Scoprire elementi nuovi, tutti naturali, perfetti praticamente per qualunque piatto desideriamo preparare, è un po’ come scoprire un paradisiaco Shangri-La di James Hilton. La feijoa per [...]
Festeggiare l’arrivo del 2018 senza cocktail? Non se ne parla. Saremo anche monomaniaci qui nel Quartier Generale di Dissapore, ma la notte di San Silvestro è lunga, limitarsi al brindisi [...]
Parma è una città da sempre associata alla buona cucina, ma scommettiamo che in questo momento state pensando a prosciutto, torta fritta, caval pist, parmigiano etc… tutti ottimi [...]
Mai paghi di emozioni forti, abbiamo deciso di addentrarci nel mondo del vino naturale più talebano, guerrigliero e trascendente sia possibile trovare con Rolling Wine, giovane e-commerce [...]
Quando c’è qualcosa da festeggiare, che sia un compleanno, una cerimonia o l’inizio del nuovo anno, è il momento ideale per tirare fuori dal frigo proprio quella bottiglia di [...]
Il Giglio di Lucca nasce come “costola” de La Buca di Sant’Antonio, un’insegna che ha fatto e ancora fa la storia gastronomica della città. Nulla a che fare con una succursale, [...]
Un inverno a misura di bambino: è questo l’obiettivo dei Familienhotels Alto Adige/Südtirol, un inverno fatto di tante grandi avventure da provare e sperimentare per la prima volta dai [...]
Anthony è un ragazzino di 14 anni con due sogni: guidare i treni e fare il cuoco. Ma non può essere ammesso alla scuola francese per diventare meccanico delle ferrovie poiché non ha la [...]
Il mosaico “Trionfo di Dioniso” sarà fatto conoscere al mondo intero attraverso le etichette del celebre brand Vino e Arte insieme nel progetto Galassi e il Museo Archeologico Nazionale di [...]
Nel piccolo borgo piemontese di Castagneto Po, a pochi chilometri da Chivasso, tra le colline torinesi e il paesaggio fluviale che attraversa la regione accompagnando il corso del Po, proprio [...]
Tannico la più grande enoteca online al mondo di vini italiani ha selezionato quelli che meglio si abbinano a gustose ricette a base di zucca, funghi, caldarroste e tartufo L’autunno [...]
L’alternativa alle solite bollicine proviene dalla DOC dei Colli Tortonesi: Cortese Frizzante di Cantine Volpi. Una storia di successo che risale al secolo scorso Anno Nuovo, Vino Nuovo? Per [...]
Che cosa c’è di più facile che cuocere delle uova sode? Praticamente nulla. Poi, però, se avete in mente qualcosa di più sfizioso o se volete preparare un buffet freddo originale e [...]
Per i filosofi del puntiglio e per i temperamatite a tempo pieno vale la pena di precisare che la salsa con cui abbiamo condito questa linguina non è – a rigore – una vellutata, che [...]
Se può essere vero che un punto di contatto tra il mondo della birra e quello del vino è rappresentato dai Lambic e dai suoi derivati, dalle birre a fermentazione spontanea prodotte cioè nel [...]
Un classico della tradizione Street food italiana gli arancini di riso sono dei piccoli scrigni di gusto in cui la carne al sugo e il provolone trovano rifugio nel loro involucro di riso reso [...]
Questo post è la rielaborazione di un altro post che ho scritto altrove, e serve a definire quel che dirò alla quarta serata del Corso sul vino di Intravino organizzato da me e Fiorenzo a [...]
Un ritorno a casa, una Casa di Mare, questo è lo spirito con cui Luca Gardini, Miglior Sommelier del Mondo 2010 nonché ad oggi uno dei migliori nasi del globo, ha aperto il suo ristorante, [...]
Tutto nacque con una telefonata di Luca Ferrari, Responsabile Eventi dell’AIS Reggio EMilia, che mi chiese se ero disponibile per una serata dedicata al Prosecco Colfòndo. Parafrasando [...]
La moda è iniziata a New York, sulla scorta di folgorazioni europee tra Parigi e Barcellona con i loro bar à vin incentrati sui vini naturali e bioqualchecosa. Osterie o finte osterie di [...]
Ho acquistato una grossa ombrina, un bell’animale da 1,4 kg e ci ho fatto cena: l’ho sfilettata a passata al forno, finendola con una fiammata di grill dalla parte della pelle. Ne è [...]
E’ dove Cielo e Terra simbolicamente si incontrano che nasce la filosofia dell’omonima azienda, leader nel comparto vitivinicolo italiano dal 1908. La strategia aziendale unita ad [...]
Per il suo compleanno, Claudia quest'anno mi ha chiesto una ballerina in pasta di zucchero.Quindi mi sono armata di santa pazienza e seguendo i vari tutorial che si trovano in rete sono riuscita [...]
I Colli Euganei, dai morbidi pendii con le colline rivestite da verdi ulivi e da filari di vigneti ormai pronti alla vendemmia, offrono angoli davvero incantevoli e invitano a passeggiate [...]