Ho avuto in regalo dei limoni per la precisione SFUSATO AMALFITANO, sono della costiera amalfitana, non sono trattati...sono profumatissimi.Ho deciso di utilizzarne una parte preparando [...]
Dal 6 al 29 novembre 2020 si terrà la XIX (diciannovesima) edizione di NOVEMBER PORC …. Speriamo ci sia la nebbia!, voluto ed organizzato dalla Strada del Culatello. E’ il maggior [...]
Se avete apprezzato la ricetta della focaccia alla romana di Luca Pezzetta, pizzaiolo resident dell’Osteria di Birra del Borgo a Roma, è venuto il momento di preparare un impasto [...]
Il Carrefour ha annunciato il richiamo dell’Aringa Sciocca – Aringa dolce affumicata a causa di un rischio microbiologico. Il sito di Carrefour specifica che il richiamo è relativo [...]
In questi giorni strani, dedicati alle nostre famiglie, vediamo ben poco anche i nostri figli per timore del maledetto Coronavirus, i corsi di cucina sono sospesi e il tempo è sovrabbondante, [...]
ΓΛΥΚΟΞΙΝΗ ΤΗΓΑΝΙΑ ΜΕ ΠΡΑΣΑ ΚΑΙ ΔΑΜΑΣΚΗΝΑΗ κλασσική πρασο-τηγανιά εμπλουτίζεται σε γεύση και αρώματα, με [...]
La maklouba è un piatto tradizionale palestinese che consiste in carne, riso e verdure, cotto in una pentola, che viene capovolta quando si serve il piatto – da qui il nome maklouba, [...]
Piatto di origine araba, il tajine di pollo e verdure è un pietanza tipica della cucina del Nord Africa, diffusissimo in particolare nel Marocco. Questa è una ricetta relativamente facile a [...]
Ultimamente sono poco costante con la pubblicazione dei post qui sul blog.Ho perso il ritmo che avevo di pubblicare una ricetta alla settimana e in questo periodo poi, con tutto ciò che sta [...]
Indice Dopo mesi di polemiche e correttivi, che hanno portato al definitivo rinvio, la plastic tax vedrà la luce a luglio 2020. L’obiettivo principale di questa imposta sugli oggetti [...]
Firenze. Salendo da Porta Romana lungo via Senese, lasciandosi così inesorabilmente alle spalle la città, tanto che se si è a piedi bisogna salire un bel po’, e poi ancora, ancora, qualche [...]
L’arista al sale è un arrosto estremamente semplice da fare, pochi ingredienti, un buon taglio di carne, rosmarino e sale grosso per avere pronto il secondo piatto, da servire sia caldo [...]
Un parmigiano reggiano stagionato 15 anni sarà presentato alla Fraschetta 58 di Modena (il secondo ristorante di Massimo Bottura) nelle prossime settimane. Ventinove forme esclusive dal costo [...]
ΛΑΧΑΝΟΣΑΛΑΤΑ ΠΟΛΙΤΙΚΗ Ή ΠΙΚΑΝΤΙΚΗΠολίτικη ή πικάντικη, η πιο ενδιαφέρουσα παραλλαγή της κλασσικής [...]
In tempi di Coronavirus, c’è chi non ha gradito la creazione additandola come uno scherzo di cattivo gusto. “A questo punto riapriamo le scuole, se vogliamo scherzare”, commentano i più [...]
Indice Ci sono prodotti che, più di altri, esprimono al meglio tutta la loro “italianità”, intesa come appartenenza a una comune cultura gastronomica, che unisce qualità delle [...]
Al cioccolato, alla frutta, alla vaniglia, allo zabaione. Soffice, spumosa e delicata la mousse è sempre stata una dei miei piatti preferiti. Mi piace prepararla dolce o salata, da [...]
Indice Se penso al gorgonzola, la prima cosa che mi viene in mente è la crema di formaggio che mia madre preparava a Natale, che trovo perfetta da spalmare sui crostini per un aperitivo [...]
Sformato di patate ai formaggi, goloso e versatile Una domenica pomeriggio di gennaio, periodo di saldi e caos nei negozi. Con mio marito decidiamo di fare comunque un giretto in centro, un - [...]
Indice Se non avete mai sentito parlare del jackfruit non preoccupatevi, non siete i soli. Questo frutto, nel nostro Paese, è ai più sconosciuto, ma in altre parti del mondo, in [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΣΠΙΤΙΚΑ ΛΟΥΚΑΝΙΚΑΤα τελευταία χρόνια με έχει πιάσει ένας ιδιαίτερος ζήλος να φτιάχνω σπιτικά [...]
La nostra recensione del Ristorante Il Guscio di Firenze, certezza della cucina toscana nel quartiere San Frediano, trattoria dalla proposta oggi un po’ fané, apprezzabile anche per [...]
La nostra recensione del pub del Birrificio Lambrate in zona Golgi, punto di riferimento per gli appassionati di birra artigianale di Milano (e non). Nel 2020 ritengo sia quantomeno [...]
Il 18 maggio 2001 l’Opera dei Pupi Siciliani è stata proclamata patrimonio culturale immateriale da parte dell’Unesco. Conosciamo meglio questo particolare tipo di teatro della [...]
Quando usiamo bucce di limone nelle nostre pietanze dobbiamo essere sicuri che la provenienza sia di tipo biologico e senza contaminazioni da agenti chimici . Ma perché un limone lo rendono non [...]