La storia del Ristorante San Giorgio comincia nel 1961, e come in tutte le storie che si rispettino, per lo meno in Italia, comincia con una famiglia, quella dell’attuale chef e patron [...]
Il cous cous è un piatto di origine nordafricana che ci permette di mettere in tavola un piatto completo, ma semplice e veloce da preparare. E’ preparato con semola di grano duro [...]
Lo strudel di melanzaneè una ricetta postata nel lontano 2011,il mio primo anno di blog.Poiché ora è passata nel dimenticatoio, come avrebbe detto la mia maestra delle elementari,ve la [...]
La nobiltà degli avanzi: il sottile senso d’appagamento di recuperare qualcosa che sta andando via e riportarlo in vita con una preparazione alternativa, appagante. Tutto nasce da due [...]
Avete mai provato le triglie in padella? Sono un secondo piatto a base di pesce davvero molto gustoso, ma anche semplicissimo da preparare, con pochi ingredienti. Potete accompagnare il [...]
Per ragioni sperimentali ho messo alla prova un taglio di sottofesa di giovine bovino. Non amo cucinare il vitello, anche perché quello che si trova in commercio nella GDO è anemico e [...]
A volte si cade in tentazione: al costo di una manovrina finanziaria ho portato a casa una manciata di gamberi rossi siciliani, non so se sia di Mazzarra o di sua zia Emerenziana ma [...]
I carciofi sono uno dei prodotti tipici delle campagne italiane: la pianta appartiene alla famiglia delle Asteraceae, ha principalmente un uso alimentare ma non mancano le applicazioni in [...]
Visto che ci piace mettere in discussione le consuetudini, in pieno luglio non abbiamo paura di mettere mano ad uno straordonario taglio di selvaggina, messo a disposizione – bontà sua [...]
Ormai è un classico: organizzo una visita al museo cittadino, programmo di visitare una mostra, decido con un'amica di fare una passeggiata etc, etc, e aggiungo sempre che dopo il museo, la [...]
Il cibo di strada, come si dice oggi Street Food, cioè quei cibi venduti (e spesso anche preparati) soprattutto in strada o in altri luoghi pubblici (come mercatini o fiere), anche da [...]
Qual è il tempo di cottura dei broccoli? E quello dei fagiolini? Per ottenere il massimo dal sapore delle verdure basta conoscere i tempi di cottura più adatti.
Bianchi e un po’ ruvidi al tatto, leggermente increspati e meravigliosamente buoni, i biscotti con la pasta di mandorle profumano di mattine d’estate, quelle in cui il canticchio delle [...]
Qui in Calabria negli ultimi giorni il clima non è stato un granché. Siamo passati dai 35 °C ai 26 °C in meno di 24 ore in attesa della prossima ondata di caldo in arrivo questo [...]
I peperoni sono degli ortaggi estivi molto ricchi d’acqua e poco calorici. Contengono inoltre una buona quantità di vitamina C, scarsissimi i lipidi, una piccola percentuale di fibre e un [...]
Ingredienti 4 Cosce Di Pollo Con Sottocoscia 2 Limoni Non Trattati 1 Mazzetto Dragoncello Fresco 1 Bicchiere Vino Bianco Secco 1 Cucchiaino Zucchero 1 Cucchiaio Brodo Granulare Di Pollo Knorr 3 [...]
...con bietoline piselli e asparagiCocotte Le CreusetFinalmente trovo il tempo per scrivere e postare questa ricetta, preparata più di un mesetto fa...Purtroppo i tanti impegni lavorativi e le [...]
Ne è passato di tempo dalla prima visita di VG a Il Liberty di Milano, 10 lunghi anni in cui il ristorante di Andrea Provenzani è stato il protagonista di una trasformazione radicale, in sala [...]
Pensate che la cucina sana e leggera passi solo dalla selezione degli ingredienti? Iniziate a ricredervi perché anche lo strumento di cottura può essere fondamentale e io l'ho scoperto al [...]
A tavola con i Thai, alla scoperta dei piaceri della cucina thailandese Gustare il cibo thailandese in modo tipico è una cosa semplice. Invece di consumare solo una pietanza con un [...]
Forse l’espressione “risorgere dalle ceneri” in questo caso suona eccessivo, ma la metafora della fenice è indubbiamente efficace per descrivere l’incredibile evoluzione [...]
Ebbene ho un nuovo amico in casa, un aiutante perfetto anche in queste giornate calde.Lo so che questo è un sito di cucina ma perchè non consigliarvi un acquisto intelligente?!Grazie a [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le paste ripiene sono la mia passione, e i ravioli sono autentici scrigni di bontà a base di pasta fresca solitamente all’uovo. In questo caso [...]
Amo il lino, è uno dei miei tessuti preferiti! Profuma d’estate e di notti passate davanti ad un falò con una chitarra in mano cantando la più classica della canzoni. E se “le bionde [...]