Siamo a giovedì e come quasi tutte le settimane l'appuntamento è con KAISER questa azienda tedesca che produce stampi ed attrezzature varie per la cucina. Quello di oggi è uno stampo che [...]
Un giorno mi sono detto, Bernard Vaussion, hai 60 anni compiuti, cosa vuoi fare? Ho calcolato, sono 40 anni esatti, ma mi sembra di essere entrato questa mattina per la prima volta nella [...]
Terminata l’annuale San Lorenzo gastronomica, che ha visto trionfare lo chef del Reale a Casadonna Niko Romito, è il momento di porsi la domanda che da sempre arrovella i gourmet nostrani: [...]
Il 64esimo Festival del Cinema di Berlino (in programma dal 6 al 16 febbraio prossimi), sarà inaugurato quest'anno dal film del regista americano Wes Anderson, "Grand Budapest Hotel". A darne [...]
Annarita M: Secondo te, il kebab fa ingrassare?Da diversi anni il Kebab acquista sempre più fans, non mancano i negozi specializzati, perfino al mio paese, perso in mezze alle montagne, dove [...]
Gli spätzle sono gnocchetti tipici della cucina tedesca a base di uova e farina ma si possono aggiungere per esempio gli spinaci per ottenere gnocchetti verdi. Si preparano semplicemente con [...]
Non è un trasferimento, ma una consulenza. Al Maxi Capo La Gala, stella Michelin dal 2009, di Vico Equense dopo la partenza dello chef Danilo Di Vuolo arriva Oliver Glowig. Lo chef di origine [...]
Entro venti anni gli abitanti di numerosi comuni del Casertano rischiano di morire tutti di cancro. La terribile profezia del 1997 di Carmine Schiavone ha tutt’altro tono rispetto al [...]
Martedì 5 novembre esce la Guida Michelin 2014 che assegna le stelle ai ristoranti in Italia. La “Rossa” ha il peso maggiore tra le guide cartacee (tutte, comunque, dispongono di [...]
ciao il mio nome e antonio diaco vi scrivo della germania o solo una domanda miserve il vostro numer tel telefono per avere contattocon voi vorei pronotare del atipaste se e possibile mi [...]
Oggi, come da tradizione milanese, si passa la giornata con i parenti mangiando l'immancabile Casöla (verzata). Da sempre, da quando ne ho memoria, così è stato anche nella mia [...]
La cucina ebraica e quella veneziana che si sono fuse in laguna forse sono l'esempio tangibile di quanto la contaminazione sia indispensabile nel mondo, come in cucina.Venezia poi, una delle [...]
Un pugliese in montagna, un tedesco a Roma. L’incrocio in cucina tra Felice Lo Basso, una stella Michelin all’Alpen Royal Gourmet Restaurant di Selva Val Gardena, e Oliver Glowig, [...]
L’Enoteca “Le Cantine Dei Dogi” ha il grande piacere di annunciare l’inizio di un’importante collaborazione con l’azienda “Cantine Ippolito [...]
Un week end a Francoforte sul Meno, il fiume che divide in due la città, nota semplicemente come Francoforte, sarà un esperienza tutta da vivere. Nel nostro speciale week end, oggi vi [...]
In un’impennata diversamente pedagogica avevano appena scoperto la soluzione alla sbronza epocale, ovvero la Sprite. A supportarci la scienza cinese. A cui da sempre si contrappongono le [...]
Birra, un universo complesso e variegato quanto e più quello del vino: oltre 120 tipi di luppolo, circa 40 tipi diversi di malto, grano saraceno per quelle senza glutine, biologiche, [...]
La sfida è stata proposta da Teresa di Peperoni e Patate in collaborazione con il Consorzio Formaggi Svizzeri si chiama Street Cheese Parade. In questi giorni anche chi di [...]
Parliamo spesso e volentieri di grandi cucine, meno, assai meno, di grandi cantine. Essendo tra coloro che ritengono doveroso accompagnare un pasto importante con bottiglie all’altezza, [...]
Fondata nel 1958 a Menfi in provincia di Agrigento per iniziativa di un gruppo di viticoltori, l’azienda si è sviluppata nel corso dei decenni. Cantine Settesoli rappresenta oggi la più [...]
Se dovessimo descrivere il Gewurztraminer con una sola parola sarebbe sontuoso. È scintillante, con profumi esotici e conturbanti, cremoso in bocca, persistente, con un bouquet pronto ad [...]
Alfonso IaccarinoDon AlfonsoNel 1869 nasce Alfonso Costanzo Iaccarino. Appena adolescente decide di seguire gli zii oltre oceano. In America fa di tutto, perfino l'assistente di pugili [...]
Eccoci di ritorno al Ristorante Oliver Glowig dell’Aldrovandi Villa Borghese. La nostra prima volta da lui risale al 2011, subito prima dell'assegnazione delle due stelle Michelin che ha [...]
Situato in una delle zone più prestigiose della città di Roma, tra il verde dei giardini di Villa Borghese e le reminiscenze storiche e artistiche di Valle Giulia e della Galleria Borghese, [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]