Salve gente, permettete che mi presenti, io sono quello che nel gruppo intravinico assaggia il vino della Lidl. Certo poteva andare meglio, potevo nascere come quei giornalisti eleganti che [...]
Questione di gusti.Uno le frittelle le mette dove più gli pareIo personalmente le metto tassativamente in bocca e sui fianchi.E poi le deposito a suon di parolacce sul tapis-roulant.Ma il [...]
Quanto tempo dura una cena? Inizia quando ci si siede e si spiega il tovagliolo, o quando si accende il primo fuoco? Esiste già mentre la si pensa e per quanto tempo ne dura il ricordo? [...]
Quando la cuoca era ragazza, i suoi genitori la portavano a sciare.Che fortuna!!! (penserà la maggior parte di voi)No, la cuoca detestava sciare!!!Detestava il viaggio lunghissimo che ci voleva [...]
I canederli sono un primo piatto tipico a della Germania sudorientale, ma si trovano anche nella cucina austriaca, ceca, slovacca, polacca, trentina e altoatesina. In ogni luogo assumono un [...]
. I canéderli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) o knedlíky in ceco sono un primo piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, ceca, slovacca, polacca. Sono anche un [...]
La mia passione, passeggiando nelle varie fiere di paese, è fermarmi nei baracchini che preparano quei giganti, succulenti, meravigliosi panini con i wurstel e crauti con la senape.Diventa [...]
Zelten – ovvero due liguri, un toscano, una gita in Francia e un dolce trentino Lo Zelten Avete presente quelle barzellette con il tedesco l’italiano e il giapponese… non é [...]
Il piatto per eccellenza della cucina made in Usa ‘recita’ in molti film La globalizzazione, si sa, fa il suo lavoro, ed è così che hamburger e patatine sono entrati ormai [...]
Certo il topinambur non ha un bell'aspetto, somiglia a una strana patata bitorzoluta non certo facile da sbucciare ma il suo esatto nome scientifico è Helianthus tuberosus, tuttavia viene [...]
Oggi sullo Starbooks! Una ricetta tipicamente tedesca, questa volta made in U.S.A., nell'interpretazione di Martha Stewart.Come sarà andata?
Da ragazzini, la disputa per impreziosire il latte, solitamente era tra Ovomaltine e Nesquik. Il primo era granulato e stimolava il palato dei più golosi, il secondo era polveroso, e [...]
I canederli li ho mangiati per la prima volta solo in età adulta, e questa è la prima volta che li preparo. Come sempre l’appuntamento mensile con l’ MTChallenge diventa una [...]
Le proprietà medicinali del mirtillo sono note da più di mille anni, è sempre stato utilizzato per il trattamento di diarrea e della dissenteria, per alleviare i sintomi di scorbuto, i frutti [...]
Largamente diffusi prima dell’avvento della patata , i topinambur , conosciuti anche come ” rapa tedesca ” o ” carciofo di Gerusalemme ” hanno col passare del [...]
Non è una novità. Quando si visita una fiera, soprattutto per lavoro, c'è da camminare parecchio. Sarà questo che ha ispirato la prossima edizione di Pitti Immagine Uomo, che ha per tema [...]
Categoria antipasti sfiziosi, veloci e talmente ghiotti da provocare dipendenza. Questa golosità l’ho scoperta la scorsa estate a Lermoos. Piccoli strudel di pasta sfoglia con un ripieno [...]
Tavernello: “100% vino italiano, vino genuino per tutti i giorni”. Il Tavernello, il vino in cartone, quello che fa storcere il naso ai puristi, ma è vanto del gruppo Caviro, colosso [...]
Il mercato del vino tedesco nel 2013 si conferma sui livelli del 2012, anche se i canali distributivi si stanno spostando verso i discount. I consumi pro-capite, secondo il Deutsche Wine [...]
Raramente m’incaponisco su una ricetta, quando è buona e mi/ci piace mi fermo; invece questa volta, prima di convincermi, ho ripetuto questo kranz quattro volte, l’ultima delle [...]
(Torta all'arancia e cioccolato bianco natalizia)Da un mese abbiamo intrapreso una bellissima avventura.11 blog coinvolti, capitanati da Giusy di Foto and food.Ogni mese un abbinamento diverso e [...]
Biscotti tedeschi Lebkuchen sono biscotti con le spezie, tipici della Germania, o comunque delle popolazioni di lingua tedesca, come nell’Alto Adige, e si mangiano principalmente nel [...]
Expo 2015 - Nutrire il pianeta, energia per la vita, slogan di Expo Milano 2015, viene declinato dalla Svizzera, primo Paese ad aver aderito all’Expo, con uno slogan di impatto – [...]
Apriamo l’anno con i dati sulla produzione 2013 della Germania, cui seguirà il post sul mercato tedesco. La vendemmia 2013 in Germania è stata meno generosa del 2012, a causa del ritardo con [...]
I Lebkuchen, sono biscotti speziati tipici del periodo natalizio ma perfetti tutto l’anno. Infatti di questi biscotti ne esistono molte versioni, più o meno ricche e quindi più o meno [...]