Prima di addentrarci fra le più rinomate e succulente ricette della cucina belga è necessario fare innanzitutto una premessa: in Belgio, come in molti altri paesi nordici, generalmente il [...]
altra proposta per la tavola di Pasqua, abbiamo pensato di elaborare una base di polpette o polpettone, per adattarlo alla tavolata pasquale... il risultato davvero gustoso.. volete [...]
E' bello poter viaggiare e poter assaggiare ogni singola pietanza e non soltanto quelle della propria regione. Credo che ognuno di noi ci si senta a nostro modo un po' più vicini ai luoghi, ma [...]
INGREDIENTI PER 2 PERSONE 120 gr di Riso venere riso Gallo cipolla sponzale burro Occelli salsiccia norcina mandorle a fette Per la fonduta Burro Occelli panna da cucina Gran Cucina fontina [...]
A casa mia di solito per pranzo (ma anche per cena) raramente prepariamo un menù completo. Solitamente per pranzo si mangia un primo, di solito la pasta, raramente il riso, e per cena un [...]
Spellate e sgranate la salsiccia; Mondate le cimette di cavolfiore e tagliatele a pezzettini. Affettate la cipolla e fatela rosolare con l'olio in una larga padella . Passato qualche minuto [...]
Se non sapete cosa siano i macaron, datevi bassi voti in mondanità e tendenze gastro chic. Tra gli usufruttuari del flirt colletivo che ci ha fatto innamorare dei famigerati dolcetti anche il [...]
Ingredienti (per 4 persone): 360 g di pappardelle 400 g salsiccia di suino fresca 400 g di pomodoro pelato 300 spinaci surgelati 100 g parmigiano grattugiato ½ cipollotto 1 bicchiere di vino [...]
A casa nostra non capita mai che avanzi il risotto...ma le volte che capita ovviamente non si butta via niente! Di solito opto per un risotto al salto, questa volta invece ho deciso di variare [...]
L’inverno è ormai alle spalle e so già che il piatto che farò più fatica ad abbandonare con la primavera alle porte è il risotto, di qualsiasi tipo. Perciò approfittiamone per [...]
Sapori pavesi della tradizione alla ribalta e salame di struzzo tra le nuove eccellenze da conoscere e degustare.Certosa di Pavia, Marzo 2012. Tradizione del triangolo del gusto pavese e [...]
Avete presente quando improvvisamente avete voglia di qualcosa che da un po non mangiate.. e il pensiero vi accompagna fichè non la soddisfate.. la mia voglia era una bella piada.. e stasera, [...]
..buongiorno a tutte/i...Firenze è ormai lontana, si torna alla realtà. A breve posterò il book con le foto fatte per voi al Taste...ma prima, vorrei passarvi una ricetta favolosa, certamente [...]
Purtroppo si sente sempre più parlare del fenomeno dei papà single, che per la maggior parte sono separati o divorziati e spesso versano in gravissime condizioni economiche tanto da [...]
Ovvero: come recuperare a tutto tondo la propria identità gastronomico-culturale, in barba all'etichetta, agli snobismi dei vicini e ad ogni politically correct di questo mondo. Questa- e [...]
I crumiri sono i tipici biscotti di Casale Monferrato, dalla tradizionale forma arcuata, quasi a boomerang. Va da sé che, a parità di ingredienti, facendoli in casa potete usare la siringa da [...]
Mentre provo a prenotare il brunch della domenica e non ci riesco (tre turni su tre full), ripiegando su un pranzetto affacciato nel prosciugato naviglio Pavese di Milano, mi sorprende [...]
Tovagliato Inthema, Pirofile ColìSe non era per il corriere che intorno alle 11 mi tirava giù dal letto, per consegnarmi la nuova ram, ancora dormivo come una pupa. E la giornata inizia [...]
NON CI POSSO CREDERE!!!!! Ma non "un non ci posso credere" normale, uno alla Aldo, Giovanni e Giacomo... Finalmente una ricetta salata!!! Una ricetta che non prevede l’uso di zucchero (un [...]
Ho voluto riservare un trattamento speciale alle ultime cime di rape del mio orticello e così ho preparato la torta con cime di rape e salsiccia… INGREDIENTI PER 6 PERSONE PER LA TORTA [...]
Ricetta Penne alla Norcina, oggi vi propongo la ricetta di un piatto decisamente gustoso anche se non dietetico infatti le penne alla norcina sono un piatto molto calorico ma assolutamente [...]
Versare 4 cucchiai d'olio in una padella antiaderente di 18/20 cm di diametro e farlo scaldare poi versarvi il composto di uova allargandolo su tutto il fondo e lasciare rapprendere da un [...]
INGREDIENTI4 uova3 cucchiai di latte50 g di parmigiano grattugiato1 cipolla2 carote80 g di salsiccia1 ciuffo di prezzemolo1 bicchiere di brodo50 ml di passata di pomodoroolio d'olivasale [...]
Da bambini ci hanno detto che non si fa, soprattutto in pubblico, al ristorante, a casa di amici. Poi siamo cresciuti e dopo la prima passata di pane a ripulire il piatto, non ci siamo più [...]
No, non è un errore di scrittura… “Past’eppatate” è uno dei sughi pronti di Garofalo, uno dei famosi pastifici di Gragnano, che ho usato per questa ricetta. E’ un prodotto con [...]