Sarà stato lo scopo benefico dell’iniziativa, la curiosità di vedere una “Pensione” storica dove hanno soggiornato Montale e molti poeti e artisti italiani negli ultimi 50 [...]
Fresca e limonosa ma soprattutto ricca di fiori bianchi tra il tiglio e la robinia. Bocca composta rinfrescante e appena addolcita da un 5% di chardonnay provvidenziale in un’annata non [...]
God Save The wine compie un anno su Firenze Spettacolo di Giugno (in edicola, ma anche su iPad e iPhone)! Ancora non ci crediamo che sia passato in fretta e allo stesso tempo pare un secolo fa [...]
Onav ancora protagonista nel capoluogo lombardo con l'evento Benvenuta Vernaccia di San Gimignano! 13 giugno - Via Termopili, 12 - Milano.Il prossimo lunedì 13 giugno sedici produttori di [...]
Sabato 28 torna un poco di fresco e pare la giornata ideale per una scampagnata con i fiocchi in attesa di Cantine Aperte…ideale prodromo alla manifestazione questo storico ritrovo dei [...]
Il crescione cresce lungo i fossi, i corsi d'acqua, le fontane e anche nei prati umidi; può essere coltivati negli orti in zone esposte a nord e molte umide. Si semina in marzo-aprile e una [...]
Le triglie si dividono in due varietà: di fango e di scoglio. La più pregiata è senza dubbio la seconda, riconoscibile dalle strisce giallognole e dalle dimensioni minori rispetto alla [...]
L'evento regale si tiene a Torino nella Reggia di Venaria (una delle più belle al mondo) già partito ad aprile e che sta riscontrando un successo di pubblico. Durante la cena di Gala (13 [...]
Boom di presenze allo stand promosso da Coldiretti Macerata alla Raci, la Rassegna agricola del centro Italia in corso a Macerata, dove è andata in scena la disfida delle polente.Quattro scuole [...]
Il pesce spada e così chiamato per l'appendice a forma di spada tagliente posto sulla parte superiore del muso. Ha il dorso azzurro e il ventre argentato, carni gustosissime adatte per [...]
Ecco una ricetta che ci tengo particolarmente ad aprire con la stessa premessa che Benedetta Parodi fa nel suo libro: se non amate il limone cambiate immediatamente ricetta! Aggiungo però che [...]
Pennette al salmone con curry x 4 300 gr di pennette 150 gr di salmone affumicato 150 gr di gamberetti freschi puliti 200 ml di panna da cucina 1 cucchiaino di curry prezzemolo tritato sale [...]
Buona Pasqua di Resurrezione a tutti: Noi lo festeggiamo così, con la ricetta della nonna del… http://goo.gl/fb/Pk5KX # con il riso di Pasqua della nonna…auguri! http://fb.me/UxaGQkES [...]
La settimana scorsa in un’unica giornata siamo riusciti con Giulia a presentare il nostro libro di fronte ad una interessatissima e coinvolgente platea nella sala del Consiglio Comunale di [...]
Come si fa rinascere e come si valorizza un’azienda storica come Pietrafitta a San Gimignao? Con intelligenza, senso pratico ed estetico (basta dare un’occhiata alle nuove etichette [...]
Vernaccia e Tipologie, quali e a cosa servono: ne parliamo con Andrea Chiti sommelier museo del vino San Gimignano che ogni giorno versa e soprattuto spiega il mondo della Vernaccia a chi [...]
Stabilito il DNA certo della nostra Vernaccia, è giusto che ne venga analizzata anche la tipicità dei profumi classici che ci dobbiamo sempre aspettare e anche in bocca un richiamo al terroir [...]
Conoscere e identificare il codice genetico (DNA) della Vernaccia di San Gimignano è il primo passo per identificare in maniera univoca questo vitigno così particolare e soprattutto è il [...]
In effetti avvicinandosi Verona sale la preoccupazione di come fare a gestire spazi, tempi e risorse e soprattutto sale l’urgenza di trovare un modo più umano di assaggiare di aumentare [...]
Personalmente, non sono affatto sorpreso. Sono anni (parecchi anni) che bazzico le Marche da vino, con lo specifico compito di curatore per la Vinibuoni d’Italia negli ultimi cinque e con [...]
Una tersa e tiepida giornata di sole primaverile ha salutato il banco d’assaggio de I VINI DEL SOLE lunedì scorso a Genova. Per le nostre aziende, Villa Petriolo e Tenuta di Fessina, sister [...]
Sabato scorso abbiamo avuto il piacere di ospitare Mario Busso e la commissione Toscana della guida Vini Buoni d’Italia Touring condotta da Guido Ricciarelli nonchè molti produttori da [...]
Provocazione al ristorante: e se chiedessimo anche noi di pagare a 120 giorni?: Shared by… http://goo.gl/fb/cDloy # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 [...]
Calano le vendite del vino confezionato, ma crescono i vini a denominazione d'origine di fascia alta - L'anteprima della ricerca di SymphonyIRI per Vinitaly 2011 Chianti e Lambrusco i vini più [...]
Cotto … e ricotta (mustia) Per il più classico dei panini – prosciutto cotto, pomodoro e formaggio – ho scelto i prodotti del mio territorio: il pomodoro camona, la ricotta [...]