Variazione sul tema gnocchi. Oggi gnocchi di zucca e patate al ragù di coniglio. La cottura del ragù in bianco rende il piatto delicato, ma gustoso allo stesso tempo. L’importante in [...]
E’ mai capitato che qualcuno vi spiegasse una cosa così bene da permettervi di cambiare completamente opinione su una cosa o una persona? Bene, a me è accaduto con il microonde. Si, [...]
Questo mese la sfida dell'MTC è davvero dura!La Patty, ci ha voluto vedere alle prese con trinciapollo e coltellacci da macellaio, e noi non abbiamo resistito... ci siamo improvvisati [...]
. 22 Ottobre 2015 | Opening ore 18 Ingresso gratuito Dal 22 ottobre al 22 novembre 2015, Milano sarà la capitale del Mediterraneo. La Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4), ospita MEDITERRANEA [...]
Mattina di una uggiosa domenica autunnale. La pioggia sottile, lenta e persistente scoraggia l'idea di una passeggiata.Il brodo è in cottura sui fornelli, il pane in lievitazione, la voglia di [...]
Sono delle lingue di impasto aromatizzate alla curcuma ed al timo (del mio balcone). La curcuma oltre a dare un bel colore ha donato insieme al timo un buonissimo sapore e [...]
ΤΟ ΠΙΟ ΣΟΚΟΛΑΤΕΝΙΟ ΑΛΕΙΜΜΑ ΣΟΚΟΛΑΤΑΣ !Πριν αρκετά χρόνια, το 2009, είχα βρεθεί στο Sirmione, υπέροχη ιταλική [...]
Ingredienti: 250 gr farina W300 (oppure manitoba commerciale) 250 gr semola rimacinata di grano duro 375 gr acqua 25 gr strutto 10 gr sale 3,5 gr lievito di birra fresco 1 cucchiaino di malto [...]
Ebbene si, siamo proprio in autunno; ieri qua tempo bigio, pioggia a gogo, umido e malinconia la facevano da padroni… Qualcuno amerà anche queste giornate, ma mi spiace, io non ce la [...]
Ingredienti: per 4 persone 150 g di fette biscottate 130 g di riso arborio 60 g di grana grattugiato 4 uova 3 carciofi 3 zucchine 125 g di fontina a dadini 1 dl di panna [...]
Lo spunto viene da una ricetta di Mario Barba, collaboratore del “Il Gazzettino” di Venezia, che ogni martedì pubblica una ricetta di origine veneziana accompagnata da una [...]
Per me il tè è sempre stato un gesto da perpetrare soprattutto nei lunghi pomeriggi invernali, prima da studentessa e poi da free lance attaccata al pc di casa. Una coccola a cui non so [...]
Buon lunedì e buona settimana, oggi al Light and Tasty si parla di uva.Si avete capito bene, proprio l'uva, quella frutta dolcissima, ricchissima di zuccheri e poco adatta alle [...]
Questa ricetta fa parte del progetto “Food for Fun”, sviluppato in collaborazione con Miss Grant, marchio storico di abbigliamento dell’azienda Grant, che si rivolge ai bambini [...]
Oggi ci troviamo tutti nella cucina di Maria Giovanna, del blog Stella senza glutine, a cucinare un piatto tirolese.Pensavate che potevo perdermi questo appuntamento? Il mio amore per le [...]
L’essere Fusion di questo blog ha decisamente anche dei lati Confusion ed è proprio da qui che nasce la ricetta di questo nostro, personalissimo, Riso cantonese. A noi piace fare piccoli [...]
Ricetta un po’ particolare per il modo in cui cuoceremo la carne: la faremo al vapore cosi da renderla tenera ma molto gustosa, e con una cottura al sangue. [...]
P: Solitamente non partecipo ai contest, più per pigrizia e mancanza di tempo che altro ma questa volta ho voluto mettermi un po’ alla prova e ho scelto di partecipare a #unoChefsulMare, [...]
E’ cominciata la stagione del cavolfiore, un ortaggio che non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola. E’ particolarmente indicato nella dieta delle persone affette da diabete [...]
Quante magie si possono fare con del pane raffermo e delle bucce di agrumi? Lucio Pompili è uno chef sotto le cui mani anche una crosta di pane cambia forma e si modella come la creta sotto le [...]
Lo scorso fine settimana è stato il compleanno del Fotografo. Ne compiva un numero imprecisato di anni e con l’aria vaga, già seduto a tavola, boffonchiava di non ricordare. Quanto [...]
La mia nonna diceva sempre che chi mangia riso campa cent'anni, a dire il vero l'ho sempre considerata una scusa per far si che nessuno uscisse con la fatidica frase: "ancora riso...".Sono [...]
Amo i gnocchi di tutti i tipi, colori e gusti. Oggi per la prima volta i gnocchi con la zucca Hokkaido. Che dire? Amore a prima vista! Ingredienti: 700 g di zucca Hokkaido cotta a vapore 300 g [...]
Cena tra amici!!!Ingredienti per 6 persone: Zucchine, cavolfiori, finocchi, spinaci, grana, pane, limone, olio, sale, 6 scampi crudi, metà branzino decongelato, 1 fetta alta di pesce [...]
Filetti di Branzino, Zucchine, Carote e Barbabietole a Bastoncino al Vapore, Insalata di Polipo, RucolaIngredienti per 3/4 persone: 6 Filetti di Branzino già sfilettati, Zucchine, Carote e [...]