La cicerchia è un legume a metà tra le fave e i ceci, dal sapore delicato e unico. Unica anche la sua forma di quadrangolo irregolare che rende ogni seme diverso dall'altro. La cicerchia [...]
Ciao a tuttiiii, ora possiamo dire che le feste sono finite, l'anno inizia ufficialmente ora..e per concludere le abbuffate ci mancava solo la torta per il mio compleanno, ecchevuoifà è [...]
Per troppe persone (me in primis) la colazione si limita ad un caffè bevuto al volo quando si è già pronti a uscire di casa, magari seguito da un biscotto masticato in fretta mentre ci [...]
Eccomi tornata, dopo un Natale un po' così, un capodanno a Stoccolma che vi racconterò presto, e un weekend a sistemare mobili nuovi a casa... Ora che ho sistemato meglio la cucina, [...]
Questa settimana, per l'undicesimo appuntamento della stagione, con Gil, l'amico musicista gastrocurioso, si parlerà dell'Epifania.L'etimologia greca ci rimanda al significato di "visibile" e [...]
Quali dolci possiamo preparare per l’Epifania? In occasione della festa della Befana sono tantissimi i dessert che possiamo proporre a grandi e piccini, seguendo non solo la tradizione [...]
Torta con casetta di pasta frolla Una mia amica mi ha chiesto di fare la torta per il compleanno della figlia ed io visto il periodo, ho pensato di prepararle una torta con la casetta, ma [...]
di Giovanni Gagliardi Non sappiamo se il Gammune trovi la sua origine etimologica nella parola spagnola jamon o nel dialetto calabrese (gamba si dice “gamma” da cui gammune) ma sta [...]
da "Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare"¹PRANZO DELL'EPIFANIA (detto anche della Befana o della Pasquetta) Minestre Passatini (passatelli) in brodo Passatini di carne in [...]
Ci sono persone che ai nostri occhi sono piccole ma che occupano un posto grande nel nostro cuore,quando crescono il nostro amore cresce con loro, vediamo nei loro occhi pezzi di noi e [...]
Oggi mia figlia parte per Parigi, se ne va a finire le vacanze nella città più romantica per eccellenza e si è raccomandata che, al suo rientro, io mi prodighi per metterci tutti a dieta [...]
Charlotte al mascarpone E dopo la tombolata con i compagni di Ferdinando, sabato c’è stato il buffet che io ogni anno in questo periodo, organizzo con gli amici quelli veri, quelli [...]
Tronchetto di Natale e Sbrisolini Come vi avevo anticipato, per la tombolata, ho preparato il Tronchetto di Natale e gli sbrisolini. Sono finiti entrambi con grande dispiacere di [...]
Maltagliati con i ceci e il rosmarino Maltagliati con i ceci e il rosmarino Il mio amico Fernando dalla Spagna ha portato dei ceci di una qualità eccezionale e per assaporarne in pieno [...]
Tiramisù con pan di spagna Il venerdì a Soverato c’è il mercato ed io ne ho approfittato per fare un giro. Le bancarelle erano piene di frutti autunnali ed io ho comprato [...]
Charlotte con mousse al limone e geleè di fragole Come anticipato, oggi posto la ricetta della torta del mio compleanno. E’ un semifreddo dal gusto molto delicato e credetemi [...]
Pan di Spagna Ci sono diverse ricette di pan di spagna, la mia (di cui non ricordo la fonte) prevede per ogni uovo di 60 g, 30 g di zucchero, 15 g di farina 00, 15 g di amido di frumento, [...]
Per questo Natale, giorno anche del compleanno della mia mamma ho preparato la cassata siciliana di una mia cara amica Emanu, è una ricetta già provata tempo fa, risultato.... un successone!! [...]
Un'invenzione del cuoco genovese Cabona che nella metà del Settecento in Spagna in occasione di un banchetto presentò una torta basata su una pasta di incredibile leggerezza, che venne in [...]
Finalmente sono riuscita ad immortalarli tutti ed oltre che essere chef poliedrici e davvero bravissimi sono pure belli.......scusate la digressione, ma i miei occhi questo mi hanno detto alla [...]
MILANO, 3 gennaio 2013 “In una recente riunione della Società Americana per il progresso delle scienze i dottori Flosdorf e Chambers hanno stupito l’assemblea con una curiosa esperienza. [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Ogni tanto mi faccio viva per aggiornare la mia vetrina!!!Questa è una torta commissionatami da un'appassionata di oriente e giappone.....ho fatto una ricerca sul web"scopiazzando"la bambolina [...]
I dolci natalizi della tradizione napoletana sono molti : struffoli, mostaccioli, sapienze, roccocò, susamielli, raffiuoli, cassatine e...cassata napoletana. Si, avete letto bene, [...]