La caduta degli dei [...]
Il 28 ottobre scorso la plenaria del parlamento Europeo riunita a Strasburgo ha rigettato la proposta della Direzione Generale europea per la sanità e la sicurezza alimentare di affidare a [...]
Ho comprato l’ennesimo libro di cucina. Un passione impulsiva e irrefrenabile quella che da qualche anno a questa parte mi spinge a circondarmi di ricettari di ogni forma e sostanza e dai [...]
Per le feste natalizie è in arrivo una speciale limited edition per i veri appassionati di Fernet-Branca Nell’anno di celebrazione dei suoi 170 anni, Fratelli Branca Distillerie, uno dei [...]
Entro il 2017 sono previsti 3 milioni di rifugiati in Europa, una previsione recentissima dell’Unione Europea. I salvataggi nel Mediterraneo non hanno subito alcuna battuta [...]
Un’intera giornata per scoprire o ritrovare i tesori artistici della città di Pordenone e del suo territorio: a cominciare da una gloria tutta cittadina, il pittore rinascimentale Antonio [...]
Io sono dei Gemelli.Questo vuol dire che qui, dentro la mia scatola cranica, siamo in tante.Si va da un minimo di due ad un massimo di dieci Moniche.Ognuna con la sua testa pensante e [...]
E se quest’anno al posto dei soliti mercatini di Natale in Alto Adige o in Austria o in Germania faceste una pazzia e prenotaste per Parigi? So che non è la prima destinazione a cui si [...]
La delegazione ONAV di Pordenone propone una degustazione speciale per scoprire le espressioni del Riesling tra Italia, Francia, Germania e Ungheria. Guidati da Andrea Valentinuzzi, ci si potrà [...]
Il brezel, o pretzel è un tipo di pane particolarmente diffuso tra i popoli tedeschi come Austria, Germania, Svizzera. Lo troviamo anche in Italia nella zona di confine (Trentino Alto Adige e [...]
P: Territori, paesaggi, panorami, uno strumento e una cornice di vita per un’azienda di vino; il contesto e la culla di prove e sperimentazioni per un’auto e così Audi ha dato vita alla [...]
Nell’era del supermercato e del tutto già pronto si perdono cose meravigliose. Pochi sono immuni al fascino di avere subito a disposizione qualcosa a cui dovremmo dedicare tempo e cure per [...]
Ci sono occasioni che non si possono perdere. Per esempio beccare Kuaska in tour per la Sicilia, impegnato in assaggi e degustazioni. Durante Taormina Gourmet, con l’orecchio sempre [...]
Questo è un post particolare.. e come avrete capito dal titolo.. sono ospite nel salottino di Roberta.. che nel tempo libero fa il gatto.. Quando giorni fa ho trovato la sua email di invito al [...]
A partire dal 26 Ottobre 2015, i turisti in visita a Venezia avranno a disposizione uno strumento in più per orientarsi negli angoli più affascinanti del capoluogo lagunare e scoprirne la [...]
Nel weekend più caldo d’autunno, gran finale ad Amburgo della manifestazione itinerante dedicata ai vini e oli di Puglia Restano accesi i riflettori internazionali sui i vini e oli di Puglia [...]
Dolores Spinelli: “Un luogo in cui Colture e Culture si sono mescolate al gusto, alla cinematografia, all’arte e alla fotografia” Un migliaio le presenze alla prima edizione del Puglia [...]
Mercoledì 28 ottobre alle 20.45 a Villa Frova di Stevenà di Caneva (Pordenone) esibizione del Duo Folksongse presentazione del libro Il buon selvaggio di Devis Bonanni. E’ uno scambio [...]
Un nuovo appuntamento vi permetterà non solo di conoscere i formaggi tipici svizzeri, ma di assaggiarli scoprendo con quale vino si può creare l’abbinamento perfetto.Si tratta della seconda [...]
Habemus toponimum! Nella guerra del Terrano, alle accuse mosse alla Slovenia di avere depositato un marchio di denominazione senza un toponimo di riferimento, risponde addirittura Igor Gabrovec, [...]
BROOKLYN BLACKOUT CAKE : ΤΟ ΚΕΪΚ ΤΗΣ ΣΥΣΚΟΤΙΣΗΣ!Σήμερα είναι ημέρα γιορτής για την Θεσσαλονίκη, που τιμά τον προστάτη [...]
Lunedì scorso ho partecipato a un vento organizzato da Carlo Vischi, parte del ciclo #ItalianFoodAffair. Il focus dell’evento erano i prodotti del lodigiano. Guidata da Mauro Parazzi – [...]
Qualche giorno fa ho condiviso sulla mia pagina Facebook una delle tante facezie che mi piace condividere (non sia mai che qualcuno mi prenda sul serio). Visto l’alto numero di engagement [...]
Ogni tanto è salutare portare i nostri lettori enofili in territori meno frequentati, e fargli rivolgere lo sguardo verso quel che succede in altri calici. Torno ancora a raccontarvi di bionde [...]
Il tempo (weather cioè meteorologico) ha tenuto! E per fortuna! La pioggia avrebbe davvero rovinato la festa di un'edizione Ein Prosit notevole per qualità e numero di presenze. Ben due erano [...]