Scatenata dai tacos, le tortilla di frumento dalla forma aperta a cui è dannatamente difficile resistere, per contrastare Ade, l’indigesta ondata di caldo che ci ha tramorteiti proprio [...]
Estate, tempo di musica e di concerti all’aria aperta. Quelli che ci vedono in prima fila, davanti al nostro cantante preferito con in spalla solo uno zainetto con il minimo indispensabile: [...]
Nel mondo gli adepti dei tacos si contano a orde. Il motivo è semplice: come il nostro nazional-panino consentono infiniti ripieni. Mentre restano fissi, per essere definiti tacos, la [...]
Per fortuna il post lo avevo preparato da tempo altrimenti altro che bruschette riuscivo a fare con la spalla fuori uso....Un post dedicato, ma dedicato a chi? Ai giovani, ma non solo giovani, [...]
Nel cuore della Toscana, tra le colline del Chianti e le suggestive crete senesi, c'è Siena, una delle più belle città medievali italiane. Per l'unicità dell'immenso patrimonio artistico e [...]
Vino in Villa è un momento attesissimo per chi vive con passione il mondo del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano Superiore Docg. E’ il momento del confronto, delle chiacchiere, dei [...]
Il banchetto nella pineta. Nastalgio degli Onesti III ep. E' un dipinto a tempera su tavola (82x142 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1483 e conservato nel Museo del Prado di Madrid. La [...]
Un buon giorno a tutti voi, non è certamente il mio periodo fortunato..... All'inizio della settimana purtroppo, una brutta caduta mi ha provocato la lussazione della spalla sinistra, morale [...]
molte sono le leggende nate attorno all’origine del loro nome in Romagna, non sto a trascriverle, diciamo che quella che mi appare più ovvia si lega il nome al movimento secco e deciso [...]
Come vi avevo accennato, lo scorso week end sono stata "in gita"...a Genova!! Sono ritornata dopo 14 anni nella mia amata Liguria! Una gita con lo zaino in spalla e la compagnia delle Foodholic [...]
Questo post dovrebbe essere intitolato così:" Tonno del Chianti, ovvero l'ingegno del contadino toscano!"Come tutti sappiamo, la Toscana è bagnata da due mari, il Tirreno, e il famosissimo [...]
Dentro la spudorata follia collettiva che ci fa mangiare hamburger un giorno sì e l’altro pure, noi che raggelavamo solo al pensiero, ci sono molte cose: il Lorenzo Jovanotti della cucina [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
Un luogo comune, soprattutto all’estero, dipinge la nostra cucina come devota all’uso/abuso di qualsiasi genere di carne. Ora, a parte che a me l’immagine non disturba affatto, va detto [...]
E' passato qualche giorno da quando si e' concluso il Food&Wine su Roma : sono stati 3 giorni lunghi, e pesanti in un certo senso anche perché non mi sono fatta mancare nulla e quindi ho [...]
Popolo consumatore di caffè gli italiani, popolo strano, dove il nome del caffè cambia di chilometro in chilometro, dove il barista medio deve votarsi alla pazienza per sopportare le abitudini [...]
“Origine ed etimologia delle parole sono il lato oscuro della materia alimentare”Da “Il boccone immaginario. Saggi di storia e letteratura gastronomica”di Alberto Capatti (Slow Food [...]
Oggi vi racconto un classico. E’ risaputo in ogni tempo e in ogni dove che i muffin ai mirtilli sono i muffin più muffin che ci siano, un evergreen che più ever e più green di così [...]
Basta poco per mangiare bene, ingegnarsi, bussare alla porta delle nonne, conoscere i prodotti e sapere dove comprare. Le mode alimentari ci intasano la dispensa di abitudini poco economiche, il [...]
Da provare, è facile e in una oretta si fa tutto. La carne risulta morbida e le patate hanno un sapore piacevolmente insolito. Ingredienti: 5oo gr di polpa di spalla di maiale o coppa 5 patate [...]
Ricetta Facile Facile. L'ho preparata per una cena con i miei nuovi colleghi. Il tema della serata la birra. Volevo preparare una portata principale da cucinare prima dell'arrivo dei miei [...]
Che non è lo slogan di una dieta miracolosa, magari! Ma i piatti che ho cucinato per l’MTC di questo mese, il Chili con Carne, proposto da Anne (che consiglio a tutti di seguire ). [...]
Frollatura e Cottura della Selvaggina Vediamo in questo post la Frollatura e la Cottura della selvaggina. Seguiranno ricette tipiche Piemontesi e non per la preparazione della selvaggina. La [...]