E' giovedì. Magari vi aspettavate un bel piatto di gnocchi e invece è un periodo che sono sempre dietro a fare lievitati. Ho provato tutte le ricette di panettone che esistono nel sistema [...]
Se il Made in Italy è famoso e richiesto, come è possibile che l’export alimentare italiano valga solo la metà di quello tedesco? La domanda arriva dall’Area Agricoltura e [...]
Con l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea facciamo tappa in Germania, ho scelto come ricetta dei biscotti gli Speculatius o Spekulatiusche si mangiano in questo periodo soprattutto [...]
@Stefano: non credo che il prof possa consigliare una marca piuttosto che un’altra :-( Posso dirti che personalmente uso il berchtesgadener, un latte biodinamico che proviene da vacche che [...]
I canederli sono dei grossi gnocchi molto conosciuti nella cucina tedesca con diversi nomi e varianti oltre a Knödel e a Klöße . Nella cucina italiana sono presenti solo in alcune cucine [...]
Pellegrino Artusi, ricette d'osteria. Mi hanno sempre detto di stare alla larga dalle osterie vicentine, perchè con la polenta ti servono dei magnifici spezzatini felini. Per cui mi tengo [...]
Ci sono giorni in cui fuori fa un freddo becco e non vedo l'ora di tornare a casa e di preparare una corroborante zuppa calda.Di vellutate ne preparo tante, ci sono stati periodi, da single, in [...]
Dopo la chianina (e l’inciampo del mancato credit dei cipressi della Val d’Orcia), Mc Donald’s ha festeggiato i risultati del panino Gran Piemontese che nei 6 giorni dal [...]
Mi hai dato la superconferma di una cosa che sostengo da mesi: il cavolo nero è quello che gli anglosassoni chiamano Kale e i tegeschi gruenkohl; in Germania si dice che non si possa mangiare [...]
The post Sottofiletto di manzo alla melagrana appeared first on Un dolce salato! Sandra D..Il melograno è una pianta antichissima, da secoli nelle varie culture simboleggia la ricchezza e la [...]
Fossi in voi mi procurerei delle lenticchie rosse, tagliuzzerei una cipolla e metterei a bollire dell’acqua. Fossi in me non penserei alle decorazioni, al presepe e a quelle lucine [...]
Le dolci note: canti natalizi, tradizione in musica, allegra armonia che si sprigioa nell’aria. Il profumo: è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, [...]
Il libro di Clara e Gigi Padovani, Street Food all’Italiana (Giunti) a poche settimane dall’uscita nelle librerie è stato ristampato. Un libro “da leccarsi le dita”, [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la [...]
La stagione dei mercatini di Natale è ufficialmente cominciata lo scorso week end, ma il nostro viaggio alla scoperta degli stand più caratteristici in giro per l'Italia e l'Europa non [...]
Ebbene sì, questo è uno spot autopromozionale. Più che una ricetta, infatti, un urlo di gioia. Ho ritentato il panettone, questo we. E quello che vedete in foto è il risultato. Lo [...]
La tradizione gastronomica della Germania è ricca di ricette dolci per il periodo delle feste di fine anno. Se anche voi volete portare un po’ di stile nordico sulle vostre tavole, ecco [...]
Continuando il nostro viaggio tra i mercatini di Natale 2013, eccoci a Rothemburg, una città medioevale perfettamente conservata dove troverete il negozio Kathe Wohlfahrt, praticamente un [...]
Buongiorno!Sono comparse le prime foto del mio paesello innevato. Negli scorsi giorni la neve ha fatto capolino sui monti lariani e sulle cime delle montagne in generale.In Val di Fassa stanno [...]
Viaggio per immagini nella cucina dello chef tedesco Heinz Beck de 'La Pergola', ristorante tre Stelle Michelin da anni ai vertici delle guide gastronomiche.
Dal prossimo week end partono i mercatini di Natale.Un appuntamento irrinunciabile per chi come noi ama viaggiare e assaggiare specialità culinarie locali, legate alla tradizione e alla storia [...]
Ingredienti Per 6 persone 300 gr. di farina, 60 gr. di burro, 2 dl. di acqua (1 bicchiere d’acqua), 2 uova piccole, sale, 20 gr. di zucchero. Per il ripieno 400 gr. di mele, 50 gr. di [...]
Ingredienti: per 4 persone 12 cappesante nostrane, già pulite 2 patate violette di Godia 1 limone 2 patate a pasta gialla 1 dl di fumetto di pesce 1 scalogno olio per [...]
Tra i nostri percorsi golosi non potevano mancare San Candido e lo Speck, una favolosa località turistica abbinata ad una fantastica golosità gastronomica ... Il borgo di San Candido è [...]
La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]