Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigno: Nerello Mascalese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 110122.2 - Prezzo sorgente: Alla vista è molto limpido, [...]
“Ma scusa, com’è possibile che ci sia una differenza così abissale da un anno all’altro? Sembra un altro vino, santoddio, perché?”. Andrea Tinelli ha preceduto la [...]
La mia prima volta a Fornovo: precisamente non intendo la moderatamente ridente cittadina sul Taro, ma il capanno in cui ogni anno si tiene l’intensa manifestazione vinoverista. Dal basso [...]
Oggi Fernando ha voglia di musica e nello specifico quella degli Abba. E' con questa canzone in sottofondo che ho pensato ad una ricetta che potesse essere gustata con un calice dell'ottimo [...]
Sabato 22 Ottobre 2011 a Montecorvino Pugliano (SA) dalle ore 15 in poi l'agriturismo Terra di Vento accoglierà il Congresso Regionale AIAB Campania - Associazione Italiana per l' Agricoltura [...]
Diciamo che ero riuscito – in due settimane dedicate malvolentieri alle pratiche d’ufficio immancabili dopo le vacanze estive: sistema le carte, rassetta casa, lava la tappezzeria ecc. ecc. [...]
CAUDIUM VINI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio VISTA 4/5 – NASO 24/30- PALATO 25/30 – NON OMOLOGAZIONE 29/35 Arrivando in azienda [...]
L'antica Cantina salentina è una delle migliori aziende di Puglia. Il Settantacinque Copertino Doc Rosso Riserva Speciale 2004 (a base di negroamaro) della Cupertinum, cantina sociale [...]
Nel listino Sarfati Vini Naturali fa il suo ingresso anche la Calabria! Il Sud Italia acquista nuovo spessore nella selezione di produttori naturali, con tre cuvée in cui il Gaglioppo è [...]
Sapori di Puglia al Lovat Vini & Vinili presso la Libreria Lovat di Trieste. E sono sapori davvero irresistibili, quelli ospitati nel mese di ottobre nell'enoteca più letteraria della città di [...]
Da un grande produttore di vini rossi di gran classe, la sfida era produrre un rosato che mantenesse croccantezza e vinosità senza acquistare troppo corpo. Rispetto al Carmignano Sasso e [...]
Un vino può non esistere e avere allo stesso tempo un sapore buonissimo. Esistono due tipi di vini che non esistono: i vini inesistenti in senso strettamente poetico e i vini inesistenti in [...]
Imbianchino di professione, vignaiolo per passione. L’anedottica attorno al biondissimo Valter – “la roccia” – Mattoni da Castorano (Ascoli Piceno) è un tesoro con [...]
Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Photo: Montaudon Champagne Vintage 2002 Quasi rosato, dorato con riflessi ambra, naso fragola e ribes rosso… http://t.co/7X8kOluE # I'm at Il Barco http://t.co/FCTHF8Aa # Serata [...]
Poiché in Italia l’aristo-rante per antonomasia (potrete mai perdonarmi?) è un’Osteria (Francescana) non c’è nulla di strano se a Lecce, capitale del Salento, sospirato sfondo [...]
Alla doppia degustazione multisensoriale hanno preso parte 160 persone, che hanno degustato 9 vini Chiusa Grande, lasciandosi incantare da musica, poesia e 'vinosofia'.Le vibranti melodie del [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Alla Cupertinum, Cantina sociale cooperativa di Copertino, siamo a fine vendemmia, mancano oramai pochi giorni al termine della consegna delle uve di negroamaro da parte dei soci conferitori. [...]
NOTA INTRODUTTIVA. Svetozar Raspopovic è una figura chiave dell’enogastronomia in Slovenia. Le risposte a questa intervista di ampio respiro sono pubblicate senza rettifiche per [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 coniglio del peso di Kg.1,2 circa tagliato a pezzi 4 rametti di mirto 2 spicchi di aglio 1 bicchiere di vino rosato secco 2 cucchiai di pepe rosa in grani 4 cucchiai [...]
Se c’è un marchio che ha da sempre puntato sulla centralità del paesaggio toscano per il proprio vino questo potrebbe davvero essere Santa Cristina che partito da Chianti Classico [...]
Nel mio peregrinare mi sono imbattuto in questa azienda quasi per caso. Ci troviamo a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia dove il tempo si scioglie lentamente nelle campagne circostanti e la [...]