Il picnic di Pasquetta è qualcosa di più di una simpatica tradizione: è un rito, e per noi cittadini costretti a vivere rinchiusi in una prigione di asfalto, cemento e smog, è [...]
Pasquetta nella natura. Passeggiate, pranzo e balli alla Fondazione Le Costantine. Una Pasquetta diversa tra uliveti, boschi e macchia mediterranea. La propone la Fondazione Le Costantine di [...]
Torno inebriata e ingrassata di 2 kg da un bel fine settimana napoletano e mi domando insistentemente, cosa c’è nel mezzo tra i 30 euro spesi per un pranzo in una trattoria del mercato (in [...]
Avvolgere l'impasto in un panno umido e farla riposare per 1 ora.Staccare pezzi di impasto e stirarli con le mani fino ad ottenere dei cordoni di 1 cm di diametro quindi formare gli [...]
Ricca, abbondante e generosa, corposa e di sostanza , oggi parliamo di cucina Emiliana, una cucina piena di sapori. La tradizione culinaria emiliana e famosissima per le sue paste fresche, [...]
Grazie a Giacomo Morra, ristoratore e albergatore di Alba che per primo fece da ‘talent scout’ al pregiatissimo tubero, dal 1929 la fiera del tartufo bianco cambiò nome in mitica [...]
La cucina tedesca, a differenza dell’opinione diffusa, è una cucina molto ricca e varia. Sarebbe errato voler ridurre il tutto a Würstchen, Kartoffel, und Bier (salsicce, patate e birra), [...]
Ingredienti: 300 G – Filetto Di Maiale 200 G – Salsiccia A Metro 200 G – Polpa Di Manzo Salvia Cipolla Rosmarino Peperone Burro Olio D’oliva 1 – Dado 1 Bicchierino [...]
Di Giorgia Rieccomi a voi per il nostro solito appuntamento di inizio mese per i premi 30 mmDevo dirvi la verità, che mi sembra di aver finito ieri di premiare le bellissime foto del [...]
Mentre in giro tutti decantano la primavera che sta arrivando, io lascio un ultimo ricordo all'inverno appena passato e vi presento un ristorante degno di essere elogiato.Qualche settimana fa, [...]
PENNETTE CON SALSICCIA E PECORINO INGREDIENTI300 gr. di pennette150 gr. di salsiccia fresca2 cucchiai di olio extra vergine di oliva1 cipollamezzo bicchiere di vino bianco secco100 gr. di [...]
Finocchi con besciamella e salsiccia sono un ottimo secondo leggero e molto gustoso. I finocchi hanno un sapore dolce e aromatico ma con la salsiccia , che durante la cottura rilascia un [...]
Tutto era iniziato con una delusione. Anzi due. Ero riuscito fortunosamente a trovare posto a La Bigarrade, lista di attesa nell’ordine di mesi, il top dei neo-bistrot secondo molti. [...]
L’altro giorno ho pranzato con Alda (chi mi segue su FB sa già tutto) qui. Un pranzo memorabile, d’altronde Nonna Rosa è una garanzia oltre a essere uno dei migliori ristoranti della zona. [...]
“Ciuciù, scétat’ song’ ‘e ‘nnove! Ciuciù, Ciuciù, scétat’ song’ ‘e nnove! Ciuciù,t’ vuo’ piglia’ ‘o café!” Adesso, a parte che le nove erano [...]
Pizza cresciuta e poi uovo di cioccolato fatto con le mie manine is the new Quaresima e poi Pasqua. Quando anni fa, in famiglia, si è deciso che sarei stata io il nuovo manovale non ho [...]
PATATE RIPIENEIo e mamma da tempo volevamo farle ma non so perchè non le facevamo mai...ieri quando sono tornata a a casa mamma mi ha fatto una bella sorpresa...Per me che adoro le patate sono [...]
Dopo una serie di antipasti oggi è la volta di un secondo piatto di carne per Pasqua: il falsomagro al forno alla siciliana. Si tratta di un rotolo di carne farcito con un ripieno molto [...]
Fate riposare la pasta per 30 minuti avvolta in un tovaglioloCon il matterello stirare la pasta in sfoglie sottili un millimetro e tagliarla in quadrati con i lati di 8 centimetri.Fate [...]
INGREDIENTIper la sfoglia300 g di farina 00 3 uovaolio d'olivasale per la farcitura250 g di ricotta300 g di carne di manzo macinata150 g di salsiccia di maiale250 g di polpa di pomodoro2 uova [...]
Dopo una breve pausa, riaprono i battenti della rubrica enogatronomica “Food&Wine”, e il protagonista di questa puntata è il vino Nobile di Montepulciano Docgc 2006 Palazzo [...]
Mentre la Puglia contagia il resto d’Italia esportando la tradizione dei Fornelli, macellerie con tavoli dove comprare tagli pregiati, costate, arrosti e fermarsi a mangiarli cotti alla [...]
Ed ecco finalmente anche la mia ricetta per il Taste&Match che ci sarà il 5 aprile a Torino, se non sapete di cosa stò parlando.. male! Ormai dovreste averlo capito che non potete perdervi [...]
Il controllo del sodio può essere realizzato nella vita di tutti i giorni senza eccessiva difficoltà, seguendo i consigli che seguono:Avere pazienza: al principio la variazione di gusto, [...]
Conchiglioni ripieniUna quasi certezza: la domenica é il richiamo per gnocchi, lasagne & paste al forno. Che di domenica (soprattutto mattina) per noi la regola è che non [...]