocconcini di pollo fritti con [...]
Ingrediente Principale: Petto di pollo - Carota - Cipolla - Dragoncello - Gruyère grattugiato Ricetta per persone n. 4 Note: 220 calorie a porzione Ingredienti [...]
Oggi e' il mio secondo BLOG COMPLEANNO, sono gia' passati 2 anni , mi sembra ieri quando ho iniziato questa bellissima avventura e per l' occasione vi offro la ricetta della zuppa [...]
Questi tortelli con una leggerissima pasta di base, sono di Alessandra Spisni. La ricetta l’ho vista tempo fa nella versione con crema pasticcera nel blog di Manuela, dove troverete questa e [...]
Oggi ho deciso di dedicare questo spazio a due premi che ho ricevuto: uno da Giuliana di "Dieta e dintorni" e l'altro da Lù di : "Cucina con Lù" ringraziandole per aver pensato a [...]
Ingrediente Principale: Farina di mais integrale - Fontina - Funghi misti Ricetta per persone n. 4 Note: 735 calorie a porzione Ingredienti 300 g di [...]
Finalmente un pranzo a casa.Da un paio di settimane ero costretto a consumare la maggior parte dei pasti fuori casa e la sera, tornando molto tardi, ero davvero stanco per abbozzare una sorta di [...]
La torta margherita è uno dei dolci più classici della cucina italiana ed è anche parente stretto del pan di spagna, tutte e due si possono usare come base per le torte farcite e la [...]
Questa ricetta capita proprio a fagiuolo, come si suol dire, per 2 motivi:1. questo piatto è il secondo che a mio avviso si abbina perfettamente al Moscato Passito La Bella estate, di cui vi ho [...]
Genealogia di una cuocaGennaro, mio padre, amava particolarmente la cucina. In casa il fantasioso, lo sperimentatore era lui. Ricordo che la domenica, quando non era di guardia in ospedale [...]