Paese che vai, hamburger che trovi. Da anni i geni del marketing in forza a McDonald’s stanno puntando sui panini glocal, quelli che mescolano la presunta supremazia culturale statunitense con [...]
Chi non conosce l’urlo di Munch? Credo che chiunque sia in grado di riconoscerlo e apprezzarne l’arte. Ma come spesso succede, quando un quadro è così famoso, tutte le altre grandi [...]
Alla fine Report è andato in onda, agli italiani è passata la voglia di pizza, ma siamo tutti molto più edotti. Forse. Però è stato (caoticamente) avvincente: si è parlato di idrocarburi, [...]
Divertente e serio l’intento di questa degustazione. Porre stili a confronto, rassicurare o mettere in crisi il gusto personale, sedersi in una galleria d’arte ed osservare come due pittori [...]
Il tema storico di cui ci occuperemo questo mese è una delle basi della pasticceria: il pan di Spagna o Pâte Genoise. Vi dirò che ho sempre preparato il pan di spagna [...]
Vi dirò, sono veramente orgogliosa di questo piatto, in cui ho voluto reinterpretare un piatto tipico della tradizione tedesca, pollo alla griglia avvolto nella pancetta con patate [...]
Inizia a sentirsi profumo d’autunno e la voglia di ingredienti e cotture più consone a questa stagione prendono prepotentemente spazio nella mia cucina. La torta di quark e pere la [...]
Ormai lo sapete che in famiglia siamo “panini-addicted” e ci piace sperimentare sempre nuovi panini. Quello che vi presento oggi è un super panino il cui già il nome è un programma: [...]
Oggi una ricetta che arriva dritta dritta dalla Baviera. Conoscete il leberkäse? Tradotto alla lettera significherebbe “formaggio di fegato” ma non è un formaggio e non contiene [...]
I Krapfen, o Kraffen, sono dei dolci lievitati di origine austo-tedesca. Si tratta di un dolce a forma di palla, fritto, con un ripieno di marmellata, solitamente di albicocca, ed una [...]
Per i viaggi che vi suggeriamo in questo periodo, eccoci a segnalarvi come ogni anno l’Oktoberfest a Monaco di Baviera, la città che ospita dal 1811 tra la fine di Settembre e i primi di [...]
Il successo che sta riscuotendo il Gin e il mondo della miscelazione in generale è sotto gli occhi di tutti ed anche il più incurabile dei winelovers si abbandona senza vergogna ad un bel Gin [...]
Taste of Roma e i laboratori. Sono una tradizione di questa manifestazione che vuole coniugare l’alta cucina e il pop dei prezzi contenuti (un assaggio dei piatti di grandi chef costa tra [...]
L’azienda veneta Fraccaro lancia sul mercato i nuovi croissant Bio e Vegani, gli ultimi nati della gamma “Pasticceria Fraccaro Bio” e presentati in anteprima al Sana 2014.Fraccaro [...]
Io lo adoro. Ma lo adoro. Ma no, anzi, lo adoro. :-) Non amo invece la panna, anzi, proprio non la sopporto. Pero’ un pochina nella salsa di rafano guarda, la accetto pure! Quando sono [...]
Una carrellata di recenti assaggi. Oltre il punteggio, da uno a cinque chioccioline, e il prezzo, troverete uno smile quando il vino bevuto, al di là delle ragioni e le informazioni di cui [...]
Perché a noi piace strafare e così non parliamo di un semplice dolce al cacao, bensì di un dolce al triplo cioccolato: cacao, gocce di cioccolato e cioccolato bianco! Un dolce non [...]
Da sempre figure affascinanti, ecco gli chef e i cuochi protagonisti di pellicole di successo Oggi il nostro appuntamento con il cinema più goloso non è dedicato a una specialità di quelle [...]
Il prossimo 16 settembre 2014, in contemporanea con Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Danimarca, Germania, Italia e Spagna, ritorna Ken Follett con il terzo libro della trilogia The [...]
Fotografare la nuova scena del panorama della birra artigianale italiana d’eccellenza: questa l’ambizione della seconda edizione di Fermentazioni, il festival che torna a Roma alle [...]
Dal numero 56 della rivista di Alessandro Masnaghetti, Enogea, in distribuzione da ieri, parte una mia piccola rubrica. Caffè sospeso, titolo mutuato dalla vecchia e nobile pratica partenopea [...]
Gozo, l’isola in cui si è fermata la dea Calypso… a mangiare! Poche settimane fa sono stata a Gozo, bellissima isoletta di pochi chilometri, che insieme a Malta e [...]
Appena giunto a maturità il baccello della carruba (Ceratonia siliqua è una leguminosa) può essere consumato così com’è, con la sua polpa morbida, succosa e zuccherina ricoperta da una [...]
Non potreste mai immaginare cosa si svolga sotto di voi mentre da Peck acquistate una confezione di sale Himalayano… Grazie al Consorzio del Prosciutto di Parma siamo andati a visitare le [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]