Mai mangiato in Germania o in Austria una schnitzel, la cotoletta grande e sottile? Io le adoro perché, visto che non amo la carne, sento più la panatura che l’interno al gusto. La [...]
Fra le parole d’ordine che girano nel mondo food, le più usate sono senza dubbio “bio”, in tutte le sue declinazioni, con qualche sconfinamento nell’“eco”, [...]
Eric Beaumard è un dei sommelier simbolo della Francia. Migliore sommelier di Francia nel 1992, Campione Europeo nel 1994 e vice campione del Mondo nel 1998 alle spalle del tedesco Markus del [...]
Per chi non lo sapesse, le cosiddette pommes – per i tedeschi – sono le patatine fritte. Quelle fatte in casa, croccanti, buonissime. Ne ho copiato la forma per dare il via a questa [...]
I brasiliani sono i brasiliani. Nei ristoranti attrezzati trovano anche 400 etichette di cachaca ordinatamente divise per regione, e nelle loro case manca di rado una bottiglia. La [...]
Il giornalista Tom Bruce Gardyne ha stilato una classifica delle prime dieci donne del vino italiano. Dieci donne che, oggi, hanno in mano le redini delle loro aziende, seguendo orme e passione [...]
Kartoffelsalat è un’insalata di patate lessate e condite con aceto e olio o con maionese. In Germania del nord è preparata con maionese o con un condimento ottenuto cone, aceto e olio. In [...]
In occasione della manifestazione “ Cantine Aperte “ abbiamo visitato l’azienda Vigna Dogarina, grazie alla presenza dell’enologo Alberto Caporal , che chi ha raccontato la storia [...]
La cucina d'autore si sta avvicinando sempre di più a nuove tecniche e nuovi accostamenti, talvolta all'orecchio inusuali. Pilsner Urquell, la birra che da sempre è in prima linea sul fronte [...]
di Francesco Tedesco Il concorso per il miglior fornaio è stato vinto da Armando Messina della pizzeria “La figlia del presidente” accompagnato dal maestro pizzaiolo Felice Messina. [...]
Questo è un mese davvero frizzante, non trovate anche voi? La scuola sta per finire, ragazzi e bambini trascorreranno il loro tempo in relax, tra dormite, gioco e puro...dolce far nulla. [...]
Mentre il mondo dei tifosi e degli addetti ai lavori ha gli occhi puntati sulla pre-disfatta organizzativa di Brasile 2014, e mentre l’italiano medio si prepara in stile fantozziano al tifo da [...]
Parlare della cucina di New York senza nominare il suo street food è impossibile. E se gli hot dog sono un’icona fondamentale della Grande Mela, chiunque passi per le vie di Manhattan [...]
Lavare e mondare i vegetali:Lavate frutta e verdura con molta cura anche quando deve essere sbucciata: eliminate foglioline, terra e altre impurità. Per il lavaggio utilizzate acqua corrente e [...]
Eccovi il resoconto (la traduzione è personale, quindi perdonate le imperfezioni) dell'articolo apparso sul giornale spagnolo El Mundo il 10 maggio di quest'anno e ripresa dalle [...]
I nodi vengono al pettine.Il calo del PIL nel primo trimestre del 2014, certificato dall’ISTAT, si è abbattuto come una mannaia sugli ultimi scampoli di campagna elettorale per le [...]
Fu una rapida passeggiata fino da Lipp e ogni posto davanti al quale lo stomaco reagiva con la stessa rapidità degli occhi o del naso accrebbe il piacere della passeggiata. C'era poca gente [...]
Cosa significa “Italian Sounding”? La spiegazione è semplice: tarocchi. Pecorino cinese di mucca, Chianti del Maryland, Parmesao brasiliano, Parmesan, Parmesao, Regianito, Asiago [...]
Ieri sera ha cucinato il mio caro amico Joe, lui viene dalla Germania e ci ha preparato un manicaretto tedesco in versione vegan! Non solo questi involtini sono bellissimi, ma anche deliziosi e [...]
Aspettando l'estate, eccoci a raccontare un altro luogo da non perdere, l'isola greca di Kos.Siamo nell'arcipelago del Dodecaneso e Kos, nome greco di Còo, è la seconda isola per ordine [...]
KAISERSCHMARRNKaiserschmarrn ή kaiserschmarren (προφέρεται κάιζεσμαρ) - αν δεν είσαι εξοικειωμένος με τα γερμανικά, σίγουρα [...]
Genau, brot!. Le farine più particolari e strane sono le mie preferite. Ho scoperto questo preparato per pane tedesco da Lidl. Si tratta di pane integrale tedesco multicereali, con segale e [...]
La parola più amata dagli italiani? Nutella. L’ha identificata uno studio supervisionato dal linguista Giancarlo Devoto Oli. E non pensate di essere i soli ad aver confessato [...]
Fasano homemade. La focaccia con le cime di rapa. Il gusto di questa verdura è incredibilmente particolare. Ricetta tipica: Cem assufcht (Cime stufate), un odore intenso, indistinguibile, o le [...]
Foodie di sera, gran cena si spera. È sempre una questione di reputazione e aspettative! Inviti gli amici a cena, stacchi tardi da lavoro e il frigo è vuoto. Che fai? Potresti cedere alla [...]