Io di questa ricetta mi sono innamorata non appena l’ho letta. E, cosa rara per me, ho deciso di provarla esattamente come è stata pensata dall’autore, Stefano Masanti, nel [...]
Nelle migliori tradizioni a tavola qualsiasi pietanza a base di pesce viene accompagnata da vino bianco. Fermo, frizzante, fruttato o aromatico non importa: le degustazioni di vino bianco sono [...]
Prof. Stephen Malley (Robert Redford): "Non ho mai visto tali leoni, guidati da simili agnelli..." dal film Leoni per agnelli, 2007 La ditta in cui lavoro come impiegata [...]
Ho scoperto che il risotto di zucca, già buono di suo, si arricchisce ed acquista un sapore in più con l’aggiunta di altri ingredienti (salsiccia, fagioli….). Oggi risotto di [...]
La pasta matta, o morta , come la chiamano in Toscana, rappresenta un’alternativa veloce alla pasta per la pizza, non contenndo lievito, e puo essere utilizzata in moltissimi modi. qui ve [...]
ll nostro territorio è ricco di segni del passato, segni spesso ancora visibili ma di cui ci sfugge una chiave di lettura. Da questa semplice premessa, è scaturita l’idea per dare vita [...]
Lo ammetto pubblicamente che, nonostante abiti vicino alle risaie, non conoscevo questa particolare varietà di riso e che grazie al ricecontest di #risispeciali ho potuto fare una piacevole [...]
Dopo la bellissima esperienza dell'educational Tour sul Nergi, il mese di settembre ha portato nelle nostre cucine una ventata di novità grazie a questo nuovo frutto. La prima ricetta con il [...]
Petra K., Dobbiaco : Il sale marino è migliore per la salute?Il sale viene ricavato da più metodi, il sale marino è la forma più antica di produzione di sale e viene ottenuto dall'acqua del [...]
Buon Lunedì, oggi la rubrica Light and tasty parlerà di ricotta!Prima di tutto devo sottolineare che la ricotta non è un formaggio, come molti potrebbero pensare, ma fa parte della categoria [...]
Il celebre verso di “Come è profondo il mare” del compianto Dalla ricorre nella memoria canterina: muto come un pesce, anzi, un pesce. E siccome i prodotti ittici e della pesca sono [...]
Giuliano Baldessari, chef del ristorante, convince la giuria con il suo Aqua Cotta. Un piatto tra oriente e occidente perfetto in abbinamento al Franciacorta. È Giuliano Baldessari il vincitore [...]
Antipasto, primo, secondo, contorno o piatto unico? Si può servire come più piace, a seconda delle circostanze, è sempre un piatto appetitoso e invitante! Gli ingredienti da aggiungere alle [...]
A volte ho come l'impressione che il tempo scorra troppo velocemente. Mi sembra ieri che tenevo tra le braccia la mia bambina appena nata, piccola e fragile, lei venuta al mondo a 36 settimane [...]
Se è vero che carisma è, come definisce il caro vecchio Treccani, la capacità di esercitare, grazie a doti intellettuali o fascino personale, un forte ascendente sugli altri e di assumere la [...]
Giuliano Baldessari, chef del ristorante, convince la giuria con il suo Aqua Cotta. Un piatto tra oriente e occidente perfetto in abbinamento al Franciacorta.È Giuliano Baldessari il [...]
ΠΑΣΤΙΤΣΙΟ ΜΕ ΡΙΓΚΑΤΟΝΙ ΚΑΙ ΣΑΛΤΣΑ ΚΙΜΑ ΜΕ ΜΕΛΙΤΖΑΝΕΣΟι μελιτζάνες μας αρέσουν ιδιαίτερα και πολύ συχνά [...]
WaffleINGREDIENTI PER 8 PERSONEPer i Waffle: 415 g di farina 00, 625 ml di latte, 5 uova, 75 ml di olio di semi di girasole, 1 baccello di vaniglia Bourbon (o qualche goccia di estratto di [...]
Pannocchie grigliate al Barbecue INGREDIENTI: 1 pannocchia di mais a persona (preferibilmente delle medesime dimensioni), burro (facoltativo), sale. PREPARAZIONE: Scegliere delle pannocchie che [...]
Nota come french dressing per sottolinearne la provenienza transalpina, noi la conosciamo come vinaigrette e oggi impariamo la ricetta classica, a volte difficile da distinguere dalle [...]
Oggi vi propongo una gustosissima ricetta “detox” e del riciclo: i broccoli gratinati. Quando lesso i broccoletti ne faccio sempre in grande quantità (li adoro!!!), me li surgelo e li [...]
Finché ci sono queste belle giornate, in cui ci si può ancora sedere fuori e tenere tra le ginocchia una cous coussiera, un po’ come faceva la mia nonna in estate e tutte le donne [...]
Settembre si avvicina e torna l’atteso appuntamento con I Primi d’Italia. Si tratta di un vero e proprio Festival che da 17 anni a questa parte, nella splendida cornice di Foligno, [...]
Come un puzzle, di quelli che facevo da bambina, così assemblo pezzi di vita. Luoghi in cui ho vissuto. Posti che ho visto. Persone che ho incontrato. Tasselli, ognuno, di quel [...]
La cucina è fatta di scoperte, di tradizioni, di stagionalità, di tante piccole grandi informazioni che arricchiscono ogni giorno il nostro bagaglio culturale; la cucina ha però un enorme [...]