 
		
                        Prendi una ricetta tradizionale, stravolgila, facci un'altra cosa ed aspetta che tutta la Valtellina ti si rivolti contro. Detta così suona un po' come quel (ormai antico?!) Teorema cantato [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mia figlia quasi ogni giorno torna da scuola con della frutta. Lei e pochi altri bambini, quando la maestra ha chiesto chi fosse disposto a portare a casa la frutta avanzata, si sono offerti [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nell’era dei concept e della ricerca ossessiva di innovazione e idee inesplorate, Trattoria Mirta, a Milano, prende educatamente le distanze, proponendo una cucina incentrata [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Le prime colazioni del nuovo anno determineranno la vostra fortuna e felicità. Non è vero ovviamente ma ci piace l’idea di darvi qualche suggerimento su cosa scegliere per partire bene [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Siamo a Lallio, in provincia di Bergamo, nella zona in cui prendono vita alcune delle aziende che rendono l’Italia orgogliosa. Viaggiatore Gourmet è andato oggi a provare la cucina del [...]
 
									
				 
									
				 
						                Leone (Pastiglie), alzi la mano chi non conosce questo storico brand Torinese. Il suo fondatore, Luigi Leone aprì la sua bottega ad Alba e in pochi anni si trasferì a Torino per meglio [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Tortelli dolci di grano saracenoIo amo la montagna in tutte le sue sfumature e la cucina montanara non è da meno.Ogni tanto ripenso a tutte le cose buone mangiate in rifugio o nelle malghe, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Paradiso per gli amanti del bon vivre la Langa è anche meta ambita dagli chef promettenti che decidono di sfoderare le proprie abilità. Siamo oggi a Monforte d’Alba, dove VG ha incontrato [...]
 
									
				 
									
				 
						                Questa crostata, con frolla integrale al cacao, ricotta e lamponi, credo sia stato uno dei migliori dolci usciti dal mio forno da tanto, tanto tempo. E’ così particolare, perfetta nelle [...]
 
									
				 
									
				 
						                Cheesecake con crema di mascarponeSono diversi anni che non vado in montagna sulle Dolomiti in vacanza e non ci sono andata neppure per un giorno. Un assaggio di montagna l'ho avuto questa [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Qualche giorno fa, a cena, facevamo il conto da quanti anni non lavoriamo più insieme, Anna, Elisa ed io.Loro erano colleghe da anni, io, arrivata da poco, cercavo una compagnia stimolante per [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Indice Se il pane è protagonista indiscusso delle tavole italiane, altrettanto lo sono farinacei e prodotti da forno nati come sue alternative e affermatisi poi come specialità tipiche. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il grano saraceno è uno pseudocereale naturalmente privo di glutine. In Italia è usato in molte ricette tradizionali e la sua particolarità è un sapore molto intenso e caratteristico. Si [...]
 
									
				 
									
				 
						                Un dolce squisito questa torta con grano saraceno e confettura di fragole presa qui è molto buona direi una delle torte più buone mai fatte e mangiate!!!Amo moltissimo la confettura di fragole [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Siamo oggi approdati a Cernobbio, perla del lago di Como e meta ambita dai numerosi turisti che ne riempiono le coste per assaporarne sia la pace che la cucina; dove VG ha incontrato Davide [...]
 
									
				 
									
				 
						                Finalmente ecco arrivate le pere e subito sono corsa ad accendere il forno e preparare una perfetta torta per la colazione!I profumi sono tutti tipici dell'autunno: cannella, amaretto, pere e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Siate sinceri: qual è la prima cosa che vi viene in mente se pensate alla Lombardia? Non avete pensato alla cucina lombarda, vero? Eppure, nonostante il cliché da quintessenza della cucina [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Crostata al cioccolato con lamponi e goji è stata una delle prime ricette a cui ho pensato quando ho accettato di realizzare il mio ultimo libro "Goji, goji delle mie brame". Come si capisce [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La torta di grano saraceno è una ricetta tipica del Trentino Alto Adige, la farina di grano saraceno, cereale coltivato soprattutto in montagna, la fa da padrona conferendole quel sapore [...]
 
									
				 
									
				 
						                La ricetta della torta Resegone merita assolutamente di essere provata almeno una volta. Expo 2015: un percorso attraverso i dolci tipici [...]
 
									
				 
									
				 
						                Crosta croccante e mollica eterea, come dice sovente Gabriele Bonci quando descrive il pane con gli occhi e l’emozione di un bambino. Gli ingredienti sono sempre quelli, eppure se li usa [...]
 
									
				 
												                Uh quanto mi odierete per questo articolo…sono pronta ad accogliere le critiche di voi non vegani, di voi vegani che mi esorterete a cambiare mestiere, di voi che non leggerete tutto e [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Indice Una discreta parte dell’esercito di affamati italiani, di quelli sempre pronti a sperimentare piatti inediti e in fibrillazione per le nuove annunciate aperture di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
 
									
				 
									
				 
						                Lorenzo di Paolantonio ha accettato una sfida difficilissima e oggi possiamo dire con certezza che l’abbia vinta. Ha iniziato nel 2005, con la volontà di offrire una cucina di ricerca e [...]
 
									
				 
									
				