Per trovare grandi champagne a prezzi onesti serve dotarsi di parecchio tempo e di una buona mappa, districarsi tra le strade ed i villaggi dei quattro dipartimenti di questa regione ed [...]
Ecco la ricetta di un dolce semplice da realizzare ma di sicuro effetto che lo chef Massimo Camia ha realizzato per Distilleria Bocchino.L'articolo Tortino di marron glacé con crema inglese [...]
1985 Fattoria Le Pupille Morellino Di Scansano Riserva Sangiovese 09/dic/2013. Bright pale brick in appearance. Dry to taste, soft acidity and full-bodied, overall balanced. Moderate tannins [...]
Mi trovo a Hong Kong per il fine settimana, sono in vena di festeggiamenti e una visita a 8 ½ Otto e Mezzo Bombana è praticamente obbligatoria. Le credenziali parlano chiaro: terza stella [...]
L’ultima edizione di “Quelli che le Guide”, l’annuale ritrovo/confronto dei curatori delle Guide enologiche, è stata segnata dal de profundis di Daniele Cernilli di [...]
1998 Fattoria Le Pupille Morellino Di Scansano Riserva Sangiovese, Merlot 09/dic/2013. Bright dark brick in appearance. Dry to taste, fresh acidity and full-bodied, overall balanced. Moderate [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Buoni motivi per pagare il canone RAI. Quando la tivvù racconta storie vere, come quella di Luca Ferraro. 2 – Francesco Valentini: [...]
Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre viene [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: 100 euro Fermentazione e maturazione: legno Ora il progetto si compie ed è giusto anticipare il 2004, siamo quasi a dieci anni dalla prima vendemmia di [...]
Zuppa di zucca, verza e porri con crostini al gruviera Come ti preparo una cena con quello che trovo in frigorifero. Dovete sapere che io normalmente faccio la spese dei prodotti freschi – [...]
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri”, diceva Johann Wolfgang von Goethe. Tanta verità, compresa in queste belle parole. Le Cantine Sardus Pater sono il posto [...]
Cioè, non sapevate che sta per uscire la Top 100 Migliori Vini del Mondo firmata Luca Gardini? Che scarsi! Ok, non so esattamente il nome della classifica ma un uccellino ha parlato proprio al [...]
Ci sono ricette che hanno il gusto dei momenti speciali trascorsi in famiglia. Appena ne sentiamo il profumo i ricordi affiorano nella nostra mente, sono bei ricordi, di bicchieri tintinnanti, [...]
Pochi giorni fa abbiamo passato, io e la mia famiglia, un weekend immersi nella natura, nella Tenuta Bersi Serlini, in Franciacorta.Ad accoglierci Chiara Bersi Serlini che, con entusiasmo e [...]
Doppio magnum di Taurasi Radici Riserva 2003 – L’annata, la si ricorda come una delle più calde degli ultimi 30 anni, a una primavera asciutta seguiva un’estate calda e un [...]
C’è chi parla di evento gastro-chic dell’anno e non è fa
Paccheri con pomodori confit, sesamo nero e briciole di pane A me la pasta rossa, con il pomodoro, mette allegria. Mi piace quella con la semplice salsa fresca, quella con i pomodori a crudo, [...]
Un’interessante iniziativa dell’azienda vinicola “Terredavino”, che festeggia le 25 vendemmie della Barbera d’Asti “La Luna e i Falò”. L’azienda, con sede a Barolo, [...]
di Antonella D’Avanzo Siamo nell’alto casertano, a Torcino frazione di Ciorlano, località del Parco Regionale del Matese a ridosso dell’Oasi naturale WWF “Le Mortine” e costeggiata [...]
Vi piacciono i dolci natalizi? E vi piacciono ancor di più i dolci natalizi tipici della tradizione siciliana? Ecco a voi cinque gustosissime ricette tradizionali di questo periodo che non [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
C4P: L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena rappresenta una delle eccellenze del territorio italiano ma nonostante questo, in pochi sanno davvero che cosa sia perché da quando sono [...]
La tradizione culinaria cinese, come ben sa chiunque abbia alzato la testa per controllare se ci fosse vita oltre all’involtino primavera, vanta una ricchezza e una complessità incredibili, [...]
In un momento molto difficile per la Campania, per la verità già vissuto ai tempi del colera e con la crisi della diossina, non mancano le buone notizie. E vengono tutte da [...]
Presentazione ufficiale del Giulio Ferrari Riserva del Fondatore.Una di quelle serate che non puoi dimenticare. Per la compagnia, per la location (LARTE in via Manzoni), per la qualità del cibo [...]