Vinitaly 2014, ci siamo. La 48ma edizione dell’appuntamento dedicato al vino è iniziata oggi [Immagine: Ennevi-Veronafiere]. Ho guardato i dati sui consumi di vino che, secondo [...]
La primavera incalza e il richiamo della natura ci porta a fare cose inconsulte e scellerate, tipo avventurarsi con il proprio genitore, esperto raccoglitore di funghi e altre meraviglie, in [...]
Mancano ormai pochissimi giorni alla Design Week che si terrà a Milano dall'8 al 13 Aprile. Per quest'occasione l'azienda tedesca Miele, leader nel settore degli elettrodomestici di alta [...]
Il Cibrèo è sempre il Cibrèo, ma vuol guardare in faccia il buongustaio, non si fa solo sbirciare dall'occhio di una fotocamera. Comporre il proprio menu in modo corretto è importante. In [...]
Esiste una vivanda più italiana della pasta al pomodoro? Forse un’italianissimo pomodoro ripieno di pasta – a mò di scrigno -, si sarà detto l’Amedeo (si, ancora lui, [...]
Anche la mia voleva l’ovetto per la sorpresa. Una volta e’ andata con degli amici al Mcdonalds, ha preso un “pacchetto con sorpresa”, ha lasciato li’ il cibo [...]
Il kebab, anzi, il döner kebab è nato a Berlino. Per mano di Mahmut Aygun, immigrato turco che inventa la pausa pranzo veloce con carne, insalata e pane azzimo. Noi abbiamo una precisa [...]
La Questione Meridionale è un problema da che l’Italia si accorse di avere due estremità. Una di queste, la testa, era vicina all’Europa continentale, agevolata nelle logistiche e nei [...]
Hotel 4* di Jesolo (VE) cerca per la prossima stagione estiva le seguenti figure professionali: 1 RECEPTIONIST:Richiesta epserienza pregressa, ottima conoscenza della [...]
L’Argentina, stretta tra le Ande e l’oceano Pacifico, condivide vari piatti e ingredienti con gli altri paesi dell’America Latina, anche se la sua cucina si caratterizza per una maggiore [...]
Una nuova scommessa, non possiamo che definirla in questo modo la nostra nuova creatura. 1) Slow Wine Magazine sarà una rivista sul vino realizzata solo in digitale (PDF e wordpress). 2) Sarà [...]
Questa è una ricetta che faccio dai tempi della Germania e continuo a farla perché non è solamente deliziosa, ma soddisfa qualsiasi palato. È ricca e avvolgente nel sapore grazie al latte di [...]
Il Ma Che Siete Venuti a Fa’ non ha bisogno di presentazioni (o sì? Retrospettiva minima per non birrofili: Roma, Trastevere; poche sale anguste e un bancone di legno, con sopra una lunga [...]
Avevamo fatto la lista delle false ricette italiane, a volte con storpiature al limite del disgustoso. Poi voi ci avete suggerito di fare meno i campanilisti e di elencare anche tutti i cibi [...]
È primavera sulla spiaggia di Marina del Cantone e il ristorante stella Michelin Taverna del Capitano ha riaperto da poco dopo la pausa invernale. Il mare è tranquillo in attesa del sole più [...]
Voglia di primavera (già finita invero!) e di cibi light. Questo crostino è l’idea perfetta per un pranzo veloce, fresco e leggero senza però rinunciare al gusto: del pane integrale, un [...]
Ricette tratte da Il grande libro della Cucina Francese di A. Escoffier. Topinabùr al burro Tornire i topinambùr a forma di grosse olive e farli cuocere nel burro molto dolcemente. [...]
Pellegrino Artusi, piccione, anatra e altri volatili, naturalmente arrosto. Quando ti parlano di animali da cortile ecco che mi appare chiara l’immagine di una contadina sull’aia, il [...]
Amo la birra artigianale. Più di ogni altra cosa. Più della mia ragazza. Più di mia madre. Bene, forse non così tanto, ma di certo più di ogni altra cosa commestibile (nota: ragazza e [...]
Si può girarlo in tutti i modi, appoggiarlo su tanti piatti, spolverizzarlo con un sacco di spezie ma rimarrà sempre un po' bruttino a vedersi: lo strudel. Tuttavia è molto buono e [...]
L'arrivo della primavera è un momento sempre piacevole da festeggiare: il bel tempo, le giornate che si allungano, la possibilità di passare più tempo all'aperto ed anche il ritorno [...]
Il panino, gran compagno di vita! Opera d’arte e di ingegno, dalla versione casalinga a quella gourmet. Ma anche mero e sano placafame senza tanti fronzoli. Il pranzo dei muratori, quello [...]
Ora sappiamo quali sono le migliori birre e i migliori birrai del 2014. Ce lo dice il Premio Unionbirrai “Birra dell’Anno 2014″ che possiamo definire il più importante in [...]
Siete tra i fortunelli che presto si ritroveranno con mille euro in saccoccia? Non sapete come spendere questa insperata fortuna cash? Niente paura, Intravino è il miglior consulente [...]
Grandi novità politico-gastronomiche arrivano da una riunione segreta dei vertici del Movimento 5 stelle. Durante una cena di tutto il direttivo (Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio e un [...]