Dal 1° al 9 dicembre 2012 un paese in festa tra gastronomia, turismo e cultura. Si avvicina sempre di più a Canino (VT) il consueto appuntamento con la Sagra dell'Olivo, giunta alla [...]
[Avviso: il post che segue è ad alto tasso di frivolezza. Poi vi dico dove andare per un bell'articolo sul perché e il percome di questa festa, su chi è Alain Ducasse e cosa ci faceva [...]
USS Midway, museo delle portaerei-San Diego di Roberta Raia Ramona (California), è novembre, si vendemmia! Non è certo una novità per l’ Aglianico; la novità vera è che lo si fa ad [...]
Il terzo incontro con la dr.ssa Lucia De Matteis per parlare di Fiscalità e Lavoro.Giunge al terzo incontro il percorso informativo e formativo sulla creazione e sulla gestione d'impresa [...]
100 quintali prodotti in un anno, esportata negli Stati Uniti, conosciuta in Giappone, dove ad Osaka le è stato dedicato un ristorante che porta il suo nome. La Cicerchia viene festeggiata dal [...]
Il magret de canard è un classico della cucina da bistrot. Originario del sud-ovest della Francia, e precisamente tra il Gers e il Perigord, sublimato un po’ su tutto il territorio da [...]
Marilena ed il fratello Antonio di Lello Tornatore La visita di alcuni giornalisti e bloggers di Bianchirpinia nella Cantina Bambinuto a Santa Paolina, nel cuore di uno degli areali maggiormente [...]
Il libro di Nunzia Gargano (Prefazione di Luciano Pignataro) sarà presentato mercoledì 28 novembre, alle 20, presso l’osteria “Al paese” (patron Luca Ingenito) in via Papa [...]
Lo chef de Il Rigoletto preparer con altri 9 colleghi stellati una cena per la ricostruzione di due scuole danneggiate dal terremoto. 26 novembre 2012 - Centro Internazionale Loris Malaguzzi di [...]
La redazione mi ha contattata all'incirca due settimane fa.L'appuntamento fissato per ieri.Ho aspettato cosi tanto per questa occasione.La mia telefonata risale a più o meno due mesi fa.Le [...]
pizza napoletana Sono 19 le pizzerie selezionate dalla Guida Osterie d’Italia di Slow Food. Come ricorda Pino Mandarano nella breve introduzione, la ripresa del settore è sotto gli occhi [...]
Non mi sono fatto ripetere due volte l’invito da parte di Nicola Utzeri di Fermento Birra Show per partecipare a questo interessante laboratorio su quella che è la moda del momento (anche [...]
La caesar salad originale è buonissima ma la mia versione non è meno gustosa: di origine statunitense, come altre ricette internazionali divenute famose, la Caesar Salad pare sia nata come [...]
Sono stati resi noti da pochi giorni i risultati del Brussels Beer Challenge, che ha riservato grandi soddisfazioni ai birrifici nostrani. Si tratta di un contest birrario internazionale alla [...]
La Festa del Nocillo al Cafè Letterario Terminal Via La Torre Pio, 14 Tel. 081.5208329 Su facebook di Tommaso Esposito Proprio così una festa. Quella del Nocillo secondo la tradizione [...]
Possiamo essere rivoluzionari e tradizionali allo stesso tempo Michel Serres. Luned 19 novembre cala il sipario su Enologica con un'asta benefica a favore della Cooperativa sociale 'La Lanterna [...]
Il presidente dell'Italia dei Diritti: 'Ogni volta che viene scritto un libro o un semplice articolo sulla Mafia viene fornito un contributo importante a quella che dovrebbe essere una battaglia [...]
Non esiste niente di più sexy in cucina di buona crema al cioccolato in una piccola e vintage coppa da champagnecon panna montata e caffè bollenteun felice [...]
Luciano Monosilio e Alessando Pipero, stella Michelin 2013 di Virginia Di Falco Sono 21 gli stellati 2013 nel Lazio. La prima bella e (sicuramente troppo) attesa notizia è la seconda stella [...]
BianchIrpinia: da sin.Diana Cataldo, Massimo Iannaccone e Paolo De Cristofaro (foto di Sara Marte) di Sara Marte Questa è la giornata del Fiano di Avellino a BianchIrpinia. Durante le [...]
Redazione di TigullioVino.it Mercoledì 21 novembre alle ore 18,30 presso l’osteria (chiocciola Slow Food) Abraxas di Nando Salemme si svolgerà la prima storica verticale [...]
Redazione di TigullioVino.it Torna per la diciassettesima edizione le “Vie dell’Olio – Rievocazione della Festa della Frasca” dal 23 al 25 novembre nel caratteristico [...]
C’era anche il cibo tra i protagonisti del Festival Internazionale del Film di Roma che si è appena concluso. Cinecibo ha infatti premiato la migliore scena di cibo del festival. A [...]
Per chi lo ama, ne parla e lo racconta, il Calvados rappresenta una vera miniera d’oro (distillato). Hanno attinto alla sua storia, alle sue origini e a quello che è diventato nel tempo [...]
La pittrice pugliese Arianna Greco, famosa per i suoi quadri dipinti con il vino al posto dei tradizionali colori, donerà una sua opera al Museo Piero Taruffi nel corso del tradizionale pranzo [...]