claudia donegaglia Angelo Mignosa ci propone un rosso chiamato La Gelseta. Si tratta di un uvaggio costituito da Sangiovese e Cabernet in parti uguali integrato con il 20% di [...]
Degustazione > Tenuta Le VeletteVitigni: Sangiovese e Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 5212 - Prezzo sorgente: € 10,20 Alla vista è limpido, di [...]
Ingredienti per 4 persone 800 gr. di filetti di sgombro, 100 gr. di pomodori freschi, 100 gr. di peperone giallo, 100 gr. di peperone rosso, 40 grammi di olive nere, 2 spicchi di aglio, 1 [...]
di Fabio Panci Grande successo per la serata dal titolo “A cena con l’enologo, il Sangiovese, un’anima e mille sfumature” svoltasi giovedì 24 Marzo ad Arezzo sotto l’insegna del [...]
Ingredienti per 4 persone 400 gr di petto di tacchino, 1 frittatina di 1 uovo, 200 gr. di spinaci, olio, sale e pepe, spezie a piacere. . Preparazione Preparare una normale frittatina. Lavare [...]
Per cominciare nel migliore dei modi a parlare di chi beve il vino, di chi lo fa e anche di chi lo vende, è capitata proprio a fagiuolo giorni fa, una degustazione a tema. Il Sangiovese, l'uva [...]
Ah, la fiorentina. Un nome, un brand e un immaginario rigoglioso. Che riporta a mangiate epiche e gustose, a turismi gastronomici e a uscite dall’autostrada per pause paurosamente [...]
La città lo sta aspettando e tutti pensano che sarà una bella cosa. Del resto, da sei anni i bolognesi erano orfani del loro mercato preferito nel ventre della città, chiuso senza via di [...]
Ingredienti per 4 persone 400 gr. di penne, 400 gr. di pancetta affumicata a dadini oppure 200 gr. di pancetta e 200 gr. di speck, 300 gr. di pomodorini pachino e qualche pomodorino secco, [...]
Ingredienti 230 gr. di pasta brisèe o pasta per pizza, 200 gr. di prosciutto, 100 gr. di pancetta a dadini, 150 gr. di stracchino, 3 cipolle piccole, 4 uova, 30 gr. di burro, 1 bicchiere di [...]
Una terra da esplorare, da conoscere, di cui si parla poco: il Molise, dal punto di vista culinario, è stato una piacevole scoperta per me. Lunedì, negli spazi de "La Dispensa" dello Splendor [...]
di Bruno FulcoLe attività dell’Ais Roma ripartono come forse meglio non si poteva. Nella serata dell’ 11 marzo presso i nuovi spazi associativi dell’Hotel Radisson Blu si è svolta [...]
Il timelapse e le foto scattate ieri durante la verticale storica del Sangiovese Fabrizio Bianchi del Castello di Monsanto (1974 - 1975 - 1986 - 1988 - 1990 - 1995 - 1997 - 1999 - 2006) nella [...]
Ingredienti 1 kg. di girello o lonza di maiale, 4 cipolle tritate, rosmarino abbondante e tritatissimo, olio e sale q.b. Preparazione Rosolare il trito con la carne a fuoco vivo, girandolo [...]
Martino Manetti è un produttore di vini toscano. Di quelli qualitativamente stordenti. Tra le etichette che produce nell’azienda di famiglia Montevertine c’è, per dire, il Pergole [...]
Lascio Roma per qualche giorno ma martedì sera, non appena rientrato, non mi perderò l'evento della Verticale Storica del Castello Monsanto organizzata dall' Associazione Italiana [...]
di Carlo Bertilaccio A Roma, nella elegante sala degustazioni di Casa Bleve, incontriamo Lorenzo Magnelli, discendente ed erede di Ferruccio Biondi Santi (reduce garibaldino che alla fine [...]
di Gianmarco Nulli Gennari Per una volta, il presidente dell’Enoclub di Siena Davide Bonucci ha tradito il prediletto sangiovese per il nebbiolo e ha organizzato al Radisson Hotel di Roma una [...]
claudia donegaglia Finalmente un po’ di Sangiovese ma soprattutto -e dico forte “Era Ora!”- un vino ligure. Si tratta del ‘Settemani’ prodotto e imbottigliato a [...]
Ho visto cose. Un Signore, la sua Signora, la loro Cerchia e la casa-cantina, il loro homo faber di casa (e soprattutto di cantina), persino un secondo homo faber di passaggio e solidamente [...]
Viaggi, incontri, scoperte, abbinamenti, amicizie, gemellaggi, questi sono gli ingredienti di “Il vino è il viaggio…il bicchiere il suo mezzo”, appuntamenti che Carlo Vischi, giornalista, [...]
Redazione di TigullioVino.it A Faenza (RA) il giovane sommelier si impone davanti al toscano Degl’Innocenti e all’umbro Scarponi nel prestigioso concorso enologico. La tredicesima [...]
Non giriamoci intorno: il tema degli abbinamenti, nella versione scienza esatta, è uno dei motivi per cui uscire a cena o mangiare a casa di un wine-geek può trasformarsi in un incubo [...]
Il 2013 non è stata una stagione facile per il vino. E il Brunello di Montalcino non fa eccezione. Non riesce a prendere il massimo punteggio e deve accontentarsi di quattro stelle su cinque [...]
E’ questo un primo che vi aiuterà a far mangiare gli spinaci anche i vostri bambini. Adatto nelle occasioni più importanti, è un piatto di grande effetto Ingredienti per 4 persone [...]