C’è un momento della vita in cui realizzi che gli amici hanno altro a cui pensare e non ti cagano più, tua moglie si è abituata a non averti tra i piedi in casa ed i tuoi colleghi ti hanno [...]
fotografia di Alessandro ArnaboldiSettimana scorsa, dei nostri amici ci hanno inviato alla festa del loro oratorio. Il tema era il far west. I ragazzi dell’oratorio avevano allestito tutti gli [...]
La cucina marocchina usa cottura a fuoco lento, dolce e profumata, in particolare nella tajine, la pentola a cono, dove i sapori si combinano in modo meraviglioso. Si trova in negozi di cucina [...]
Il nome – Salsamenteria di Parma, già “Salsamenteria Verdiana” – anche a Milano è da solo un menù e un programma. Ci si aspettano tutti i piatti più tradizionali della zona, i [...]
Che a ben pensarci, se riguardo questa foto, ciò che più cattura la mia attenzione non è il piatto, ma ciò che ci sta intorno. Che si possono chiamare briciole e pensare a quello che resta [...]
Banale dire che, con il caldo degli ultimi giorni, c’è voglia di piatti freddi e possibilmente leggeri, per non affaticare ulteriormente i nostri poveri corpi provati dall’afa. Io, da brava [...]
Con oggi fanno sei anni, due mesi e dodici giorni dalla mia ultima sigaretta e, come starete sospettando, non ho ancora elaborato il lutto. Mi capita dunque che, per affrontare il disagio che mi [...]
Il mio appartamento è a pochi passi da Gare du Nord, la stazione meno blasonata di Parigi. Il palazzo, che langue di una signorilità decadente, ha una lunga e rumorosa scala a chiocciola [...]
Di nuovo a ritroso nel tempo, indietro di cent’anni per la nostra (lenta) ricerca del gusto perduto. E’ patriotticamente doveroso per un blog di archeologia culinaria ricordare, in [...]
Eccomi con una nuova e graditissima Collaborazione..... il pistacchio di Bronte... con l'Azienda Marullo s.p.a.La sicurezza della filiera produttiva è garantita dai costanti esami svolti nel [...]
“Raccontare il cibo”… Incominciava cosi il delizioso bigliettino/segnaposto su quel tavolo rotondo del ristorante La Mugnaia di Ivrea dove sono stata gentilmente [...]
Il fine settimana si avvicina ed io sto organizzandomi per godermelo al meglio. Sono in partenza per la mia città natale, Cremona, ma questa volta con un motivo in più.Da domani infatti [...]
Una volta viaggiavamo in macchina, e attraversati lo Stretto e la lunghissima Calabria ci si fermava a Battipaglia o a Contursi a fare pipì e mangiare la mozzarella. Mi piace pure adesso, [...]
Se ve la ricordate, Milly, protagonista del musical Sette spose per sette fratelli, cantava che chi si sposa di giugno, lo sa, trova la sua metà. Anche in Italia giugno è tempo di matrimoni e [...]
Quanto conta l’atmosfera? Puoi mangiare bene quanto vuoi (o male), ma un ambiente caloroso incide moltissimo sulla valutazione di un locale. In questa rubrica diamo le stellette ad [...]
Uno zainetto in spalla e la voglia di esplorare. Si parte sempre così per le nostre incursioni nei boschi. Vedere i miei bimbi interessati alla natura circostante mi riempie di gioia, amiamo [...]
Con questa ricetta ho sconfitto un demone personale: il terrore del babà napoletano. Non l’avevo mai provato: mi ripetevo continuamente ‘prima o poi lo faccio’ e poi la paura [...]
In questi giorni a Roma è scoppiata l'estate le temperature sono schizzate vertiginosamente in alto e ho una gran voglia di andare al mare. SE non fosse che ho il tendine della spalla destra [...]
Frittata cu ricotta e suprissata – Frittata con ricotta e soppressata Frittata cu ricotta e suprissata – Frittata con ricotta e soppressata Tre mie amiche blogger mi hanno parlato [...]
Ci sono persone che, senza saperlo, riescono a rendere la mia giornata migliore. Un abbraccio, un sorriso, una pacca sulla spalla, una telefonata e perché no, una proposta… proprio come [...]
La nuova cucina peruviana forse è un filo ripetitiva. Almeno quella fuori dal Perù e più internazionale, cosa che a tratti si potrebbe dire anche di quella italiana. L'ho trovata complessa, [...]
C’è una larga categoria di persone che al solo sentir pronunciare i nomi tōfu e seitan, si sente male. Se guardate bene, potrete notare anche occhi sgranati ma timidi, agli angoli della [...]
di Luciana Squadrilli Se pensate che i friulani siano gente chiusa e poco propensa allo scherzo, dovreste conoscere Emanuele Scarello. Perfetto mattatore, si appoggia alla “spalla” illustre [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di spalla di manzo 1 cipolla bionda 1 carota erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo, salvia) 33 cl di birra scura irlandese 1 cucchiaio [...]