Siamo carichi per questo nuovo inizio, carichi di progetti e di energia ritrovata dopo le vacanze. Perché settembre ormai è sempre un inizio e quest’anno lo è anche un po’ di più: la [...]
Nella zona dell’astigiano è periodo di vendemmia e quella del 2018 si preannuncia ottima, grazie alle uve sane che permettono di ottenere vini dal quadro aromatico complesso e ricco [...]
Un anno di “duro” lavoro, assaggiando vini nelle cantine di tutte le regioni Italiane, ha permesso ai giornalisti Marco Gatti e Paolo Massobrio di arrivare alla selezione dei [...]
Sono stato a Casale Cento Corvi dove ho capito che il lambrusco è nato nel Lazio. Lo so, lo so, sembra strano anche a me, che di lambruschi sono un feticista, ma ora vi racconto tutto. Sin dai [...]
L’autunno è alle porte e ci risiamo: tutti nuovamente pronti a stilare la lista dei buoni propositi, puntuali come ogni settembre che si rispetti. Ma quest’anno qualcosa di diverso ci [...]
Da sempre mi appassionano i film che si svolgono nell’arco di poche ore, da “Una notte da Leoni” a “Magnolia” a “La 25° ora”. Mi piacciono perché vi ritrovo condensati elementi a [...]
Dal 17 settembre apertura generale della vendemmia per la Cantina Valpantena Verona. Annata favorevole per l’amarone della selezione Brolo dei Giusti. Entra nel vivo la vendemmia 2018 [...]
Torcolato e Vespaiolo del Consorzio in degustazione a Sandrigo dal 21 settembre al 1 ottobre, durante la 31ª Festa del Bacalà La D.O.C. Breganze si prepara alla Festa del Bacalà. Per il [...]
Si è tenuto venerdì scorso 14 settembre presso il ristorante «Il Credenziere» di Annone Veneto il secondo appuntamento con il premio «Bisàt d’Argento» 2018, ideato dalla [...]
Torcolato e Vespaiolo del Consorzio in degustazione a Sandrigo dal 21 settembre al 1 ottobre, durante la 31ª Festa del Bacalà La D.O.C. Breganze si prepara alla Festa del Bacalà. Per il [...]
Prima o poi doveva succedere : la vendemmia 2018 è troppo abbondante e le cantine chiudono i cancelli per non scoppiare. Sta succedendo un po’ ovunque nel nordest, zona Prosecco per [...]
Amo le alture, le cime aspre e ostili che svettano contro il cielo. È come se fosse lo strenuo tentativo della terra di elevarsi e sfuggire alla morsa del mare. Al suo eterno rivoltarsi e [...]
Al rientro dalle vacanze può capitare di avvertire un senso di stanchezza, dovuto allo stress della vita lavorativa, allora, anzichè prendere medicine e integratori, prova a cambiare [...]
VINI D.O.C. BREGANZE provateli CON IL BACALÀ. Torcolato e Vespaiolo del Consorzio in degustazione a Sandrigo dal 21 settembre al 1 ottobre 2018 durante la 31ª Festa del Bacalà. I primi [...]
Mariella Belloni Presentata la 61esima edizione della Festa dell'Uva di Verla Giovio in programma dal 21 al 23 settembre 2018 Una festa fatta di tante feste quella che andrà in scena [...]
Dopo aver raccontato la bella realtà del San Pietro Hotel, il 5 stelle luxury di Positano gestito da sempre dalla famiglia Cinque, passiamo a descrivere nel dettaglio l’esperienza che abbiamo [...]
Le Marche una terra ricca di storia e tradizioni dove le verdi colline incontrano il mare Adriatico, è qui che l’Azienda Ciù Ciù produce vino secondo natura. Qui la vita scorre in attesa [...]
La cantina di Sergio Arcuri è in una palazzina anni ’70, nel centro di Cirò Marina. Nella traversa di via Roma il papà di Sergio costruì, annessa alla casa, una specie di garage molto [...]
Indice Il diabete è una malattia cronica che, secondo i dati Istat del 2015, colpisce più di 3,7 milioni di italiani. Nell’organismo di chi ne soffre, vi è un malfunzionamento o un [...]
di Monica Bianciardi Ungheria una terra dove la vite è stata coltivata sin da quando il paese faceva parte dell’impero romano, con il nome pannonia. Qui storia e leggenda si fondono [...]
Andate oltre la classica arancina (o arancino, che dir si voglia, perché in Sicilia c’è una diatriba senza fine sul maschile e femminile) e preparatevi a scoprire come un classico cibo da [...]
Non chiamiamolo vino hipster. Né cerchiamo di infilarlo nel numero dei vini cosiddetti naturali, nonostante la grande presenza di coltivazioni sostenibili presenti in zona. Definiamolo, almeno, [...]
Indice Il bello della Sicilia è proprio questo: di dodici dominazioni, ognuna ha lasciato la sua traccia, anche e soprattutto in cucina. Ve ne avevamo già parlato in [...]
Mariella Belloni A Godega di Sant'Urbano si è tenuta la Festa della Vendemmia Bottega, che ha avuto il suo clou in un concerto musicale di grande suggestione. Sul palco con la [...]
In Umbria settembre è il mese del vino, con manifestazioni che si svolgono in vari paesi per celebrare il delizioso nettare di Bacco. A Montefalco e Torgiano sono protagoniste le Cantine [...]