A Light and Tasty, oggi si tratta di carni bianche in particolare carni di pollo o simili.Una carne decisamente consigliata da tutti i nutrizionisti per le sue caratteristiche nutrizionali, è [...]
Fa freddo! In molte regioni italiane sta nevicando! Anche qui da me, dove la neve arriva raramente, da un paio d'ore un bellissimo manto bianco sta coprendo tutto il verde della [...]
Quando si pensa a Manduria, città degli antichi Messapi, si pensa immediatamente al vino Primitivo. E’ un legame molto stretto quello tra vino e territorio, che dà a questi [...]
Ricetta tratta da Jerusalem di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi; sono delle pere cotte al vino bianco e profumate al cardamomo. Ricetta semplice, buona e molto profumata, gli autori infatti, [...]
Queste fettine di manzo marinate nascono da una bella collaborazione con il Consorzio del Wagyu giapponese che mi ha fatto avvicinare a questa carne spiegandomi le sue caratteristiche e [...]
RISOTTO AL LIMONE FraGolosi.it. Il risotto al limone è un primo piatto raffinato, caratterizzato dal profumo di limone e da un gusto fresco e delicato. La preparazione è semplice e [...]
Mentre la quantità di grano importato dall’estero aumenta e il numero di intolleranti cresce a dismisura, l’attenzione verso il pane da comprare quotidianamente sale alle stelle: tutti [...]
Sono 6 i Paesi obiettivo dei vini marchigiani secondo il programma 2018 messo in campo dall’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) attraverso la Misura comunitaria Ocm vino Promozione Paesi [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La crostata alla marmellata è il dolce classico per eccellenza: una base di pasta frolla e un ripieno di marmellata. E’ sicuramente un dolce [...]
La crema al cioccolato bianco è una delle creme più gustose utilizzate in pasticceria e trova un largo riscontro tra i più golosi. In questa breve guida vedremo come preparare una squisita [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un primo piatto facile ed economico, saporito e rustico, che proviene da quella tradizione contadina che per cucinare aveva a disposizione solo gli [...]
Per mesi Ferrero ha messo alla prova i Nutella Biscuits in una serie di supermercati in Lussemburgo e Germania, scelte come aree pilota. I test hanno dato ottimi riscontri, ci sono dunque buone [...]
Si apre una nuova fase del vino cooperativo in Abruzzo! È nata VIN.CO una grande struttura cooperativa, formata da tredici cantine cooperative abruzzesi della provincia di Chieti, per [...]
Ragu7su7 per tutta la settimana a Napoli! Ci ha fatto molto piacere l’adesione dei tre ristoranti stellati di Napoli, e allora ecco le tre ricette raccolte, tutte registrate su [...]
Mi dispiace ma mi batterò sempre per le tradizioni e per il gusto e quando, uno prende l’iniziativa di avvicinare i giovani ai piatti della tradizione non posso che applaudire e lodare.Sto [...]
Capesante o cappesante che vogliate chiamarle, e perfino coquille Sait-Jaques (grazie Dissapore che ci rendi eruditi in cultura generale), la versione gratinata è senza dubbio la più popolare [...]
di Salvatore Bianco La famosa ricetta della tradizione napoletana reinterpretata in chiave moderna. su mysocialrecipe.com Scarica in PDF L'articolo Ragù 9851 di Salvatore Bianco del Comandante [...]
Per preparare questo piatto semplicissimo, l’importante è rispettare la ricetta originale usando gli ingredienti giusti e vedrete che servirete in tavola i veri saltimbocca alla romana, che [...]
Ti piacciono i biscotti Oreo? La deliziosa crema e l’intenso sapore sono irresistibili per molti dato che quando si inizia con uno di queste biscotti sembra non ci si possa più fermare. [...]
“A tavola con i Santi”, è il titolo della serata svoltasi il 19 febbraio scorso al Ristorante – Orto “Il Moera” di Avella.Lo spunto è dato dall’accattivante libro “Santa [...]
In questi giorni mi sento molto “Super Quark”...Qualche anno fa ho salvato, svezzandola, una tortora dal collare. Per una mia personalissima convinzione che fosse femmina, l’ho chiamata [...]
Il vino italiano sta cambiando in maniera radicale la sua impostazione e il suo approccio alla vinificazione. Lasciando da parte le derive orange, anfore e macerazioni (che ne rappresentano uno [...]
Si è svolto sotto i soffitti a volta rivestiti di intonaco bianco e bordati di mattoncini a vista il pranzo degli Amici Gourmet presso il ristorante di Nadia Vincenzi, nella nuova location di [...]
Intorchiate o intorcinati pugliesi. Io me ne sono innamorata durante il mio viaggio in Puglia a gennaio, a Manduria per la precisione, terra del Primitivo. Ne ho acquistati solo un paio, [...]
Se penso ai cavoletti di Bruxelles mi viene in mente sempre la stessa immagine: sono nella mensa aziendale (nella vita precedente mi occupavo di elaborazione dati economici) ed il mio collega e [...]