Menu Entrée Sandwich con burrino di bufala su salsa pizzaiola Antipasto Flan di ceci con soppressata e cremoso di parmigiano Primi Ravioli ripieni di cotechino su vellutata [...]
…la mission impossible in Brianza è partita… http://www.vivibrianza.it/ Mission VIVI BRIANZA Sei ristoranti del territorio Brianzolo uniti per raggiungere l’eccellenza nel cibo, [...]
Siamo partiti dal mare, eccoci alla terradi Gabriella MolliUna grande realtà nel titolo di Daniela: un prodotto del mare (totano) ripieno di prodotti di terra. Un modo molto intelligente di [...]
. Questa zuppa, o minestra che dir si voglia, è perfetta nei giorni più freddi. Esistono diverse varianti, secondo le zone in cui possiamo trovarla. Nella versione triestina è a base di [...]
1.- Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila. Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g [...]
Quanti cotechini avete ancora in giro per casa? La ricetta di oggi è una semplicissima ricetta del recupero: un ragù preparato con gli avanzi di cotechino. Un ragù dal gusto deciso, ottimo [...]
A distanza di qualche settimana dalle vacanze natalizie c’è ancora chi abbia in casa qualche rimasuglio delle feste, sia esso un pandoro o del torrone. A chi debba invece smaltire il [...]
Oltre al nome e all’aspetto in realtà non c’è molto altro in comune con il classico cotechino. Questo infatti, che ha riscosso molto successo con i miei amici (anche tra i più [...]
Cotechino in crosta di panee non di solo pane vive l'uomo, se abbiamo anche il salame è meglio ;)ecco come fare un pane farcito gustosissimo che ho farcito con un salume particolare: il [...]
Ingredienti: per 4 persone Cotechino da 600 g 1 Pasta brisée 250 g Verza 400 g Uova 1 Sale q.b. Per la salsa: Patate 2 Panna 1/2 dl Zafferano 1 bustina Scalogno 1 [...]
Molti avranno avuto modo di assaggiare, nelle feste appena trascorse, cotechino o zampone. Ma che differenza c’è tra i due insaccati? Solo l’involucro o cambia anche il contenuto? [...]
Bene, immagino che anche tu avrai fatto ritorno alla vita di sempre. L’anno nuovo, almeno per me, inizia oggi!! E immagino che anche tu, stamane – se poi hai spiccate doti [...]
Abbiamo appena deglutito l’ultima fetta di cotechino, il pandoro è ancora lì che ammicca. Ma il mio corpo reclama alimentazione corretta, … >>
Tra i punti fermi del post feste natalizie c’è il fatto che tra gli avanzi fissi ci siano cotechino e lenticchie. Il primo non piace a tutti, le seconde spesso vengono strascurate in [...]
Inizio il nuovo anno con la pasta fatta in casa. Questi ravioli sono fatti con una sfoglia senza uova, come ho fatto per i Ravioli di ricotta e menta con purea di carciofi, e per i Ravioli [...]
Sento il dovere di scusarmi per le foto: avevo troppa fame! No, troppa gola... Zero pazienza per fotografare come si deve davanti ad un piatto di bollito succulento (con una marea di carote) e [...]
Non è certo una ricetta questa ma solo ciò che ho fatto io in cucina per non buttare gli avanzi del cenone di fine anno perchè non si butta mai il cibo ^_^!!! Ho semplicemente fatto una [...]
Pane, pasta, riso, carne, pesce, salumi, formaggi ed ancora verdure, cioccolato, frutta secca, pandoro e panettone sono solo alcuni degli alimenti a fare bella mostra di se all’interno [...]
Buongiorno... come avete trascorso l'ultimo dell'anno???? spero il 2015 sia iniziato alla grande!!!Il freddo pazzesco dei giorni scorsi sembra diminuito.. le giornate sono soleggiate e [...]
Tra avanzi e nuove glorie, eccoci pronti per il pranzo dell’ultima tra le Feste Gli irriducibili dei pranzi festivi con parentame vario non si faranno sfuggire neppure questo ultimo scampolo [...]
Come vuole la tradizione a Capodanno, non possono mancare le lenticchie con il cotechino e poiché mangiare le lenticchie in grande quantità porta fortuna ed è augurio di prosperità [...]
Come vuole la tradizione a Capodanno, non possono mancare le lenticchie con il cotechino e poiché mangiare le lenticchie in grande quantità porta fortuna ed è augurio di prosperità [...]
L’augurio per il nuovo anno è come sempre quello di avere tanta fortuna: ecco allora dei panini speciali ricchi di ingredienti portafortuna, da mangiare il primo dell’anno per avere [...]
Il cotechino con le lenticchie è un piatto tradizionale che non manca mai sulle tavole di Capodanno, si dice porti soldi, ricchezza e fortuna e con la crisi che c’è portarlo in tavola mi [...]
Le ricette gustose per utilizzare gli avanzi dello zampone di Capodanno: scoprile tutte su Blogo. Capodanno ormai è arrivato e non ci rimane che iniziare a pensare a come rimediare a tutti [...]