Una ricetta per gli amanti dei carciofi che si chiama, appunto, carciofata: una torta salata che può essere utilizzata sia come secondo che come piatto unico vegetariano, magari accompagnato da [...]
Marina del blog La Tarte Maison mi ha passato il testimone di questo simpatico gioco, vale a dire una sorta di viaggio a ritroso nel proprio blog per scegliere 7 post che rispondono alle domande [...]
Volevo parlare di C’è tort@ per te. Anzi: volevo non parlare di C’è tort@ per te, o quantomeno parlare del fatto che io di C’è tort@ per te non sapevo né ho mai saputo [...]
-64 Ayurveda . La cosa più interessante di quell’Eat & Style che ho visitato venerdì scorso è stata l’angolo della Cucina in famiglia , in pratica un laboratorio per genitori e [...]
lo so che le più grandi scoperte sono avvenute per caso......(che modesta!!!!!!) ma non mi era mai capitato di sbagliare (specialmente sulla pizza che è la mia specialità) e di scoprire una [...]
English version belowTutto è dovuto ad un caro amico che mi ha chiesto la settimana scorsa una ricetta per dei biscotti da colazione non 'eccessivamente burrosi'. Beh, la scelta non è [...]
Prima o poi ci vorrà una riflessione seriosa sul come e il perché ma in qualche modo, il cibo della domenica sera è diverso da quello degli altri giorni della settimana. Sarà perché è [...]
Chi legge il blog sa della mia passione per i muffins, ad essi ho dedicato ben due sezioni nell'archivio del blog (muffins dolci, muffins salati), ma, confesso, amo anche tutti gli altri quick [...]
Eccoci arrivati a lunedì, un altra settimana è volata e ora sono pronta al raccolto, questa settimana ci sono ricette semplici ma che riescono a stupire e a 'fare pranzo' senza troppa [...]
Ritornando alla rubrica “Menù per bambini” oggi vi propongo una soluzione per far mangiare loro delle semplici polpette di ricotta, accompagnate da [...]
Uno degli aspetti che più mi piace dello scrivere un blog è la ricaduta social. In che senso? Nel senso che da quando ho aperto La Femme du Chef ho fatto la conoscenza con un mondo che prima [...]
Non sono una brava foodblogger lo ammetto... ho fatto passare una delle feste più amate dal mondo culinario, Halloween, senza postare nemmeno una ricettuccola.Improvvisamente ho visto nel web [...]
Il timballo di anelli siciliani è una di quelle ricette che non possono che deliziare il palato di chi le mangia. Non importa se si sbaglia qualche quantità o se esteticamente non è molto [...]
Manipûra ChakraE’ un CHAKRA principale che collega due livelli di coscienza: la personalità inferiore radicata nella sicurezza personale e la personalità Superiore che ci apre al contatto [...]
Tweet {lang: 'it'} Cioccolato, caramelle, torte, biscotti, i dolci tedeschi sono conosciuti in tutto il mondo e i bambini ne vanno letteralmente pazzi. I voli per Berlino con [...]
Non c’è una stagione per cucinare pizze e torte salate. Alcune, certo, si prestano alla stagione invernale per il ripieno o i tempi di lievitazione ma è tutto molto arbitrario! [...]
Piccolo, verde, caro, vecchio Qwerty. Abbiamo provato tanti locali insieme, pizzerie, trattorie, ristoranti stellati e non, ma a ben vedere il nostro ruolino di marcia manca di un pilastro [...]
Per un po' vedrete solo ricette dolci in questo blog, mi dispiace moltissimo per voi! Ho davvero ancora un mucchio di ricette in archivio da proporvi. Provengono soprattutto dalla grande festa [...]
Avevo voglia di un piatto leggero, ma con gusto; ho pensato al burghul condito con la dolcezza della zucca, il delicato aroma del porro e la leggera sapidità del salume tipico lombardo, la [...]
Semplice, ma che dico … semplicissima da preparare. Colorata, alla frutta e con una ghiotta crema ai formaggi. Presentandola in questo modo potrei indurvi a pensare che si tratti di un piatto [...]
Oggi vi propongo un’accoppiata che potrà sembrarvi un pò inusuale ma che, vi assicuro, sorprenderà i vostri palati: porri e noci. Con questi due ingredienti, infatti, riuscirete ad [...]
Questo mese per l’iniziativa Quanti modi di fare e rifare... è stata scelta una ricetta di Dauly, la Torta fritta di Parma che in altre province della regione è chiamato Gnocco fritto o [...]
Tritare la cipolla e soffriggerla in una padella con un cucchiaio d'olio, unire i funghi affettati e un cucchiaio di prezzemolo. Cuocere per 10 minuti a fuoco medio e lasciando asciugare [...]
Frutta e formaggio in una cheesecake autunnale! Le giuggiole le ho tenute da parte quando ho fatto il brodo di giuggiole, proprio pensando a qusta calorica golosità! Ingredienti: 800 g [...]
Che potrei dirvi, sinceramente, che non dica già da solo il programma di questo post? Guida di Dissapore ai 10 posti con il miglior rapporto prezzo/felicità, dopo Roma, Milano, Genova, [...]