Perché non ti piace lo xilitolo? In Germania lo vendevano tutti i negozi bio, è uno zucchero tratto dalla corteccia della betulla che ha proprietà anticarie e ha la metà delle calorie dello [...]
Siamo stati anche noi ad Anteprima Amarone e abbiamo, come ovunque, rilevato luci ed ombre. Oggi però vogliamo pubblicare l’opinione di Helmut O. Knall. Helmut è giornalista e consulente [...]
Da Sion a Monthey la strada è poca. Giusto il tempo di iniziare a godersi il panorama e sentirsi accolti da luoghi diversi dai soliti a cui si è abituati.Il nostro viaggio per conoscere in [...]
Questo mese all'MTC parliamo di torte salate con la ricetta della pasta brisée di Michael Roux tratta dal libro Frolla & Sfoglia (uno dei pochissimi libri di cucina presenti nella mia [...]
La domenica sera non mi impegno mai in cene elaborate, ma si spizzica qualcosa di veloce e goloso. Proprio come la scorsa domenica quando per cena, complice un avanzo di mezza pagnotta toscana, [...]
Architetti, pittori e scultori debbono di nuovo imparare a conoscere e a capire la forma complessa dell’architettura nella sua totalità e nelle sue parti; solo allora le sue opere staranno [...]
Sarà il siciliano Corrado Parisi, nato a Ispica nel 1978, a dirigere le cucine del Mosaico dell’Hotel Manzi a Ischia dopo l’addio di Nino Di Costanzo. Con la famiglia Polito [...]
. Langues de chat biscuits Le lingue di gatto sono dei biscottini sfiziosi e raffinati che possono accompagnare creme, macedonie e gelati, o per decorare torte. Le lingue di gatto sono biscotti [...]
In questi giorni ho l'immanso piacere di poter dedicare, finalmente, un po' di tempo alla musica: un'occasione per poter godere dell'ascolto di bellissimi brani con calma e [...]
Ormai lo sanno tutti…io adoro Ottolenghi! Sapete di chi sto parando? Ottolenghi è uno chef di grande successo oggi titolare (tra le altre cose) di uno dei ristoranti più conosciuti a [...]
Ecco un’altra verdura che ho scoperto qui in Germania, il cavolo kale (o anche torzelle) che in tedesco si chiama semplicemente cavolo verde “Gruenkohl”. Per me è delizioso, [...]
Il numero delle delle pasticcerie artigianali con prodotti senza zucchero è in aumento, dicono dolci per i diabetici ma secondo me sono dolci rivolti a un pubblico più ampio, magari anche per [...]
Claudia G., Ravenna: Perchè le banane diventano nere in frigoriferoCome tutti si tenta di mettere in frigo le banane per farle durare più a lungo ma potrebbe essere un atteggiamento non [...]
una mostra che colpisce, a Genova, e un dolcetto che addolcisce, i finanzieri. A Genova, "Da Kirchner a Nolde. Espressionismo tedesco 1905-1913" e i piccoli, [...]
Piccoli biscotti deliziosi, i finanzieri e una mostra molto "dura" a Genova! http://t.co/OOy5rSzRtX http://t.co/lmVzxbBvuo menu turistico (@Menuturistico)February 27, 2015 A Genova, [...]
A Genova, "Da Kirchner a Nolde. Espressionismo tedesco 1905-1913" e i piccoli, dolci "finanzieri"
"L’arte va oltre ogni religione o razza" Ernst Ludwig Kirchnersito Ufficiale della mostra Il 5 marzo sarà inaugurata a Genova, a Palazzo Ducale, la [...]
Questa torta è un regalo per il compleanno del mio maritino Antonio: Tanti Auguri amore! Uno dei miei miti spassionati è sempre stata la torta Sacher. E' un concentrato di cioccolato in [...]
Almeno cinque milioni di euro per assicurarsi la pizza a casa. Sarebbe questa la cifra pagata da Rocket Internet, gruppo tedesco di e-commerce quotato alla Borsa di Francoforte, per rilevare [...]
C'erano noodles, germogli di soia, cappelli rossi, gialli e appuntiti con le lunghe trecce, salse di ogni tipo, gamberetti in ogni dove, involtini primavera, draghi appesi sui lampadari e tutto [...]
Dopo Vienna e la BIT questa settimana a Monaco e Praga. Archiviata con un bilancio positivo, dimostrato anche dalla soddisfazione degli operatori, la presenza della Regione Friuli Venezia Giulia [...]
Le patate al cartoccio bavaresi o semplicemente patate alla bavarese sono un contorno tipico della cucina tedesca, che vengono servite nei pub e nelle birrerie insieme ad un buon boccale di [...]
Tornano a marzo le domeniche di #birrapapilla, gli incontri con i birrai organizzati dal Kamun Lab di Genova. Prossimo appuntamento domenica 1 marzo, con Alessio Selvaggio (a sinistra nella [...]
Conosciute anche come frittelle lunghe o in dialetto come ” li frisgiori longhi ” o “sas frigjolas” , le Frittelle Sassaresi sono il tipico dolce di carnevale della zona di [...]
Escargot, creme brulee e foie gras affinano i gusti degli americani a tavola Gli americani sono sempre stati affascinati dalla Francia, che si tratti di vini, di abiti, oppure di cucina e di [...]