Η ΑΝΤΙΔΡΑΣΗ MAILLARDΣήμερα θα μιλήσουμε πάλι για χημεία ... Δεν ξέρω αν έχετε ακούσει ποτέ για την αντίδραση [...]
Per una gastrofanatica come me, entrare in una grande cucina di ristorante è un’esperienza in perenne bilico fra ammirazione smisurata e gigantesca invidia. Gli spazi, certo, ma [...]
Cuba, Hotel Los Delfines Avenida de la Playa and Calle 39, Varadero Quando i colonizzatori arrivarono a Cuba portarono i loro cibi inflluenzando così la gastronomia locale: la fabada [...]
La settimana clou di Agosto si è appena conclusa ma gli appuntamenti con le sagre e gli eventi enogastronomici della penisola continuano a pieno ritmo. Numerosi sono quelli che avranno luogo [...]
di Bruno FulcoSenza quasi accorgersene è già passato un anno ed è di nuovo ora di presentare la guida Street Food del Gambero Rosso. Il successo di questa riuscitissima pubblicazione è [...]
Che con i lievitati me la cavo, credo sia un dato di fatto. Impasto, sperimento, miscelo farine, ne provo di diversi tipi.Dal pane alle pizze, passando per focacce e brioche sono - quasi - [...]
Una cosa che durante l’estate non manca mai nel mio frigo sono le cremine: sia di quelle pronte (non sempre il tempo che ho a disposizione mi permette di stare a spignattare) che di quelle [...]
Mi sono sempre chiesta, passando sull'autostrada, come fosse da vicino il lago di Viverone uno di quei luoghi che, per sbadataggine soprannumeraria di bellezze nel Belpaese, non evoca immagini [...]
Favignana è un posto speciale. Si arriva senza dover attraversare oceani. Basta un’ora e mezza di volo da Milano per Trapani/Birgi con Ryanair. La più grande delle Isole Egadi è lì che [...]
Estate, che ha dato il suo profumo ad ogni fiore. Questo è il piatto che rappresenta di più la mia estate! Fresco, sano, profumato…buonissimo! Panzanella toscana Print Per [...]
Penso che il concetto di “brutto” porti in sé qualcosa di estremamente affascinante, misterioso, intrigante ed attraente. Il bello, come oggetto di indagine, potrebbe finire per diventar [...]
Pellegrino Artusi ed i Dolci Tedeschi. 'Da leccarsi i baffi' è un’antologia di scritti di Mario Soldati, racconti, appunti, dialoghi su vino, cibo, olio (e acqua), in un viaggio [...]
Oggi, domenica 8 giugno, parte la Festa a Vico 2014 con le giovani promesse. Che presenteranno i loro piatti nei negozi e nei locali del centro di Vico Equense. Il percorso inizia a Corso [...]
Festa a Vico 2014, si parte. Domenica 8 giugno, nel centro di Vico Equense, la festa inventata da Gennaro Esposito inizia con le Promesse, cioè gli chef più giovani che si stanno affermando [...]
Se questo blog l’avete seguito per un po’ sapete benissimo che fra me e il rabarbaro è amore e da sempre. E uno dei miei cibi dell’infanzia: mia mamma ci faceva una composta [...]
Come fare la mozzarella in carrozza. La mozzarella in carrozza come panacea alle peggiori afflizioni terrene, lo aveva ben capito De Sica, nel film Ladro di biciclette. In una [...]
Sobrietà, eleganza e basso profilo: saper vincere è importante. Sono le parole che Matteo Renzi va ripetendo, come un mantra, da ieri sera e nella conferenza stampa di questi minuti. Ma non [...]
La prima volta che ho avuto a che fare con questa torta avevo le stesse perplessità della ragazza ecuadoriana dalla quale l'ho presa.Non c'è burro.Non c'è latte.Non c'è lievito.E' vero che [...]
In Gente di Dublino, James Joyce racconta di un uomo che masticava frutti di cumino per nascondere l’odore di alcool dell’alito. Il cumino, infatti, può aiutare a curare [...]
Organizzate dall’associazione gastronomica Spaghettitaliani, si sono svolte nella splendida Villa Bruno, centro culturale di San Giorgio a Cremano (Na) le Olimpiadi del Gusto. [...]
Dal 3 al 6 maggio a Villa Bruno di San Giorgio a Cremano (Na) torna l’appuntamento con le Olimpiadi del Gusto organizzate dall'Associazione Spaghettitaliani col patrocinio della Città di San [...]
1.- Vellutata di finocchi e patate. Ingredienti: per 4 persone finocchi bio patate cipolle olio extravergine di oliva brodo di verdure qb sale qb pepe qb Il [...]
Il decreto Irpef ha ottenuto il sigillo presidenziale. Calma, non state leggendo un dispaccio d’agenzia su Rai Parlamento, questo è sempre Dissapore. Solo che vi si vuole aiutare a [...]
La malinconica condizione dei nostri portafogli intrecciata con altri episodi recenti, ci consente di vedere con una certa chiarezza lo stato d’animo degli italiani nei confronti della colomba [...]
Diventano famosi, stanno sotto i riflettori per 5 minuti, e poi spariscono. Sono le meteore dei talent show: Spyros Theodoridis, vincitore del primo Masterchef, Tiziana Stefanelli, che ha vinto [...]