Degustazione > La SalcetaVitigni: Sangiovese e Canaiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 109 - Fascetta Docg AAT 03041086 - Prezzo sorgente: € 6,85 Alla vista è [...]
Sarò sincero: detesto San Valentino, ma più di San Valentino detesto la categoria di chi odia la festa preferita da fiorai e commerciali della Perugina, obsoleta e decrepita, intrisa fino al [...]
Il Ristorante Baldin di Genova propone un menù specale per la Cena di San Valentino 2013. Vi riportiamo qui di seguito il menù pensato per voi dallo Chef Luca Collami: - [...]
Raro esempio di collaborazione tra produttori di due regioni viticole famose a livello planetario – Borgogna e Piemonte – “Le Loro Maestà” è stato un evento riuscito in tutto; [...]
Fattoria Dianella è stata residenza medicea per la caccia dal XVI secolo da cui il nome dedicato alla dea Diana. Si tratta in realtà di un piccolo borgo che è passato anche di proprietà per [...]
Cosa succede quando una giovane wannabe eno-gastronomica si mette in testa di trovare ed eseguire la ricetta originale del sanguinaccio con vero sangue di maiale? La piccola bottega degli [...]
Tutto si può dire tranne che The Wine Advocate italiano, Antonio Galloni, abbia peli sulla lingua. Impegnato negli assaggi in loco dei vini di Montalcino, uno dei più influenti wine critic [...]
Nei dintorni immediati di Firenze, a Fiesole, troviamo la Fattoria di Poggiopiano che non solo produce vino ma è un casale del 1600 adibito ad uno splendido Agriturismo. Tutti le coltivazioni, [...]
"Villa de Winckels" è ormai un appuntamento che i winelovers mettono in agenda senza esitazione, identificando il luogo con la manifestazione: "Amarone in Villa" è Villa de Winckels [...]
Si fa sempre un gran parlare di Cognac, Rum, Whisky ma in realtà in Italia il distillato più consumato in assoluto resta sempre e comunque la grappa. Dalle piccole distillerie casalinghe [...]
di Mimmo Gagliardi Sangiovese Purosangue? Già dal nome la manifestazione organizzata da Davide Bonucci di Enoclub Siena e Riserva Grande, mi intriga e affascina. Forte di un abbonamento TAV [...]
Dopo il consueto prologo di gennaio per il Vino che Verrà il nostro festival prosegue la sua marcia alla scoperta delle eccellenze cittadine e italiane del mangiare e bere In una città [...]
Ho avuto il piacere di trascorrere un magnifico pranzo presso il ristorante Vun dell’hotel Park Hyatt di Milano, in compagnia di Mario Navarro, ambassador nel mondo del rum Zacapa. Navarro è [...]
E' nata una nuova collaborazione con una grande azienda: l’Azienda Agraria Duca Carlo Guarini a Scorrano, nel cuore del Salento, è un luogo tutto da scoprire, che riserva sorprese [...]
Tante volte vorrei fare cose diverse e nuove, ma non sempre c'è la voglia di pensare e inventare. Ecco allora che gli ingredienti sono sempre i soliti e la sostanza alla fine è la stessa. [...]
Le parole pesano come pietre. E i nomi anche. Prendi, ad esempio, Chianti classico che nell’immaginario collettivo è l’equivalenza del vino di Toscana. Anzi, si potrebbe dire [...]
Che un post sponsorizzato finisse per diventare una dannatamente seria lista di assaggi da non perdere proprio non s’era mai visto. Ma qui in redazione siamo talmente seri che – [...]
La manifestazione “Anteprima Amarone”, organizzata dal Consorzio di Tutela per i vini Valpolicella, è giunta al decimo anno di vita. Un piccolo bilancio lo possiamo tentare. Sono state [...]
Sono segregata a casa con l'influenza, quella stupida, senza febbre ma con mal di gola, tosse e dolori muscolari...praticamente sono un rottame! Preda dei mali di stagione cerco di [...]
La Fao e le Nazioni Unite hanno decretato il 2013 come l'Anno Internazionale della Quinoa, secondo molti una scelta politica secondo altri una pura e semplice strategia di marketing. Nel [...]
Partiamo da un dato. I vini israeliani non sono tutti Kosher. Cioé certificati in base alle regole del Kashrut. Proseguiamo con una certezza. In Israele si fanno ottimi vini, a prescindere da [...]
Non amo particolarmente i blanc de blancs, ma essere smentiti nei gusti e nelle convinzioni è una delle cose più piacevoli che possa capitare a chi ama il vino. In un bel pranzo di famiglia, [...]
Qualora fosse esaurita la vostra riserva di biscotti che, sulle 17, è veramente doveroso offrire con una tazza di tè, o con un bicchierino di vinello bianco e dolce, a chi viene a [...]
Si vuole un'altra mia crema? Un'altra mia crema che si spiccia a fare; che sia squisita; che sempre riesca; che costi… quasi niente; che non richieda né fuoco, né forno, né spignattamenti, [...]
Pronti per questa nuova settimana? Se preferite passo alla domanda di riserva che raccontare bugie non è mai bello. Alle solite il week-end passa che nemmeno te ne accorgi e in un attimo è [...]