↓ Maria Luigia d’Asburgo Loren L’opera rappresenta il frutto della sua esperienza e nello stesso tempo è una specie di catalogo delle ricette regionali italiane ai primi decenni [...]
Banalizzare il biscotto è un reato capitale. Non ci si scherza. Un biscotto è una sintesi sublime di usi e tradizioni, in base all’origine e a come è stato creato. Gli ingredienti sono [...]
La classifica definitiva degli hamburger a Milano ha fatto molto discutere. 202 Hamburger & Delicious si è piazzato al 16° posto. Ne sono consapevole e mi assumo le mie responsabilità. Poi [...]
Aprire un bistrot. Il sogno di chi, manager, vuole cambiare professione. Ho raccolto le olive alla Pieve, agriturismo toscano aperto da una ex-pubblicitaria e dal marito partner di una [...]
Questo biscotto al burro e mandorle ha la forma di un bretzel, tipico pane dei paesi di lingua tedesca, ma questo biscotto di tedesco ha solo la forma. La ricetta l'ho trovata in un vecchio [...]
Nelle scoperte milanesi posso annoverare ricette e tradizioni di ogni tipo. I miei primi anni università li ho vissuti tra gli erasmus. Al primo anno definivo la mia condizione di [...]
Slow: il nuovo volto della pizza gourmet. Non si placa la fame di pizza nella capitale. Giovedì 30 gennaio aprirà i battenti, a Monteverde, Slow: il primo progetto che vedrà riuniti Gabriele [...]
Crocchette di cavolfiore alla siciliana, al forno Amate il cavolfiore? Io l’adoro e se piace anche voi queste crocchette vi faranno innamorare: crocchettine di cavolfiore romano alla [...]
Chiunque viva la cucina ed il mondo della ristorazione conosce questo nome.Se sei un alunno di un istituto alberghiero, un cuoco, un direttore di sala, un proprietario di ristorante..insomma una [...]
Per la nostra rubrica dedicata ai luoghi da non perdere, il castello di Windsor è certamente una meraviglia che consigliamo di visitare a tutti coloro che ne avranno l’occasione.Costruito da [...]
Su Internet, in quello strano sottomondo dove tutti hanno un account Twitter, in questi giorni non si parla che di cervelli e chiappe in fuga, o, se preferite, di come vivano gli italiani [...]
Paoletta (si, lei la Paoletta di Anice & Cannella) mi aveva incuriosito una cifra con la faccenda del burro bavarese.Parlando dei croissants au beurre lei consiglia di usare ottimo [...]
Ed è arrivato anche il mio turno!!!! Devo dire che questa volta non è stato facile seguire il viaggio ....abbiamo iniziato un anno fa, ricordate? e ancora ci aspetta un bel po' di cammino da [...]
Lanciata dall’account twitter Brilliant Ads, ripresa da mondostrano.com e da Repubblica in Italia, gira in Rete una selezione di pubblicità considerate “le più geniali di [...]
A quest’ora saprete già che è la giornata mondiale degli spaghetti al pomodoro organizzata dal Gruppo Italiano Cuochi Virtuali. Mi sono chiesta quali ristoranti, oltre a quelli che [...]
Vellutata di Topinambur con Olio al Tartufo del Ristorante Flötscherhof Topinambur ovvero storia di una folgorazione. Da sempre ho visto ricette con questo strano tubero, ma ne sono [...]
“Le fiamme eruttate dal vulcano hanno prodotto terribili devastazioni. (…) E attualmente, ogni tre-quattro anni l’Etna riversa grandi torrenti di lava sulla pianura sottostante, [...]
Il giorno che istituiranno la disciplina di antropologia del supermercato gradirei una cattedra o almeno una menzione. Diamine, studiare etichette, prezzi, marchi, disposizioni, ma anche [...]
Mattai, scusa, ho abbreviato perche’ c’era gia’ spiegato sul link che ho messo. SA= South Africa. Ma quelle padelle li’ di ghisa da mettere direttamente sulle braci le [...]
Lo strudel (dal tedesco strudel = vortice) è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, pinoli, uvetta [...]
A caccia di ricette con topinambur appetitose e sfiziose? Scopriamo oggi come si preparano le frittelle, croccanti all’esterno e dal cuore soffice ed irresistibile. Il Topinambur, è un [...]
Ventisei anni, origini rumene ma da da sedici residente a Marsciano, in Umbria. Cos’altro sappiamo di lei? Ha un compagno e una bambina di quattro anni. Lavora occasionalmente come [...]
Riprendiamo il discorso della Germania aggiornando le statistiche relative al mercato locale. Il quadro è chiaro e non fa che riprendere i temi già visti negli anni passati: il mercato [...]
Pala dell’altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei (Bz) consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca. Menù Panino [...]
Avverto che trattasi di post violentemente nazionalistico. Di ritorno da una decina di giorni in Tedéschia, desidero infatti esprimere tutta la mia fierezza, orgoglio, soddisfazione e direi [...]