QUINTODECIMO Uva: aglianico Fascia di prezzo: 100 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 28/30. Palato 27/30. Non Omologazione 32/35 Qual è il punto di equilibrio tra [...]
Continuano gli appuntamenti con l'eccellenza in Cantina e in Cucina ovvero "Winery with a Kitchen" organizzati presso il Ristorante Vivendo all'interno dell'hotel St. Regis a Roma.In realtà [...]
di Enrico Malgi L’Azienda Agricola Pasquale Petrera di Gioia del Colle, che è intervenuta a Radici del Sud a Carovigno nei giorni scorsi, è un’ennesima e storica realtà dell’enologia [...]
Francesco De FrancoPaolo De Cristofaro, addì 6 giugno 2013Si fa presto a dire buono, infatti il primo aggettivo che mi viene in mente è "particolarissimo". Più "sudista" del fratello minore, [...]
Eretici. Forse la migliore definizione per i vini di Casa Caterina di Aurelio ed Emilio del Bono. I due viticoltori hanno rinunciato ai vantaggi di un brand quotato come Franciacorta per [...]
“La più ampia ed articolata verticale di Pergole Torte che io abbia mai visto al di fuori della tenuta di Montevertine”, parola di Martino Manetti. Una domenica da ricordare quella a casa [...]
Buongiorno! Ieri sono stata ad assistere alla diretta di Top Gusto presso gli studi di AntennaTre a Milano. Ho accompagnato l'amico chef Loris Molon che, durante la diretta di 45 minuti, [...]
Eravamo così presi dagli chef star con ciuffi, frangette e maniche arrotolate, dai menu davvero cerebrali per cui battono orti, campi e boschi di montagna, da non renderci conto di quanto il [...]
Lunedì 10 giugno 2013 alle ore 20.30 il Ristorante Il Genovino di Genova propone un’interessante degustazione dal titolo “I Magnifici 4″: tre grandi spumanti italiani e [...]
P: Inauguriamo con questo post una nuova sezione di questo blog, ovvero le sensazioni e le esperienze che abbiamo vissuto a tavola in ristoranti, bistrot, locali e ogni altra sorta di spazio [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]
Parlando di Borgogna riconosco una beata ignoranza curiosa che non necessariamente vien per nuocere. Assaggio, non studio molto e cerco di capire per via induttiva, dal vino ai climat. A cena [...]
La storia delle feste di Arcore con Silvio Berlusconi gran cerimoniere sta un po’ facendo il giro del mondo ma la requisitoria del pm Antonio Sangermano riserva sorprese a non finire. [...]
I racconti dicono che una volta assaggiato sia impossibile dimenticarlo…solo leggenda ? Direi proprio di NO! A volte lo abbiamo trovato al supermercato o sui banconi di qualche [...]
Ce la posso fare? Stanotte grandinava, sulle montagne nevicava, il mare è in tempesta, i fiumi sono gonfi e le tartarughe sono tornate in letargo. Ho tirato fuori dalle scatole i miei stivali [...]
Il Simposio Internazionale del Gewürztraminer è un’occasione più unica che rara per assaggiare nel suo complesso (quasi) tutta la produzione altoatesina di quest’uva sfuggente e [...]
La settimana scorsa abbiamo concluso la prima tornata di degustazioni dei vini prodotti nel comune di Monte Alcino. La prima dopo la ricognizione precocissima di febbraio alla manifestazione [...]
Quella dei Cavallotto è un’incantevole tenuta in Langa che gode di meritato prestigio. Avete presente quelle immagini realizzate per rappresentare una dimensione immersa nel verde?
Galeotto fu l'Mtchallenge e chi decise (Cristian) che la sfida di maggio avrebbe avuto come tema la Taieddhra!La prima volta che incontrai la Puglia fu nel 1991: affrontammo il viaggio di notte, [...]
Enrico Crippa: 4 fagiolini con pezzettino di carne - Foto Intravino/MorichettiQuando la ormai mitica Carla Anna Ilaria Borletti dell’Acqua, coniugata Buitoni ha contrapposto due pitatti e ha [...]
E' passato qualche giorno da quando si e' concluso il Food&Wine su Roma : sono stati 3 giorni lunghi, e pesanti in un certo senso anche perché non mi sono fatta mancare nulla e quindi ho [...]
Buongiorno! Aggiungi didascalia Oggi vi voglio presentare lo chef Loris Molon del ristorante A'Riccione Bistrot di Milano. Ho già avuto il piacere di ospitare sul mio blog dei piatti [...]
Dopo un mese di stop, riparto con l'MT Challenge. Riparto però con calma, senza troppe pretese e purtroppo ancora senza la necessaria fantasia. La taieddhra ha bisogno innanzitutto di una [...]
Basta. Decenni passati a sciacquettare le guance con il vino nebulizzandone i componenti in un aerosol tutto meno che curativo. Decenni passati a degustare producendo rumori più o meno [...]
La scorsa settimana sono stata all'evento organizzato da Casa Altoadige dove le protagoniste indiscusse della serata sono state le mele. Abbiamo bevuto degli straordinari succhi di [...]